Disputato al PalaEstra il primo test match della stagione

Va in archivio il primo test match stagionale della Emma Villas Siena che questo pomeriggio ha disputato la prima sfida amichevole del precampionato. Il tutto davanti ad un buon numero di spettatori che non si sono voluti perdere questa sfida che aveva già il sapore di Superlega. Una Emma Villas rimaneggiata viste le assenze dei pallavolisti impegnati con le rispettive Nazionali ha affrontato una Globo Banca Popolare del Frusinate Sora al completo.

Emma Villas in campo con Giraudo in cabina di regia e Hernandez opposto, in banda ci sono Fedrizzi e Vedovotto, al centro Mattei e Cortesia, il libero è Giovi. Sora risponde con il polacco Kedzierski al palleggio, Petkovic opposto, in banda Nielsen e De Barros Ferreira, i centrali sono Caneschi e Di Martino, in seconda linea a difendere c’è Bonami.

E’ Dusan Petkovic a guidare i suoi nel primo parziale (6 punti per lui) mentre Sora difende assai bene sugli attacchi di Hernandez (che nel primo set rimane al 36% offensivo con 4 attacchi finalizzati su 11 tentati). In evidenza Mattei e Cortesia, che fanno subito vedere buone cose. I laziali servono anche splendidamente: 2 sono gli ace di Kedzierski e uno di Petkovic. Nel primo set la Emma Villas si ferma in attacco al 41%. Sora si aggiudica il primo set che termina 18-25.

Il team senese alza l’intensità del proprio gioco nel secondo parziale, quando Hernandez sfodera una serie di colpi che permettono a Siena di mettere la testa avanti. Due ace di fila per l’opposto cubano che poi trova anche un altro attacco vincente. A segno pure Fedrizzi e Vedovotto, adesso il gioco senese scorre assai fluidamente. Buoni minuti in campo anche per il libero Chiappa. Ma Sora, che è arrivata al PalaEstra al completo, non ci sta e con Petkovic e Nielsen ribalta tutto. A muro i padroni di casa lottano come leoni con un ottimo Cortesia. E’ il solito Petkovic a chiudere il secondo set sul 21-25 in favore dei laziali.

Ancora punteggio in equilibrio in avvio di terzo set, con Giraudo autore di due muri punto consecutivi. Alcuni errori senesi permettono a Sora, che beneficia ancora di un ace di Kedzierski, di riportarsi in vantaggio. Dai nove metri trova il punto anche Cortesia. Poi Nielsen è bravo ad approfittare di una ricezione non perfetta dei biancoblu per mettere a segno il punto che vale l’11-14. Lo schiacciatore danese martella ancora: 13-17. Cortesia mura Petkovic e rintuzza lo svantaggio: 16-19. Un attacco di Vedovotto e un bel muro di Spadavecchia mantengono il distacco a tre punti, poi il divario si amplia fino al 19-25 con cui si chiude il terzo set.

Il quarto set inizia con Johansen in campo al posto di Hernandez e con Siena che mette la testa avanti 4-3 grazie ad un attacco di Vedovotto e a un muro di Spadavecchia. Coach Barbiero modifica praticamente tutta la squadra dando minuti a chi fino a questo momento ha giocato meno. Spunti interessanti arrivano da Johansen, mentre Spadavecchia allunga la mano sulla ricezione non perfetta dei laziali e porta la Emma Villas sul +3: 6-3. Ma Sora, questa volta guidata da Bermudez, ritorna in parità e poi quando il numero 10 di Sora mura Vedovotto i laziali passano avanti: 14-15. La battuta di Cortesia è nuovamente vincente, così come la veloce realizzata da Giraudo e Spadavecchia. A Rawiak risponde Vedovotto con un mani-out del muro. Cortesia impatta ancora il risultato dopo un’azione lunghissima. L’errore in battuta di Fedrizzi dà il set point a Sora ma l’errore di Bermudez porta le due compagini ai vantaggi. E alla fine sono i laziali a conquistare anche il quarto parziale con il punteggio di 25-27: l’ultimo punto arriva con una schiacciata lunga di Johansen.

Emma Villas Siena – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 0-4 (18-25, 21-25, 19-25, 25-27)

EMMA VILLAS SIENA: Giraudo 6, Cortesia 11, Spadavecchia 5, Giovi (L), Vedovotto 9, Mattei 2, Fedrizzi 6, Johansen 3, Crivellari, Hernandez 18, Chiappa (L), Della Volpe. Coach: Cichello.

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Marrazzo 1, Kedzierski 4, Caneschi 10, Fey 1, Bonami (L), De Barros Ferreira 4, Nielsen 12, Esposito 2, Bermudez 7, Mauti (L), Petkovic 17, Rawiak 3, Di Martino 5. Coach: Barbiero.

Arbitri: Russo e Bolici.

NOTE. Percentuale in attacco: Siena 39%, Sora 51%. Positività in ricezione: Siena 48%, Sora 49%. Ace: Siena 7, Sora 5. Errori in battuta: Siena 24, Sora 16. Muri punto: Siena 9, Sora 10.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Marquez che sfortuna, frattura alla spalla confermata: quali gare salterà in MotoGp

Le sensazioni a caldo, subito dopo l'incidente con Bezzecchi nel Gp di Indonesia, sono purtroppo state confermate, anche se a…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Israel Premier Tech, la squadra di ciclismo cambierà nome nel 2026

La Israel-Premier Tech cambia nome. Il team, al centro delle contestazioni dei manifestanti Pro-Pal alla Vuelta (con il blocco e…

6 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di martedì: partite e orari

Iniziano gli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Martedì…

6 Ottobre 2025
  • Bike

Coppa Bernocchi 2025, vince il francese Dorian Godon in volata

La 106^ edizione della Coppa Bernocchi, una delle tre corse del "Trittico lombardo", parla francese. A risolvere la corsa è…

6 Ottobre 2025
  • Volley

Savigliano, una bella prova al 24° Memorial Giacomo Cabras

Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre a Sant’Antioco, in Sardegna, è andato in scena il 24° Memorial “Giacomo Cabras”,…

6 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza accoglie Atanasov, ora il gruppo è al completo

La nuova settimana di lavoro, la numero sette dall’inizio della preparazione, per la Vero Volley Monza sarà la prima al…

6 Ottobre 2025