Crollo Italia: la nazionale di Mazzanti sconfitta pesantemente dalla Russia

Foto professionale Getty Images© selezionata da SuperNews

Delusione infinita e un vero è proprio crollo Italia per la nazionale di Davide Mazzanti che prende una batosta contro la Russia per 3 a 0 con i parziali di 25-18, 25-23, e 25-22. Sconfitta meritatissima che ha fatto emergere diversi limiti di concentrazione per Chirichella e compagne e che vanifica il percorso fatto fino a ora.

Il coach Mazzanti, rimanendo fedele alle sue scelte, punta fortemente sulla rotazione delle varie pallavoliste in modo da poter trovare la migliore amalgama possibile, cosa che di certo non si è vista nell’incontro odierno.

Al Rabobank Super Serier in Olanda, a Eindhoven, le azzurre non sono riuscite a ripetere la vittoria nel girone, complice l’utilizzo di Orro e Ortolani come palleggiatrice e opposto, due atlete che si sono dimostrate non all’altezza dell’avversario e che a questo punto rischiano la convocazione per il Giappone.

Pietrini e Nwokalor schiacciatrici, Fahr e Lubian al centro e Parrocchiale libero hanno completato la formazione titolare delle seconde linee azzurre, che a differenza delle titolari non hanno saputo trovare né intesa né determinazione in campo, come accade quando si perde per 3 a 0.

Crollo Italia: troppa Russia per l’Italia B

L’incontro è stato praticamente a senso unico, con la Russia che nel primo set scappa in vantaggio ed è praticamente imprendibile per Ortolani e compagne che rimangono sempre dietro mostrandosi letteralmente surclassate dal  gioco delle avversarie che non rischiano mai nulla.

Nel secondo set si è potuta vedere una lieve reazione d’orgoglio azzurra che riesce a mantenere un leggero vantaggio fino al 15 a 13, dopo di che il crollo, un letterale black out che ha permesso alla Russia di mettere a segno ben 4 punti consecutivi e portarsi avanti demoralizzando delle ragazze spente e incapaci di reagire nei momenti difficili. Unica nota lieta può esser considerata quella di Serena Ortolani, che è riuscita a mantenere l’illusione di una possibile vittoria nella seconda frazione di gioco prima di cadere sotto i colpi devastanti della Goncharova per 25 a 23.

Nel terzo set tutto faceva pensare a una prova di forza di ortolani e compagne che si portano avanti per 8 a 4 con una buonissima intesa tra Orro e la moglie del coach azzurro. La Russia non è però una squadra da sottovalutare  e lo mostra subito riuscendo, come accaduto nel secondo set, a recuperare ben presto lo svantaggio grazie all’esperienza delle sue atlete. L’Italia però rimane in scia senza troppo demoralizzarsi, sfruttando alcuni errori delle avversarie e riandando in vantaggio per 16 a 15. Si è trattato però dell’ultima prova di carattere dell’Italia che poi inizia a perdere terreno vistosamente fino alla disfatta per 25 a 22.

Domani per il terzo posto torneranno in campo le titolari Malinov, Egonu, Bosetti, Sylla, Chirichella, Danesi e De Gennaro, pallavoliste che hanno dimostrato di valere molto e che potrebbero seriamente regalare il terzo posto alle azzurre. Le seconde linee hanno purtroppo mostrato di non essere in grado di sfidare le grandi nazionali e non si capisce perché si è osato così tanto contro una squadra forte e ricca di esperienza come la Russia.

Nel ruolo di palleggiatrice la Orro prende una seconda battuta d’arresto, mostrando come la Malinov abbia una marcia in più e meriti fortemente il ruolo da titolare. Con Ofelia in campo il gioco della nazionale è infatti più fluido e veloce rispetto a come non lo sia con la ragazza sarda. Nota lieta rappresentata da Serena Ortolani, pallavolista di esperienza e soprattutto di carattere che farà non poco comodo in Giappone.

Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Cincinnati: Rublev battuto in tre set

Il numero 2 al mondo torna in semifinale a Cincinnati due anni dopo l'ultima volta. Decisiva la vittoria, al termine…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Tennis, i giocatori con più vittorie consecutive su cemento: Sinner a 25

Con la vittoria contro Felix Auger-Aliassime ai quarti di finale di Cincinnati, Sinner è salito a quota 25 vittorie consecutive…

15 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Marc Marquez leader nelle pre-qualifiche in Austria. Bagnaia terzo

Marc Marquez davanti a tutti nelle libere del venerdì del Gran Premio d'Austria per la classe MotoGp. Il leader del…

15 Agosto 2025
  • Volley

L’Italia stende la Cina ed è tra le quattro semifinaliste ai Mondiali Under 21

Ancora una vittoria per la Nazionale Under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo di Surabaya (Indonesia). Le ragazze del tecnico Gaetano…

15 Agosto 2025
  • Tennis

Terence Atmane, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Sì, avete letto bene. A confermalo è proprio lo stesso Atmane: "Non ho sponsor, oltre a quello delle racchette –…

15 Agosto 2025
  • Volley

King&Queen Tour: a Civitanova è tutto pronto per la XXVI edizione della manifestazione

Sarà il match Belliero Picinin/Mancinelli – Balducci/Rottoli ad aprire la XXVI edizione del King&Queen beach volley tour alla Iplex Arena,…

15 Agosto 2025