Elvira Avallone, la fisioterapia dell’Olimpia si tinge di rosa

Facebook

Twitter

Google+

Pinterest

WhatsApp

“È una grande sfida. E sono tornata al mio primo sport”. La fisioterapia dell’Olimpia si tinge di rosa con Elvira Avallone, 30enne nata a Sulmona e legata a doppio filo alla pallacanestro. Dopo tre anni nello staff della BB Basket 14, la scelta di riabbracciare un mondo vissuto soltanto in tenera età e poi lasciato per la palla a spicchi. A 15 anni il fortissimo richiamo l’ha condotta a Pozzuoli per un iter che – passato anche per la serie A con Bergamo – l’ha vista veleggiare quasi sempre tra i cadetti toccando realtà quali Roma, Reggio Emilia e Brescia. Un’ala grintosa, che ha fatto della determinazione la propria arma. Fuori e dentro il parquet nonché nelle aule universitarie con la Laurea in fisioterapia a Roma e il Master in fisioterapia applicata allo sport.

“Dopo 7 anni mi sento bergamasca d’adozione – dice – e, concluso il triennio nella BB, ho colto al volo la possibilità di restare in città e, di fatto, nella stessa casa ossia il Palasport ma cambiare sport. Una scelta difficile, ma allo stesso tempo stimolante ben oltre i pregiudizi e le preoccupazioni. Ho sempre preferito lavorare in contesti maschili, gran parte degli amici che ho sono maschi dunque non ho alcun tipo di timore. Solo e soltanto una grande carica e altrettanta curiosità per scoprire una disciplina assai diversa da quella che, fino a ieri, è stata il mio pane quotidiano e che agonisticamente ho lasciato solo due stagioni fa per incompatibilità d’impegni”.

Classe 1988, ma già un background di qualità e quantità per Elvira che sarà un valore aggiunto nello staff tecnico coordinato da coach Spanakis, con il vice Paolo Guerini e lo scout man Federico Bigoni: “Lo scorso anno – continua – ero l’unica donna fisioterapista nell’intera A2. Sarà una nuova sfida non solo in termini d’approccio ma anche nel trattare al meglio il contatto fisico. È un’opportunità di ulteriore crescita professionale, che potrebbe concorrere nella realizzazione di un altro sogno. Quando ho cominciato questa attività mi ero prefissata di restare nell’ambiente del basket e l’ho fatto, ma anche di raggiungere la massima serie. Chissà che questo non divenga possibile con l’Olimpia…”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Capitan Botto: “Dobbiamo prepararci al meglio per le finali”

La serie A2 per la Negrini CTE Acqui Terme non è più un sogno lontano, ma una possibilità concreta molto…

17 Aprile 2025
  • Volley

Trento vola in Finale Scudetto con il 3-1 su Piacenza in Gara 3

Giovedì 17 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: Trento è la prima finalista Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali:…

17 Aprile 2025
  • Volley

Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!

Trento, 17 aprile 2025 La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni…

17 Aprile 2025
  • Volley

Travica: “Non abbiamo sfruttato situazioni facili”.

Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde…

17 Aprile 2025
  • Motori

Mercato Piloti F1 in fermento: Verstappen in Aston Martin scatenerebbe un effetto domino

Il Campionato Mondiale 2025 di Formula 1 è appena iniziato ma il mercato piloti F1 pare sia già entrato nel…

17 Aprile 2025
  • Volley

Reggio Calabria, Polimeni: “Andiamo a casa felici. Per noi, questa stagione vale tutto”

Una serata indimenticabile, un legame che va oltre il risultato. Antonio Polimeni, allenatore della Domotek Volley Reggio Calabria, dopo la…

17 Aprile 2025