Esperienza e versatilità al centro con Miscione

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

L’esperienza e la versatilità di Miscione a servizio della Fonteviva. Centrale di grande affidabilità e qualità Mirko Miscione rimane in Toscana ed approda alla squadra di Paolo Montagnani. Un innesto importante che regala alla Fonteviva la possibilità di opporre agli avversari un muro efficacie ed al tecnico livornese un giocatore moderno e determinato a migliorarsi sempre.
Dopo Santa Croce, ti appresti a vivere la tua seconda stagione in Toscana. Con quali aspettative? “Con grandi aspettative e grande fiducia. La presenza di un tecnico come Paolo Montagnani mi ha convinto che la Fonteviva era la scelta giusta e che questo è un progetto in crescita e stimolante”.
Come detto arrivi da una stagione a Santa Croce. Un’esperienza molto positiva. “Una bellissima esperienza in cui abbiamo raccolto risultati anche al di sopra delle aspettative. Siamo andati avanti gara dopo gara e vedevamo che vincevamo con una certa continuità. Abbiamo fatto un passo alla volta e siamo riusciti a confezionare una grande stagione. Peccato l’essere usciti dai play off al tie break ma ci sta, quandi arrivi a quel punto è una lotteria”.
Tra i tuoi nuovi compagni, oltre a Zonca e Pochini, chi conosci? “Conosco bene De Santis che ho incontrato quando militavamo entrambi in Sardegna anche se in squadre diverse. Sempre come avversario conosco poi Maccarone e conosco Briglia perchè me ne hanno parlato ragazzi di Santa Croce. In generale siamo una squadra giovane, di buona qualità e la cui forza non potrà essere il singolo ma la squadra, il giocare e lavorare di gruppo”.
Anche in questa stagione ci troviamo di fronte ad un cambio di formula del torneo. Secondo te che ruolo può recitare la tua Fonteviva in questo campionato di Serie A2 Credem Banca? “Nel nostro girone ci sono squadre molto competitive. Sulla carta direi che Spoleto e Santa Croce partono leggermente davanti mentre le altre sono più o meno sullo stesso piano e tra queste ci siamo noi. Questo, però, sulla carta. Sono convinto che possiamo stare tranquillamente alle spalle delle prime ma dobbiamo lavorare duramente per farlo e soprattutto dovremo dimostrare sul campo di meritarlo”.
Presentati ai tuoi tifosi. Che tipo di centrale è Mirko Miscione? “Sono un centrale che predilige il fondamentale del muro. Sono però anche una persona che non si accontenta e per questo sto cercando di rendere più equilibrato il mio gioco lavorando molto sull’attacco ed anche su altri fondamentali meno richiesti ad un giocatore del mio ruolo. Mi piace uscire un po’ dagli schemi in questo senso e quindi non disdegno di mettermi alla prova anche in difesa. Insomma, sono uno che cerca sempre di migliorarsi e questo per dare qualcosa in più alla squadra”.

La scheda di Mirko Miscione (Vasto, 21/05/88, 200 cm):
2018-19 Acqua Fonteviva (A2)
2017-18 Kemas Lamipel Santa Croce (A2)
2016-17 Sieco Service Ortona (A2)
2015-16 Pall. Spoleto (B1)
2014-15 Pall. Spoleto (B2)
2013-14 Pall. Olbia (B1)
2011-13 Serapo Volley Gaeta (B1)
2008-11 Pall. Foligno (C)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025