Domenica arriva il derby Offanengo-Ostiano, “prima” in ambito nazionale

Foto: Molaschi

Di

Una sfida provinciale inedita in campo nazionale e che torna dopo tanti anni, quando le due squadre si scontravano in Prima divisione femminile.
Domenica alle 18 al PalaCoim di Offanengo scoccherà l’ora del derby tra Chromavis Abo e Csv-Ra.Ma. Ostiano, formazioni che duelleranno nell’ottava giornata del girone A di B1 femminile che presenta altri due scontri al vertice in un week end tutto da vivere.
Ostiano matricola terribile e al quinto posto con quattordici punti, Offanengo (al secondo anno in B1) che insegue a quattro lunghezze, ma con un potenziale importante ancora da esprimere completamente.  Un palazzetto, il PalaCoim, capiente e accogliente che saprà essere la degna cornice di un confronto che si preannuncia spettacolare e molto seguito.
Sulla sponda-Chromavis Abo, l’effetto-derby è relativo, in quanto la squadra di Giorgio Nibbio è concentrata soprattutto sul processo di crescita per provare a uscire da un momento difficile, dove – fatta eccezione per la vittoria contro Settimo – sono arrivate quattro sconfitte in altrettanti scontri diretti per i primissimi posti.
Senza dubbio la sfida provinciale rappresenterà un momento importante del cammino di Offanengo, che poi potrà contare su un calendario sulla carta più agevole per cercare di incamerare punti e recuperare posizioni in classifica. Tutti dati, però, che sono subordinati alla capacità delle offanenghesi di riuscire a mettere sul campo tutto il proprio potenziale.
A presentare la sfida con Ostiano è il capitano Noemi Porzio.
.
Quindi si immerge nel lato più pallavolistico della sfida.
LE EX – Due saranno le ex della partita, entrambe sulla sponda-Ostiano: la palleggiatrice Giorgia Arcuri e la centrale Noemi Barbarini, nella stagione 2014-2015 in forza a Offanengo in B2 femminile con Roberto Marini in panchina.
L’AVVERSARIO – La Csv-Ra.Ma. Ostiano è allenata da Giorgio Bolzoni, tecnico di Viadana per diversi anni vice-allenatore della Pomì Casalmaggiore tra A2 e A1. La formazione cremonese – che in passato con un diverso “abito” societario vanta trascorsi gloriosi in A2 – è matricola in B1 dopo la promozione della scorsa stagione; tra gli elementi di spicco del roster di Ostiano spicca il libero Sara Paris,  per quattordici anni in serie A vestendo anche maglie blasonate come quelle di Busto, Novara, Modena e Villa Cortese.
In palleggio c’è Giorgia Arcuri, varesina classe 1992 e insieme a Barbarini ex di turno. A lei il compito di presentare la sfida sul versante Csv-Ra.Ma. Ostiano.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Csv-Ra.Ma. Ostiano saranno il primo arbitro Andrea Savino e il secondo arbitro Gianluca Fumagalli.
IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
Chromavis Abo:
prima giornata: Arredo Frigo Makhymo-Chromavis Abo 0-3
seconda giornata: Chromavis Abo-Parella Torino 3-0
terza giornata: Futura Volley Giovani Busto-Chromavis Abo 3-1
quarta giornata: Chromavis Abo-Acciaitubi Picco Lecco 2-3
quinta giornata: Florens Re Marcello-Chromavis Abo 3-0
sesta giornata: Chromavis Abo-Lilliput Settimo Torinese 3-0
settima giornata: Don Colleoni-Chromavis Abo 3-1
Csv-Ra.Ma. Ostiano:
prima giornata: Acciaitubi Picco Lecco-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0
seconda giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Capo d’Orso Palau 3-0
terza giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Lilliput Settimo Torinese 3-2
quarta giornata: Scuola del Volley Varese-Csv-Ra.Ma. Ostiano 1-3
quinta giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Pneumax Lurano 3-1
sesta giornata: Volley 2001 Garlasco-Csv-Ra.Ma. Ostiano 2-3
settima giornata: Csv-Ra.Ma. Ostiano-Tecnoteam Albese 2-3
IL TURNO – Questo il programma dell’ottava giornata d’andata del girone A di serie B1 femminile: Don Colleoni-Florens Re Marcello, Futura Volley Giovani Busto-Acciaitubi Picco Lecco, Arredo Frigo Makhymo-Capo d’Orso Palau, Parella Torino-Lilliput Settimo Torinese, Tecnoteam Albese-Pneumax Lurano, Volley 2001 Garlasco-Scuola del Volley Varese, Chromavis Abo-Csv-Ra.Ma. Ostiano.
LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco, Futura Volley Giovani Busto 20, Don Colleoni 18, Florens Re Marcello 16, Csv-Ra.Ma. Ostiano 14, Lilliput Settimo Torinese 13, Tecnoteam Albese 11, Chromavis Abo 10, Parella Torino 9, Capo d’Orso Palau 6, Volley 2001 Garlasco 4, Arredo Frigo Makhymo, Pneumax Lurano 3, Scuola del Volley Varese 0.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – Il derby sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina di Obiettivo Volley.
BANCHETTO ANFFAS – Come in occasione della giornata benefica di mercoledì scorso, al PalaCoim ci sarà il banchetto dell’ANFFAS Onlus Crema (associazione che per il secondo anno collabora con il Volley Offanengo 2011)  dove sarà possibile acquistare, con un contributo di 10 euro, il pandoro o il panettone, aiutando il progetto “IoAbito” promosso dalla stessa associazione.

Articoli recenti

  • Volley

Verona perde Zingel per due mesi: è stato operato al ginocchio

Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…

19 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ad Isernia la prima uscita amichevole

Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…

19 Settembre 2025
  • Motori

La Ferrari in cerca di scossa a Baku. E quante pole per Leclerc in Azerbaigian 

Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…

19 Settembre 2025
  • Volley

Vallefoglia riabbraccia Giovannini e Omoruyi: “Siamo molto orgogliosi e felici delle nostre due atlete”

Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…

19 Settembre 2025
  • Volley

Colaci (Perugia): “L’indicazione è che bisogna semplicemente lavorare, star lì e migliorare. Tutto qui”

A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…

19 Settembre 2025
  • Volley

Chieri ‘pareggia’ con le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni…

19 Settembre 2025