Di
Giocare in casa davanti al proprio pubblico e alle persone care è sempre un’emozione. Lo sa bene Daniele Mazzone, che stasera scenderà in campo a Torino per la Final Six di questo Mondiale. Per il centrale azzurro, piemontese doc, è qualcosa di speciale giocare in Italia, come lui stesso ha raccontato a
Daniele Mazzone, l’obiettivo per la Nazionale era raggiungere Torino. Ora? «».
Nato a Chieri, classe 1992, cresciuto alla Pallavolo Torino in Serie D: una lunga gavetta fino alla serie A1. Quanto è stato difficile? «“.
Percorso che passa dalla fase finale del mondiale in casa. Un sogno non crede? «».
“Nessuno è profeta in patria”. La spaventa questa frase? «».
Lei e Blengini di Torino, Baranowicz di Mondovi. Giocare qui rappresenta uno stimolo o un peso? «».
Stasera alle 21.15, prima dell’inizio della partita, di chi cercherà lo sguardo in tribuna? «».
Potesse uscire dal ritiro, dove andrebbe a cercare la concentrazione? « ».
Prima Mauro Berruto, poi Blengini, entrambi torinesi. C’è una scuola torinese pur non essendoci una squadra in A? «».
Come si fa a non far andare via i nuovi Mazzone? «».
Ci racconta un aneddoto curioso dal ritiro? «».
Trento, 7 agosto 2025 Poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione maschile 2025/26 di Trentino Volley.…
Arrivano aggiornamenti sulle condizioni di Filippo Baroncini. Il corridore 24enne della UAE Emirates XRG è caduto nella giornata di ieri,…
Piena fiducia nello staff sanitario della ErmGroup Volley Altotevere. Dopo l’ottimo lavoro svolto in questi anni, Claudio Bigi e l’intera…
Per la prima volta in Italia ci sarà una pallavolista con il velo in Serie A1. Si tratta di Mariam…
Un’esperienza che lascia il segno, anche quando il campo non racconta tutto. Nicolò Garello, classe 2006, schiacciatore della Nazionale Italiana…
Condoglianze per Antonio Sturaro Il Presidente Massimo Righi, il CdA, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie…