Dal Marocco alla SuperLega! Che fame di punti per Mohamed Al Hachdadi

Ha iniziato la stagione mettendo in pratica quello che sa fare meglio: mettere palloni a terra. E’ il compito principale di Mohamed Al Hachdadi, l’opposto giallorosso classe 1991 che si è subito ritagliato in queste prime due giornate di Campionato un ruolo da protagonista. Con i 49 punti realizzati nelle partite giocate contro Castellana Grotte e Siena, l’opposto marocchino si è portato in testa alla classifica dei giocatori più prolifici in termini di punti realizzati. Il podio è completato da Ivan Zaytsev (Modena) con 45 punti e da un altro moschettiere giallorosso, il bulgaro Todor Skrimov (44 i punti realizzati). Un inizio brillante, dunque, per Al Hachdadi che ricalca quello della precedente stagione quando in Francia, con la maglia del Poitiers, si presentò al Campionato transalpino all’esordio con 36 punti. E’ determinato a far bene “Momo”, atleta che possiede una cultura del lavoro sopra le righe e che ha voglia di dimostrare che a quasi 28 anni lui può starci di diritto in questa SuperLega infarcita di stelle. E’ la prima volta che un giocatore del continente africano arriva a dei numeri così importanti nel Campionato più bello e difficile del Mondo. Sono trascorse appena due giornate, ma Al Hachdadi vuole continuare a stupire. Peraltro, non è la prima volta in casa Tonno Callipo che un atleta si piazza al primo posto dei best-scorer dopo due giornate di Campionato. Se guardiamo agli ultimi dieci Campionati della massima serie, ecco comparire il nome di Niels Klapwijk, opposto olandese che nelle stagione 2011-12 e 2012-13 realizzò, rispettivamente, 48 punti nelle partite contro San Giustino e Cuneo (due tie-break) e 44 punti nelle partite contro Trento e Modena.

Di seguito, ecco la classifica completa dei migliori realizzatori dopo due giornate di Campionato (il dato è relativo alle ultime dieci stagioni):

Angel DENNIS (Modena) – 58 punti (stagione 2009-10);

Alekasandar ATANASIJEVIC (Perugia) – 54 punti (stagione 2014-15);

Nimir ABDEL-AZIZ (Milano) – 54 punti (stagione 2017-18);

Osmany JUANTORENA (Civitanova) – 52 punti (stagione 2015-16);

Raydel POEY (Roma) – 51 punti (stagione 2010-11);

Aleksandar ATANASIJEVIC (Perugia) – 50 punti (stagione 2013-14);

Mohamed AL HACHDADI (Vibo Valentia) – 49 punti (stagione 2018-19);

Niels KLAPWIJK (Vibo Valentia) – 48 punti (stagione 2011-12);

Niels KLAPWIJK (Vibo Valentia) – 44 punti (stagione 2012-13);

Luca VETTORI (Modena) – 44 punti (stagione 2016-17).

UFFICIO STAMPA TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025