Cristina Chirichella parla di sé, della Nazionale e di Novara

Di Redazione

Arrivata alla Igor Volley nel 2014, Cristina Chirichella è diventata a tutti gli effetti una delle bandiere del club con cui ha vinto uno Scudetto, due Coppa Italia e una Supercoppa e di cui, assieme a Stefania Sansonna, sarà nella stagione 2018-2019 la più “anziana di militanza”. Sulla pelle l’azzurro, quello della sua Napoli ma anche di Novara, diventata la sua seconda casa… senza dimenticare quello della nazionale di cui è diventata capitana.

“Forse non l’avrei mai pensato o immaginato – racconta la centrale napoletana – ma Novara è diventata a tutti gli effetti casa mia. Mi trovo bene, per questo il lungo legame con il club è naturale: sono arrivata che ero giovanissima e sono cresciuta qui, come atleta ma anche come donna. Non vedo l’ora di iniziare un’altra stagione e di vivere nuove, ambiziose, sfide. Amaro in bocca per il finale della passata stagione? E’ normale che ci sia stato ma credo che in situazioni di questo tipo la cosa migliore da fare sia guardare al futuro: la nuova stagione ci offrirà tante occasioni per rifarci, magari con gli interessi”.

Sei arrivata in azzurro alla vigilia di un Mondiale, il primo per te, oggi ti prepari a vivere il secondo. Cos’è cambiato da allora? “Sarà certamente diverso, per certi versi più sentito, senz’altro in termini di consapevolezza mia personale. Nel 2014 ero ancora una “bambina” e forse non mi rendevo conto a pieno di quello che stavamo vivendo, oggi ho più esperienza e quindi più responsabilità e questo farà sì senz’altro che possa vivere al massimo questa avventura. L’estate? In vista dei Mondiali lavoreremo molto in collegiale, con qualche amichevole e il tradizionale torneo di Montreux, che quest’anno sarà a settembre. Tra le emozioni più grandi di questa estate azzurra metto senz’altro l’aver giocato, con la fascia di capitano sul petto, nella mia Campania”.

“Guardo avanti – conclude Cristina – e alle due sfide che mi attendono. Prima il Mondiale con l’Italia, poi la stagione con la Igor. Sarà un’annata massacrante, piena di impegni, e ci sarà da stringere i denti e partire subito forte. Per fortuna potremo contare su una rosa di alto livello e, soprattutto, con tante alternative: così sarà più facile prendere il ritmo e vivere un campionato all’altezza delle nostre ambizioni”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, cartellini gialli Uci per i corridori: come funziona

Il Giro d'Italia sta sperimentando le novità del nuovo regolamento UCI, entrato in vigore nel 2025. La più importante riguarda…

13 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 5^ tappa da Ceglie Messapica a Matera: percorso e dove vederla

Da Alberobello e Lecce a Ceglie Messapica e Matera. L'edizione 108 del Giro continua a toccare alcune delle località più…

13 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, van Uden vince la tappa di Lecce. Pedersen conserva la maglia rosa

Occhi puntati su Kaden Groves dell'Alpecin Deceunink, su Olav Kooij della Visma Lease a Bike, su Milan Fretin della Cofidis,…

13 Maggio 2025
  • Volley

Aumenta il numero di biancorossi nelle liste della VNL 2025

La VNL 2025 fa il pieno di atleti biancorossi, ben otto nelle liste allargate. Dopo le convocazioni nell’Italvolley per quattro tesserati della Cucine Lube Civitanova, ovvero il libero Fabio…

13 Maggio 2025