Due vittorie su due per la Salerno Guiscards

Ufficio Stampa Salerno

Di

La Salerno Guiscards non si ferma e passa anche sul campo del Cus Salerno, ottenendo la seconda vittoria stagionale e continuando così a viaggiare a punteggio pieno. Rispetto al match d’esordio contro Aversa, coach Francesco Tescione cambia radicalmente la squadra. Senza Izzo, nel ruolo di opposto tocca a Sacco; mentre con Lanari in banda c’è Rossin. Losasso completa con Sabato la coppia di centrali; D’Auria si sistema in regia; il libero è Truono.

La partenza delle foxes non è delle migliori. Nonostante i punti di Losasso, top scorer del match a quota 14, le padrone di casa guidate da coach Donatella Napoli si portano subito avanti, 8-3. Coach Tescione chiama time out e le ragazze rispondono. Dal 12-10 per il Cus inizia la riscossa. Tre ace di D’Auria e i punti di Sacco lanciano le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, seduto in tribuna con l’intera dirigenza al seguito, e con un break di 3-15, il set si chiude 15-25 con un primo tempo di Rosita Sabato.

Nel secondo set la Salerno Guiscards prova a scappare subito via, ma il Cus approfittando anche di qualche errore di troppo delle ospiti, resta nel set e dal 7-10 ritrova la parità. Out Truono per infortunio, coach Tescione schiera Verdoliva. Il set è più equilibrato ma capitan Lanari e compagne restano avanti di due punti Poi sul 18-19 il Cus infila tre punti consecutivi. Ancora una volta però il break è di marca Guiscards, con Rossin che chiude il set 21-25.

Nel terzo set a farla da padrone è l’equilibrio. Le foxes non riescono a trovare continuità di gioco, alternando cose egregie a qualche disattenzione di troppo. Si gioca praticamente punto a punto e l’arrivo è al fotofinish. Sul 21-21 arriva il muro di Sacco e poi un errore del Cus che però dal 21-23 torna in parità, 23-23. Al primo match point, però, Sabato non perdona e la Salerno Guiscards può così festeggiare il secondo successo consecutivo, chiudendo il terzo e decisivo parziale sul 23-25.

– ha dichiarato a fine match coach Tescione

Tra le protagoniste del match sicuramente Lucia Sacco, che ha totalizzato 10 punti:
– ha detto l’opposto del team salernitano –,

CUS SALERNO – SALERNO GUISCARDS 0-3 (15-25, 21-25, 23-25)

CUS SALERNO: Asero, Bonanno, Celentano, Grieco, Loria C., Loria J., Loria M., Petrosino, Romano, Russo, Rendina (L). All. Napoli

SALERNO GUISCARDS: Carrafiello, Losasso 14, Rossina 4, lanari 11, Sacco 10, D’Auria 4, Sergio, De Matteo, Sabato 11, Cicatelli, Truono (L), Verdoliva (L1). All. Tescione

Arbitro: Risi di Salerno

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025