Cristina Chirichella parla di sé, della Nazionale e di Novara

Di Redazione

Arrivata alla Igor Volley nel 2014, Cristina Chirichella è diventata a tutti gli effetti una delle bandiere del club con cui ha vinto uno Scudetto, due Coppa Italia e una Supercoppa e di cui, assieme a Stefania Sansonna, sarà nella stagione 2018-2019 la più “anziana di militanza”. Sulla pelle l’azzurro, quello della sua Napoli ma anche di Novara, diventata la sua seconda casa… senza dimenticare quello della nazionale di cui è diventata capitana.

“Forse non l’avrei mai pensato o immaginato – racconta la centrale napoletana – ma Novara è diventata a tutti gli effetti casa mia. Mi trovo bene, per questo il lungo legame con il club è naturale: sono arrivata che ero giovanissima e sono cresciuta qui, come atleta ma anche come donna. Non vedo l’ora di iniziare un’altra stagione e di vivere nuove, ambiziose, sfide. Amaro in bocca per il finale della passata stagione? E’ normale che ci sia stato ma credo che in situazioni di questo tipo la cosa migliore da fare sia guardare al futuro: la nuova stagione ci offrirà tante occasioni per rifarci, magari con gli interessi”.

Sei arrivata in azzurro alla vigilia di un Mondiale, il primo per te, oggi ti prepari a vivere il secondo. Cos’è cambiato da allora? “Sarà certamente diverso, per certi versi più sentito, senz’altro in termini di consapevolezza mia personale. Nel 2014 ero ancora una “bambina” e forse non mi rendevo conto a pieno di quello che stavamo vivendo, oggi ho più esperienza e quindi più responsabilità e questo farà sì senz’altro che possa vivere al massimo questa avventura. L’estate? In vista dei Mondiali lavoreremo molto in collegiale, con qualche amichevole e il tradizionale torneo di Montreux, che quest’anno sarà a settembre. Tra le emozioni più grandi di questa estate azzurra metto senz’altro l’aver giocato, con la fascia di capitano sul petto, nella mia Campania”.

“Guardo avanti – conclude Cristina – e alle due sfide che mi attendono. Prima il Mondiale con l’Italia, poi la stagione con la Igor. Sarà un’annata massacrante, piena di impegni, e ci sarà da stringere i denti e partire subito forte. Per fortuna potremo contare su una rosa di alto livello e, soprattutto, con tante alternative: così sarà più facile prendere il ritmo e vivere un campionato all’altezza delle nostre ambizioni”.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Basilashvili a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti:…

1 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Nardi a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

Sinner, Musetti e non solo: il programma su Sky wimbledon Seconda giornata a Wimbledon, dove si completano gli incontri di…

1 Luglio 2025
  • Volley

Nasce la partnership Freddy-Vero Volley: tecnica e stile in campo

MONZA, 1 LUGLIO 2025 – Una nuova e prestigiosa partnership entra a far parte della grande famiglia Vero Volley: a…

1 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

Continua senza sosta il mercato della Clai Imola targata Simone Bendandi. Grandi colpi di mercato per la squadra romagnola, che conferma ancora…

1 Luglio 2025
  • Volley

Il libero Biagio Pappalardo riconfermato all’Avimecc Modica

C’è anche Biagio Pappalardo tra i riconfermati nel roster dell’Avimecc Modica che inizia a prendere forma in vista del prossimo…

1 Luglio 2025
  • Volley

Giacomo Brondolo sarà il vice Pinali a Porto Viro: “So che dovrò dimostrare tutto”

L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro pesca ancora in Emilia per il ruolo di opposto: bolognese il bomber dei sogni Giulio…

1 Luglio 2025