Esordio ok per i campioni d’Italia: Latina cede 3-0

Di

 La Top Volley Latina impatta in casa dei campioni d’Italia in carica e perde 3-0 ma la partita ha dimostrato anche che il gioco di Latina è cresciuto nel corso del match tanto che, tolto il primo parziale in cui Leon ha fatto la differenza soprattutto al servizio e poi con 11 punti personali (e 17 in tutta la partita).

– ammette Lorenzo Tubertini, coach della Top Volley Latina – .

Anche Simone Parodi è intervenuto a fine partita, masticando amaro. “Dispiace molto per il risultato negativo ma soprattutto non sono soddisfatto del terzo set, quello in cui siamo stati praticamente sempre avanti ma lo abbiamo perso nel finale. Ci sono segnali positivi? Sicuramente si, ho notato alcuni passi avanti importanti. Per quanto riguarda gli altri set con Perugia però quando ti va in battuta Leon e fa quelle cose diventa complicato”. 

In avvio di partita coach Tubertini schiera Sottile in palleggio in diagonale con Stern, di banda Parodi e Palacios, al centro Rossi e Gitto, con Tosi libero. Poi nel corso del match c’è stato spazio anche per Pei, Gavenda, Ngapeth e Barone.

Il match è durato quasi un’ora e mezza e, dopo due set vinti da Perugia, soprattutto il primo grazie a un lunghissimo turno in battuta di Leon, Latina ha lottato nel terzo restando stabilmente avanti fino al 21 pari, poi Perugia è riuscita a capovolgere la situazione archiviando il match e scacciando così i fantasmi della Supercoppa. Meglio Perugia nel fondamentale dell’attacco (59% contro il 49% del Latina), equilibrio nei muri punto ma Perugia ha lavorato meglio dalla linea dei nove metri tanto che ha piazzato otto aces (il doppio di Latina) e ha costretto la Top Volley a faticare non poco in ricezione (42% con appena il 20% di doppia positività).

Latina perde il primo parziale ma è decisivo il primo turno di battuta di Leon che risolleva Perugia dallo svantaggio iniziale (0-2) e capovolge il risultato scavando un solco decisivo (3-9) con quattro aces e una raffica di servizi costantemente sopra i 100 km all’ora che mandano sempre in difficoltà la ricezione di Latina (41% di positività e 23% di perfetta). Con Atanasijevic e Podrascanin poi la Sir continua a mettere fieno in cascina (12-19) ma il parziale è ormai compromesso tanto che Tubertini manda in campo Barone al posto di Gitto, Ngapeth su Parodi e Pei su Sottile. Latina annulla due set point ma poi la palla arriva a Leon che chiude 25-18 mettendo a terra il suo undicesimo punto personale già al termine del primo parziale. La Sir vince anche il secondo set ma deve faticare molto per tenere a bada le fiammate della squadra di Tubertini.

Con una ricezione migliore (52% di positiva e 33% di perfetta) Sottile può innescare i primi tempi di Rossi (6 punti nel secondo spicchio di partita) ma anche Stern è più efficace. Sul 19-17 l’opposto sloveno trova un attacco in parallela da posto due che devasta Colaci e ridà fiducia ai suoi compagni ma è sempre Perugia avanti con Leon che trova il 24-19: il set è indirizzato ma Latina non molla e annulla tre set point (Gavenda chioda Leon per il 24-21) così Bernardi è costretto a chiamare il time-out discrezionale per spezzare l’inerzia e al ritorno in campo è ancora Leon a chiuderla. Il terzo spicchio di gara è combattutissimo e Latina è praticamente sempre avanti con i campioni d’Italia della Sir costretti a inseguire. Sul 21-21 il Latina trova il punto del 21-22 ma la panchina di Perugia chiede il challenge sull’invasione a rete, così l’occhio elettronico dà ragione ai padroni di casa che passano avanti 22-21 e sull’azione successiva Stern attacca out (23-21). Il finale del set, giocato sempre in equilibrio, è deciso da Podrascanin che regala la soddisfazione alla Sir dopo le due sconfitte in Supercoppa.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA – TOP VOLLEY LATINA 3-0 (25-18, 25-21, 25-22)

SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Piccinelli, Ricci 8, Hoogendoorn, Della Lunga 2, Seif, Leon 17, Lanza 4, Galassi ne, Berger ne, Colaci (lib.), Atanasijevic 15, De Cecco 4, Podrascanin 10. All. Bernardi

TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola (lib.) ne, Gavenda 1, Parodi 12, Gitto 7, Sottile 2, Ngapeth 1, Barone, Tosi (lib.), Rossi 6, Stern 11, Pei Huang, Palacios 8. All. Tubertini

Arbitri: Bruno Frapiccini e Massimo Florian


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: 9 azzurri in campo

Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…

7 Maggio 2025
  • Volley

Mercato Taranto, un altro grande colpo per l’A2: ufficiale il ritorno di Oleg Antonov

Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…

7 Maggio 2025
  • Volley

Oleg Antonov torna a vestire la maglia di Taranto!

BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…

7 Maggio 2025
  • Volley

Rinascita in A2, è la festa di tutti: “Una gioia immensa”

Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…

7 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma 2025, il programma di oggi degli Internazionali: partite e orari

Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…

7 Maggio 2025
  • Motori

F1, UFFICIALE: Oliver Oakes non è più Team Principal di Alpine

Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…

6 Maggio 2025