Di
La Salerno Guiscards non si ferma e passa anche sul campo del Cus Salerno, ottenendo la seconda vittoria stagionale e continuando così a viaggiare a punteggio pieno. Rispetto al match d’esordio contro Aversa, coach Francesco Tescione cambia radicalmente la squadra. Senza Izzo, nel ruolo di opposto tocca a Sacco; mentre con Lanari in banda c’è Rossin. Losasso completa con Sabato la coppia di centrali; D’Auria si sistema in regia; il libero è Truono.
La partenza delle foxes non è delle migliori. Nonostante i punti di Losasso, top scorer del match a quota 14, le padrone di casa guidate da coach Donatella Napoli si portano subito avanti, 8-3. Coach Tescione chiama time out e le ragazze rispondono. Dal 12-10 per il Cus inizia la riscossa. Tre ace di D’Auria e i punti di Sacco lanciano le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, seduto in tribuna con l’intera dirigenza al seguito, e con un break di 3-15, il set si chiude 15-25 con un primo tempo di Rosita Sabato.
Nel secondo set la Salerno Guiscards prova a scappare subito via, ma il Cus approfittando anche di qualche errore di troppo delle ospiti, resta nel set e dal 7-10 ritrova la parità. Out Truono per infortunio, coach Tescione schiera Verdoliva. Il set è più equilibrato ma capitan Lanari e compagne restano avanti di due punti Poi sul 18-19 il Cus infila tre punti consecutivi. Ancora una volta però il break è di marca Guiscards, con Rossin che chiude il set 21-25.
Nel terzo set a farla da padrone è l’equilibrio. Le foxes non riescono a trovare continuità di gioco, alternando cose egregie a qualche disattenzione di troppo. Si gioca praticamente punto a punto e l’arrivo è al fotofinish. Sul 21-21 arriva il muro di Sacco e poi un errore del Cus che però dal 21-23 torna in parità, 23-23. Al primo match point, però, Sabato non perdona e la Salerno Guiscards può così festeggiare il secondo successo consecutivo, chiudendo il terzo e decisivo parziale sul 23-25.
– ha dichiarato a fine match coach Tescione –
Tra le protagoniste del match sicuramente Lucia Sacco, che ha totalizzato 10 punti:
– ha detto l’opposto del team salernitano –,
CUS SALERNO – SALERNO GUISCARDS 0-3 (15-25, 21-25, 23-25)
CUS SALERNO: Asero, Bonanno, Celentano, Grieco, Loria C., Loria J., Loria M., Petrosino, Romano, Russo, Rendina (L). All. Napoli
SALERNO GUISCARDS: Carrafiello, Losasso 14, Rossina 4, lanari 11, Sacco 10, D’Auria 4, Sergio, De Matteo, Sabato 11, Cicatelli, Truono (L), Verdoliva (L1). All. Tescione
Arbitro: Risi di Salerno
()
I velocisti ci riprovano. La 13^ tappa del Giro, da Rovigo a Vicenza, è lunga 180 km per la maggior…
Arnaldi ritrova Djokovic un mese dopo la vittoria a Madrid: stavolta c'è in palio un posto in semifinale all'Atp 250…
Altro grandissimo riconoscimento in pochi giorni per la Regina del Volley Francesca Piccinini: dopo l’annuncio dell’induzione nella classe 2025 della…
Matteo Gigante stacca il pass per il main draw del Roland Garros. Il tennista romano ha superato le qualificazioni grazie…
La Savino Del Bene Volley ha ufficializzato che nella prossima stagione Beatrice Parrocchiale non farà parte del roster a disposizione di coach…
In un periodo in cui i club stanno ufficializzando conferme e nuovi arrivi, ma anche salutando giocatori in partenza, di…