Di
Dopo il ritiro a Forte de Marmi, la Pomì Casalmaggiore torna a “casa”, calcando per la prima volta in questa nuova stagione il taraflex del PalaBaslenga. Otto le giocatrici a disposizione di coach Marco Gaspari, con Valentina Arrighetti ancora in fase di recupero dopo l’operazione al gomito. Tanti i tifosi presente sugli spalti del palazzetto per ammirare le proprie beniamine, una su tutte Caterina Bosetti come riportato su
Attacchi misti dal cubo in cooperazione con il vice Federico Bonini per testare tecnica, posizionamento e reattività delle giocatrici. Chiaro che molti occhi fossero puntati su Caterina Bosetti, ancora in fase di convalescenza dopo l’infortunio ed il conseguente intervento ma apparsa decisamente combattiva e avanti nel recupero. La schiacciatrice varesina, di fatto, svolge tutti gli esercizi che svolgono le compagne e solo sul salto e sugli spostamenti laterali deve ancora usare qualche cautela supplementare per evitare di mettere a rischio un percorso di recupero nel quale, per ora, ha bruciato le tappe.
A seguire il menù di coach Gaspari ha proposto i primi attacchi pur chiedendo alle atlete di non forzare la fase di salto per non sovraccaricare. Spirito e Lussana a ricevere le battute, Radenkovic e Pincerato ad alzare e le giocatrici di movimento alternate ad attaccare con Marcon che ha provato anche l’attacco a un piede per sostituire, in questa prima fase, Kakolewska, attesa dal 15 settembre e Arrighetti, ai box. Ad impressionare in questa seconda fase, pur con le dovute cautele, è stata Danielle Cuttino, schiacciatrice statunitense dotata di una fisicità debordante. Il prodotto di Purdue University, sulla carta secondo opposto della formazione rosa, pur senza spingere troppo in fase di salto, attacca da altezze importanti e pur avendo una tecnica ancora tutta da affinare presenta margini di miglioramento importanti. La squadra proseguirà in Baslenga dalle 16 alle 18.30 sino a giovedì mentre venerdì allenamento è in programma, sempre in Baslenga, dalle 17.30 alle 20.30 prima del rompete le righe per il weekend.
Importante conferma nello staff tecnico 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro: si tratta del fisioterapista Nico Di Pierro. Professionista stimato, Di…
La Joy Volley Gioia del Colle conferma una delle colonne portanti del proprio progetto dirigenziale: Vincenzo Masi ricoprirà, anche nella…
L’Avimecc Modica completa il roster a disposizione di coach Enzo Distefano con la riconferma del giovane centrale Davide Tomasi. Promosso…
È la figura centrale all’interno della società, che da Pallavolo San Giustino si è trasformata in Volley Altotevere. Si tratta…
La Prisma Taranto Volley conferma per la stagione 2025/2026 la preziosa collaborazione con il Dott. Mario Tagarelli Prosegue la collaborazione…
Luciano Darderi a caccia del back-to-back: l'italoargentino sfida lo spagnolo Carlos Taberner, n. 111 al mondo, per il titolo a…