Due vittorie su due per la Salerno Guiscards

Ufficio Stampa Salerno

Di

La Salerno Guiscards non si ferma e passa anche sul campo del Cus Salerno, ottenendo la seconda vittoria stagionale e continuando così a viaggiare a punteggio pieno. Rispetto al match d’esordio contro Aversa, coach Francesco Tescione cambia radicalmente la squadra. Senza Izzo, nel ruolo di opposto tocca a Sacco; mentre con Lanari in banda c’è Rossin. Losasso completa con Sabato la coppia di centrali; D’Auria si sistema in regia; il libero è Truono.

La partenza delle foxes non è delle migliori. Nonostante i punti di Losasso, top scorer del match a quota 14, le padrone di casa guidate da coach Donatella Napoli si portano subito avanti, 8-3. Coach Tescione chiama time out e le ragazze rispondono. Dal 12-10 per il Cus inizia la riscossa. Tre ace di D’Auria e i punti di Sacco lanciano le ragazze care al presidente Pino D’Andrea, seduto in tribuna con l’intera dirigenza al seguito, e con un break di 3-15, il set si chiude 15-25 con un primo tempo di Rosita Sabato.

Nel secondo set la Salerno Guiscards prova a scappare subito via, ma il Cus approfittando anche di qualche errore di troppo delle ospiti, resta nel set e dal 7-10 ritrova la parità. Out Truono per infortunio, coach Tescione schiera Verdoliva. Il set è più equilibrato ma capitan Lanari e compagne restano avanti di due punti Poi sul 18-19 il Cus infila tre punti consecutivi. Ancora una volta però il break è di marca Guiscards, con Rossin che chiude il set 21-25.

Nel terzo set a farla da padrone è l’equilibrio. Le foxes non riescono a trovare continuità di gioco, alternando cose egregie a qualche disattenzione di troppo. Si gioca praticamente punto a punto e l’arrivo è al fotofinish. Sul 21-21 arriva il muro di Sacco e poi un errore del Cus che però dal 21-23 torna in parità, 23-23. Al primo match point, però, Sabato non perdona e la Salerno Guiscards può così festeggiare il secondo successo consecutivo, chiudendo il terzo e decisivo parziale sul 23-25.

– ha dichiarato a fine match coach Tescione

Tra le protagoniste del match sicuramente Lucia Sacco, che ha totalizzato 10 punti:
– ha detto l’opposto del team salernitano –,

CUS SALERNO – SALERNO GUISCARDS 0-3 (15-25, 21-25, 23-25)

CUS SALERNO: Asero, Bonanno, Celentano, Grieco, Loria C., Loria J., Loria M., Petrosino, Romano, Russo, Rendina (L). All. Napoli

SALERNO GUISCARDS: Carrafiello, Losasso 14, Rossina 4, lanari 11, Sacco 10, D’Auria 4, Sergio, De Matteo, Sabato 11, Cicatelli, Truono (L), Verdoliva (L1). All. Tescione

Arbitro: Risi di Salerno

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Allenamento congiunto con Allianz Milano

Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…

16 Settembre 2025
  • Volley

Gargiulo dopo Italia-Belgio 2-3: “Onestamente non so cosa sia successo nei primi due set”

C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…

16 Settembre 2025
  • Volley

De Giorgi spiega Italia-Belgio 2-3, e sull’Ucraina avverte: “Non sarà facile neanche quella, ma…”

Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…

16 Settembre 2025
  • Volley

Sbertoli dopo Italia-Belgio 2-3: “Non siamo riusciti ad accettare di essere in difficoltà”

Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…

16 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale maschile, risultati 16 settembre: Francia ammutolita da una super Finlandia, Filippine in festa

E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…

16 Settembre 2025
  • Volley

Campionati del Mondo, Italia superata dal Belgio al tie-break

Men’s World Championship 2025Non riesce la rimonta all’Italia: Belgio vittorioso al tie-break. Giovedì gli Azzurri in campo contro l’Ucraina  Non…

16 Settembre 2025