Emma Villas Siena, l’opposto cubano Fernando Hernandez parla di sé

Di

Quella di Fernando Hernandez, classe 1989, è una lunga carriera costellata di ottimi risultati. Ha la pallavolo nel sangue, è una questione familiare, e la passione e l’amore che nutre per questo sport sono state caratteristiche fondamentali che lo hanno spinto ad arrivare dove è arrivato. Dalle Nazionali giovanili cubane all’esperienza di due anni in Giappone, poi il sogno realizzato di giocare nel campionato italiano dove è riuscito a mostrare tutte le sue qualità. E poi la Turchia e il recente ritorno in Italia. Hernandez è un giramondo del volley e ovunque si è fatto apprezzare centrando risultati positivi.

Tutto nasce da quando Fernando era bambino. In quel momento la sua passione per il volley nasceva e i suoi sogni si formavano. – racconta l’opposto della Emma Villas Siena – 

– prosegue nel suo racconto Hernandez –

Hernandez cresce, aumentano le sue doti e qualità ed il ragazzo de L’Avana entra nel 2009, ad appena 20 anni, nella Nazionale maggiore cubana. E’ una squadra formidabile che riesce a ottenere grandi risultati in tutte le competizioni alle quali partecipa. Quell’anno Cuba arriva quarta alla World League, vince l’oro ai Campionati nordamericani e l’argento alla Grand Champions Cup. Nel 2010 poi la consacrazione: ai Mondiali giocati in Italia la Nazionale cubana arriva fino alla finale, aggiudicandosi alla fine la medaglia d’argento. Nello stesso anno arriva un secondo posto anche al Campionato panamericano mentre l’anno seguente Cuba si aggiudica nuovamente i Campionati nordamericani, con Hernandez che alla fine del torneo viene premiato come miglior battitore della manifestazione.

– racconta oggi –  Poi andando più indietro nel tempo:

Nel 2013 Hernandez si trasferisce in Giappone per giocare nel Jtekt Stings, dove rimane per due stagioni.

Il sogno diventa realtà nel 2015. – dice l’opposto cubano – 

In quella stagione il cubano è secondo nella classifica dei migliori realizzatori della Superlega. L’anno seguente Hernandez passa a Piacenza, dove centra i playoff e arriva fino alle Final Four di Coppa Italia sconfiggendo Perugia nel turno precedente. Poi il trasferimento in Turchia. – spiega –

In estate, infine, si concretizza il suo ritorno in Italia con il trasferimento a Siena. – commenta Fernando Hernandez –


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner in finale agli US Open: il montepremi e quanto vale il titolo

Assegno da record in palio nella finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il nuovo campione dell'ultimo…

7 Settembre 2025
  • Basket

Melli, ricetta Italia: “Dettiamo il ritmo con la Slovenia!”

Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…

7 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…

7 Settembre 2025
  • Tennis

Sabalenka vince gli US Open 2025: Anisimova battuta in finale

È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…

6 Settembre 2025
  • Volley

Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…

6 Settembre 2025