Di
A Durres (Albania) nel Campionato Europeo under 19 femminile le azzurrine di Massimo Bellano hanno superato 3-1 (25-17, 25-20, 20-25, 25-18) la Bielorussia. Convincente la prestazione dell’Italia che ha accusato un calo solo nel terzo set. Per il resto della partita le ragazze di Bellano hanno condotto il gioco, ottenendo un successo importante contro un’avversaria di livello e complicata da affrontare. Domani le azzurrine torneranno in campo contro la Polonia (ore 20).
Nella partita serale le migliori marcatrici sono state Valeria Battista e Alessia Populini, entrambe autrici di 19 punti. Molto buona la prestazione dell’Italia a muro: 13 in totale contro i 4 avversari.
Tabellino: BIELORUSSIA – ITALIA 1-3 (17-25, 20-25, 25-20, 18-25)
BIELORUSSIA: Kniazeva 1, Kastsiuchyk 13, Sauchuk 3, Egorowa 9, Kholad 2, Miniuk 9. Libero: Bialiauskaya. Shupliak (L), Liabiodkina 3, Hryshkevich 10, Filistovich. N.e: Kislik. All. Melianiuk.
ITALIA: Populini 19, Kone 10, Morello, Omoruryi 6, Fahr 12, Battista 19. Libero: Panetoni. Malual 1, Scola, Tanase, Joly 3. N.e: Sartori. All. Bellano
Durata Set: 26′, 29′, 34′, 26′.
Bielorussia: 8 a, 11 bs, 4 m, 25 et.
Italia: 9 a, 12 bs, 13 m, 30 et.
Risultati e Calendario
Pool A – Durres
1/9: Albania-Olanda 0-3 (11-25, 13-25, 13-25), Polonia-Bulgaria 3-0 (25-23, 25-18, 25-22), Italia-Bielorussia 1-3 (17-25, 20-25, 25-20, 18-25).
2/9: Olanda-Bulgaria (15), Albania-Bielorussia (17.30), Italia-Polonia (20)
3/9: Bielorussia-Olanda (15), Polonia-Albania (17.30), Italia-Bulgaria (20)
5/9: Bielorussia-Polonia (15), Albania-Bulgaria (17.30), Olanda-Italia (20)
6/9: Bulgaria-Bielorussia (15), Italia-Albania (17.30), Polonia-Olanda (20)
Pool B – Tirana
Turchia, Germania, Russia, Serbia, Slovacchia, Francia
1/9: Turchia-Germania 2-3 (22-25, 21-25, 25-22, 25-23, 10-15), Russia-Serbia 3-0 (26-24, 25-21, 25-17), Slovacchia-Francia 3-1 (25-12, 25-14, 12-25, 25-21).
2/9: Germania-Serbia (15), Turchia-Slovacchia (17.30), Francia-Russia (20)
3/9: Slovacchia-Germania (15), Russia-Turchia (17.30), Serbia-Francia (20)
5/9: Slovacchia-Russia (15), Turchia-Serbia (17.30), Germania-Francia (20)
6/9: Serbia-Slovacchia (15), Francia-Turchia (17.30), Russia-Germania (20)
La Formula: Il Campionato Europeo Femminile Under 19 si terrà in Albania dal 1 al 9 settembre 2018. Nella prima fase, le dodici squadre partecipanti sono state suddivise in due pool e all’interno di ciascuno dei raggruppamenti si affronteranno con la consueta formula del Round Robin. Successivamente, le prime due di ogni girone andranno ad affrontarsi nelle semifinali incrociate, dalle quali usciranno le due formazioni che giocheranno il titolo iridato. Le quarte e le quinte, invece, si affronteranno per stabilire la classifica dal quinto all’ottavo posto, mentre le ultime due di ciascuna pool verranno eliminate.
Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…
Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…
Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…
Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…
Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…
Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…