Due vittorie su due per la Salerno Guiscards

Ufficio Stampa Salerno

Di

La Salerno Guiscards non si ferma e passa anche sul campo del Cus Salerno, ottenendo la seconda vittoria stagionale e continuando così a viaggiare a punteggio pieno. Rispetto al match d’esordio contro Aversa, coach Francesco Tescione cambia radicalmente la squadra. Senza Izzo, nel ruolo di opposto tocca a Sacco; mentre con Lanari in banda c’è Rossin. Losasso completa con Sabato la coppia di centrali; D’Auria si sistema in regia; il libero è Truono.

La partenza delle foxes non è delle migliori. Nonostante i punti di Losasso, top scorer del match a quota 14, le padrone di casa guidate da coach Donatella Napoli si portano subito avanti, 8-3. Coach Tescione chiama time out e le ragazze rispondono. Dal 12-10 per il Cus inizia la riscossa. Tre ace di D’Auria e i punti di Sacco lanciano le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, seduto in tribuna con l’intera dirigenza al seguito, e con un break di 3-15, il set si chiude 15-25 con un primo tempo di Rosita Sabato.

Nel secondo set la Salerno Guiscards prova a scappare subito via, ma il Cus approfittando anche di qualche errore di troppo delle ospiti, resta nel set e dal 7-10 ritrova la parità. Out Truono per infortunio, coach Tescione schiera Verdoliva. Il set è più equilibrato ma capitan Lanari e compagne restano avanti di due punti Poi sul 18-19 il Cus infila tre punti consecutivi. Ancora una volta però il break è di marca Guiscards, con Rossin che chiude il set 21-25.

Nel terzo set a farla da padrone è l’equilibrio. Le foxes non riescono a trovare continuità di gioco, alternando cose egregie a qualche disattenzione di troppo. Si gioca praticamente punto a punto e l’arrivo è al fotofinish. Sul 21-21 arriva il muro di Sacco e poi un errore del Cus che però dal 21-23 torna in parità, 23-23. Al primo match point, però, Sabato non perdona e la Salerno Guiscards può così festeggiare il secondo successo consecutivo, chiudendo il terzo e decisivo parziale sul 23-25.

– ha dichiarato a fine match coach Tescione

Tra le protagoniste del match sicuramente Lucia Sacco, che ha totalizzato 10 punti:
– ha detto l’opposto del team salernitano –,

CUS SALERNO – SALERNO GUISCARDS 0-3 (15-25, 21-25, 23-25)

CUS SALERNO: Asero, Bonanno, Celentano, Grieco, Loria C., Loria J., Loria M., Petrosino, Romano, Russo, Rendina (L). All. Napoli

SALERNO GUISCARDS: Carrafiello, Losasso 14, Rossina 4, lanari 11, Sacco 10, D’Auria 4, Sergio, De Matteo, Sabato 11, Cicatelli, Truono (L), Verdoliva (L1). All. Tescione

Arbitro: Risi di Salerno

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il programma del Volley Mercato 2025

Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26”  Meno…

10 Luglio 2025
  • Volley

Gabbiano, in dieci ai saluti. Artoni: «A loro il nostro grazie»

MANTOVA – I cicli sportivi, si sa, si aprono e si chiudono, spesso guidati dai risultati o dalla naturale conclusione di…

10 Luglio 2025
  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025