Di
Dolci ricordi legati all’esperienza Mondiale, nel quale ha saputo creare un rapporto stretto con le sue giocatrici, oltrepassando la componente professionale. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport (clicca qui per l’articolo integrale), l’occasione per parlare dell’avventura iridata e della sua carriera si è presentata nella giornata di ieri, quando Davide Mazzanti ha incontrato gli studenti delle Scuole di Cremona al PalaRadi, in un incontro organizzato dal Gruppo Giovani Industriali cremonese.
Tra le tante tematiche, il CT della nazionale argento agli ultimi Mondiali ha parlato della gestione dell’errore:
L’attenzione nella gestione della segnalazione dell’errore risulta essere dunque fondamentale per un allenatore che allena nel volley femminile. Bisogna infatti tenere conto dell’emotività: ragione per la quale, soprattutto nella realtà “veloce” nella quale ci troviamo, anche la tecnologia può venirci incontro:
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato…
Perugia, 27 ottobre 2025 Nell’esordio casalingo la Sir Susa Scai Perugia ha riabbracciato il proprio pubblico nel corso di una…
La Lega Pallavolo Serie A comunica che, su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo per motivi organizzativi legati alla migliore riuscita dell’evento,…
In arrivo la la sfida numero 108 tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Mercoledì 29 ottobre (ore 20.30), gli uomini…
Palla AvvelenataTorna l’approfondimento settimanale con Brogioni, Zorzi e Turrini. Domani la prima puntata della 5a stagione Dopo l’ottimo avvio della…
Volley, la Domotek parte con il piede giusto. Saitta: “Partita importante, ora riempiamo il PalaCalafiore” Il reggino Davide Saitta analizza…