Dopo la prima vittoria contro Monza, Sora tenta il bis contro Ravenna

Ufficio stampa Sora

Di

Prima gara in diretta Rai per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora e per il PalaCoccia di Veroli che si preparano al meglio per ospitare sotto i riflettori la Consar Ravenna. Domenica, per l’occasione, il fischio d’inizio è previsto alle ore 17, ma il grande spettacolo che l’Argos Volley sta organizzando per il suo pubblico, aprirà il sipario già dalle ore 16. Fuori dal campo sarà la giornata dedicata allo “School Day” e al “No! Alla violenza sulle Donne”, in campo invece quella della battaglia pallavolistica tra Sora e Ravenna.

Entrambe le squadra si presentano al match belle cariche degli ultimi risultati, la Globo forte del colpaccio da bottino pieno messo a segno alla Candy Arena contro il Vero Volley Monza battuto per 1-3, la Consar invece della miglior prestazione stagionale con la quale tra le mura amiche ha sbaragliato la Top Volley Latina confermandosi sempre vincente negli scontri diretti.

– dice lo schiacciatore brasiliano Joao Rafael –

Con la classifica a regalarle un sontuoso quinto posto, a quota 12 punti dopo quattro gare vinte a bottino pieno, 3-0 in casa con Milano e Latina, 3-1 con Vibo Valentia e Castellana Grotte sempre tra le mura amiche, Ravenna però dalle trasferte non ha mai riportato nulla a casa, né a Civitanova, né a Monza e né a Verona.

Di contro, sempre in fatto di statistiche, i precedenti tra il club volsco e quello del Porto Robur Costa vantano nove incontri, di cui cinque in Serie A2 e quattro in SuperLega, tutti ad appannaggio di Ravenna, con Sora ad arrendersi in più di qualche occasione al tie break.

È vero anche che il team del presidente Casadio si è rinnovato molto per la sua ottava presenza consecutiva in SuperLega, nella quale intende perseguire l’obiettivo di una salvezza tranquilla dopo aver archiviato la migliore delle sue stagioni nel massimo torneo con la conquista dei Play Off in cui ha dato del filo da torcere a Perugia (poi scudettata), e con la vittoria della Challenge Cup.

Alla guida tecnica Gianluca Graziosi che, dopo una lunga gavetta, due campionati di A2 vinti, l’oro ai Giochi del Mediterraneo con la nazionale B, e cinque titoli giovanili di categoria ottenuti, può per la prima volta, giocarsi le sue carte nel massimo campionato.

Il sestetto tipo del nuovo coach ravennate subentrato a Soli, è quello con Saitta in cabina di regia, uomo di esperienza, classe ‘87, dal 2003 nella serie A italiana tra Latina, Treviso, Molfetta, e con una parentesi dal 2014 al 2018 nella serie A francese tra Tolosa, Parigi e Montpellier; Rychlicki opposto, ventiduenne lussemburghese alla sua prima esperienza nel campionato italiano dove sta facendo molto bene ricoprendo il quarto posto nella classifica dei miglior realizzatori con 161 punti totali realizzati (di cui 21 ace e 3 muri), 2 in più di Petkovic con 159 (32 ace e 7 muri). Al centro Verhees, belga esperto del campionato italiano nel quale milita dal 2012 tra Latina, Monza, e lo scorso anno a Vibo Valentia, gran muratore ai primi posti della classifica generale; e Russo, giovanissimo arrivato dalla A2 del Club Italia. In banda Poglajen, argentino riconfermato che gioca in Italia in quota comunitaria avendo anche un passaporto sloveno, e Raffaelli alla sua terza stagione a Ravenna. Goi è il libero, bandiera del club in virtù dei cinque anni di militanza non consecutivi, secondo nella classifica del ruolo, dietro solo a Rossini (Modena).

L’organico sul quale il DG Bonitta ha puntato, è un mix tra giocatori esperti e giovani di prospettiva come gli altri Argenta, Lavia e Smidl. Riconfermato anche Marchini, alla sua terza stagione con Ravenna; per il resto spazio all’esperienza di Elia, e di Di Tommaso che debutta in SuperLega a 36 anni.

Appuntamento dunque, per questo che si prospetta un match dalle emozioni forti, per domenica alle ore 17 al PalaCoccia di Veroli.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sonego fuori al 3° turno all’Atp Cincinnati, Fritz vince 7-6, 7-5

Si è chiuso al terzo turno il Masters 1000 di Lorenzo Sonego. L'azzurro ha perso contro Taylor Fritz, testa di…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Diallo all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

Dopo la vittoria all'esordio contro Galan, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il numero 1 al…

11 Agosto 2025