Di
Archiviato l’ottimo secondo posto al Mondiale 2018 in Giappone, ora si guarda con speranza al futuro: le Olimpiadi di Tokyo 2020. Un appuntamento importante per le ragazze della Nazionale Femminile che hanno fatto sognare milioni di spettatori davanti alla tv nella rassegna iridata. Il prezzo da pagare però è la ribalta mediatica che deve essere gestita in maniera serena ed intelligente, proprio come dichiarato dal ct azzurro, Davide Mazzanti, nell’intervista rilasciata a
Sono partite per il Giappone quasi nell’anonimato perché le attenzioni di tutti erano rivolte al Mondiale maschile. Le ragazze dell’Italvolley hanno stravolto tutti i pronostici, partita dopo partita hanno dimostrato di voler essere protagoniste e salire sul podio. Alla fine ce l’hanno fatta, sfiorando anche il gradino più alto. Sono tornate in Italia con la medaglia d’argento al collo, ripensando ancora a quel tiebreak perso con la Serbia in una finale che ha incollato allo schermo milioni di italiani facendo risorgere una passione nel tempo scemata.
Al timone di una nazionale giovanissima (età media 23 anni e un mese) c’era Davide Mazzanti, un allenatore anche lui giovane ma abbastanza esperto da portare l’Italia sul tetto del mondo. Attenzione però a non montarsi la testa, adesso che tutti ne parlano, avverte il tecnico azzurro: «».
Crede di riuscire a trasmettere questo pensiero a un gruppo così giovane? «».
Sinceramente. Questa Italia era da medaglia d’oro? «».
Il gruppo è molto giovane. Lei le ha dato molto, ma loro cosa hanno lasciato a Mazzanti? «».
Voi allenatori amate dare merito sempre a tutto il gruppo. Ma c’è sempre qualche atleta inevitabilmente più determinante. Paola Egonu e Miriam Sylla, quanto hanno dato a questa nazionale? «».
Segnale di un gruppo molto unito? «».
Immagina sia lo stesso gruppo che andrà a Tokyo? «».
Qual è ad oggi il ruolo di Serena Ortolani (azzurra e moglie del tecnico ndr)? E’ un valore aggiunto per questo gruppo? «».
Quindi la porterà anche a Tokyo… «».
Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…
Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…
Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…
Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…
Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai…
Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters…