Di
Tutte le grandi stelle hanno un inizio. E anche Paolo Eognu ha il suo: Fabiola Bellù è stata la sua prima allenatrice, la sua scopritrice, e quando parla di lei, le si illuminano gli occhi. Ed è un po’ come una mamma che racconta orgogliosa i successi della figlia. Non è un caso se oggi, a chi le chiede dei suoi esordi, Paola risponda ricordandola come la persona A riportarlo è Il Mattino Padova, nell’edizione odierna.
Il prossimo 18 dicembre la stella della nazionale medaglia d’argento ai Mondiali compirà vent’anni. Ma la sua avventura sportiva è iniziata nel 2010, nella palestra di viale Venezia del Team Volley di Galliera, poco distante da dove viveva con la sua famiglia (i genitori Ambrose, camionista, ed Eunice, infermiera, il fratello e la sorella: da due anni hanno lasciato l’Italia per trasferirsi a Manchester, in Inghilterra).
, racconta Fabiola, che oggi allena a San Martino di Lupari. .
Non mancano gli aneddoti per il giovane opposto:
continua
, prosegue,
Ma dove può migliorare ancora Paola? Fabiola non ha perso una partita del Mondiale della sua pupilla, che, con i 45 punti siglati in semifinale contro la Cina, ha stabilito il record assoluto in una rassegna iridata. conclude,
()
Il capitano Nelli carica la squadra e i tifosi in vista dell’esordio casalingo contro Catania Mancano ormai poche ore al…
Una nuova stagione è alle porte e a Gioia del Colle l’entusiasmo è già alle stelle. Dopo un’estate di lavoro,…
La Personal Time è pronta a giocare sul campo di Mirandola domani alle 18; i sandonatesi proveranno a dare continuità…
Le parole a Sky Sport di Lorenzo Musetti dopo la vittoria contro Moutet: "Ho sfruttato bene le occasioni, sono felice…
Il nuovo partner food del Cuneo Volley è Pokèy! Il Club biancoblù amplia la rete nel settore food, siglando la…
Jannik Sinner commenta a Sky Sport la vittoria contro Bublik ai quarti di finale del torneo di Vienna: "Serviva una…