Eleonora Lo Bianco: “Vorrei tornare ma non ho avuto proposte. Nel futuro ancora pallavolo”

FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Di

Eleonora Lo Bianco non ha bisogno di riconoscimenti o complimenti per legittimare la sua straordinaria ed ineguagliabile carriera. Per lei parlano i numeri, le vittorie ed i record che l’hanno fatto diventare una leggenda della pallavolo italiana. La palleggiatrice piemontese rappresenta un esempio lampante di come i sacrifici, prima o poi, vengano sempre ripagati e quanto siano fondamentali il lavoro e la passione per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Diventare una campionessa non è facile e certamente non basta solo il talento. Quanto sono stati importanti il lavoro costante e la passione per raggiungere i grandi successi della sua carriera?   

Qual è stata la sua vittoria più significativa?

548 non è un semplice numero per lei: sono le sue presenze con la maglia della Nazionale. Mai nessuno ha raggiunto questo traguardo nella storia della pallavolo italiana…

Malinov, Cambi e Orro sono le giocatrici che hanno raccolto la sua pesante eredità in Nazionale. Quali consigli si sente di dare a queste ragazze per diventare palleggiatrici vincenti?
“Credo che sia fondamentale mettersi sempre a disposizione della squadra, essere pronte al sacrificio, avere passione e non lasciarsi abbattere dalle difficoltà che si incontrano negli allenamenti o nelle partite. Arrivare a giocare in Nazionale è solo il primo traguardo. Solo con la costanza nel lavoro, si può continuare a raggiungere grandi risultati e vestire la maglia azzurra per tanti anni”.

La Nazionale femminile, attualmente impegnata nei Mondiali in Giappone, ha un progetto molto ambizioso. A quali obiettivi possono ambire le nostre azzurre?

A breve avrà inizio il campionato di Serie A1 femminile, che si preannuncia equilibrato e di altissimo livello. Quali squadre, a suo giudizio, sono le favorite per giocarsi la vittoria dello Scudetto?

Ha vissuto un’esperienza difficile a Casalmaggiore. Cosa non ha funzionato nella Pomì della scorsa stagione?

La sua carriera straordinaria non ha certamente bisogno di presentazioni, ma attualmente è svincolata. Si aspettava di arrivare ad ottobre ancora senza squadra?
“Onestamente non me l’aspettavo. Non è la fine del mondo e perciò me ne sono fatta una ragione. Se a gennaio mi verrà data una possibilità con qualche offerta interessante, sarò contenta di ricominciare a giocare”.

Quest’estate ha ricevuto proposte da qualche società?

Ha paura del ritiro, di lasciare la pallavolo giocata ed iniziare una nuova vita?

Resterà nel mondo del volley? C’è un ruolo che le piacerebbe ricoprire nel post-carriera?


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova, al via la stagione 25_26 con il raduno bianconero

È ufficialmente iniziata nella mattinata di oggi, martedì 26 agosto, la stagione 2025_26 di Sonepar Padova. Alla Kioene Arena si…

26 Agosto 2025
  • Motori

La Ferrari in Olanda riparte tra i dubbi

Si sarà all'altezza? Il quesito è ricorrente in Ferrari, nella settimana che porterà al GP dei Paesi Bassi, quindicesimo del…

26 Agosto 2025
  • Volley

Giannini e la sua emozione a poche ore dal raduno

Si chiudono gli ombrelloni, si ripongono creme solari, costumi e palloni da beach volley nell’armadio: l’estate lascia spazio a un…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, il risultato della partita ai Mondiali di volley femminile in diretta live

La schiacciatrice della Nazionale sul ruolo da leader: "Cerco di aiutare la squadra, in qualsiasi modo e con tutte le…

26 Agosto 2025
  • Volley

Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie…

26 Agosto 2025
  • Volley

La ricetta di Orduna per una Lube d’assalto: “Umiltà, lavoro e fame!”

Quarantadue anni e non sentirli. Al via della preparazione atletica con una carica fuori dal comune e in forma perfetta, perfettamente…

26 Agosto 2025