Cresce il muro di Brescia targato Valsecchi

Nelle prime due partite in casa si è vista una crescita in questo fondamentale che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Domenica altro passaggio importante di questo avvio di campionato con la trasferta a Reggio Emilia dell’ex Bellei

Brescia – Due partite e due vittorie nette, con piccoli momenti di black-out – figurati e reali – risolti con autorevolezza dalla Centrale Sferc McDonald’s che domenica ha regalato al suo pubblico una prestazione praticamente senza errori. Damiano Valsecchi, nuovo centrale di Brescia, ne è consapevole: “Non era facile partire bene come abbiamo fatto, soprattutto perché nelle amichevoli precampionato abbiamo rimediato parecchie sconfitte, seppur con squadre di Superlega. Abbiamo lavorato tosto nelle ultime settimane e abbiamo superato bene anche l’emozione in avvio di gara a Potenza Picena, mentre sapevamo che per battere la più attrezzata Lagonegro ci sarebbe servito un salto di qualità. Lo abbiamo fatto tirando forte al servizio e mettendo in difficoltà la loro ricezione: con palla staccata il lavoro del centrale diventa più agevole”.

Al suo esordio in maglia bianco blu, Damiano ha messo a terra 15 palloni con 5 muri personali, mentre nell’ultimo match ha conquistato il pubblico del San Filippo sbarrando la strada per 6 volte ai lucani, a fronte di 10 punti totali.

Lo scorso anno con l’Olimpia Bergamo, lui e Cargioli erano tra le coppie di centrali più efficaci in questo fondamentale e di block ne mise a terra 43 in stagione. Eppure Valsecchi, arrivato a Brescia con la pesante eredità lasciata dalla coppia Codarin/Esposito – ora in Superlega – chiede ai suoi tecnici di lavorare proprio su questo fondamentale: “Voglio migliorare a muro e so che ho ampi margini. Zambonardi e Iervolino stanno dando molto spazio al lavoro sui centrali, inoltre nel sei contro sei riusciamo ad avere tanta qualità in allenamento e i risultati si vedono poi sul campo”.

A Reggio Emilia, domenica 28, dovrà stoppare l’ex opposto bresciano Giacomo Bellei, autore di 20 punti nell’unico match sinora giocato dalla Conad che ha già osservato il suo turno di riposo. “Conosco molti dei giocatori di Reggio Emilia, hanno tanta esperienza di A2: ho giocato con Ippolito a Civita Castellana, Fabroni ha visto parecchie promozioni e giocato tanto in A1.. non sarà facile, ma prepareremo la tattica al meglio e sarà indispensabile continuare a servire bene come sinora fatto”.

La partita sarà trasmessa in diretta su Lega Volley Channel alle 19. Il prossimo match in casa sarà invece il 4 novembre contro BCC Leverano e sarà ancora possibile abbonarsi in cassa. Info costi e abbonamenti scrivendo a segreteria@atlantidepallavolobrescia.it


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Ruud all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Musetti da sogno: batte Zverev, è in semifinale atp roma Dopo Monte-Carlo e Madrid, arriva anche la semifinale al Foro…

15 Maggio 2025
  • Volley

Il tedesco Erik Röhrs confermato alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 15 MAGGIO 2025 – Lo schiacciatore Erik Röhrs ancora in maglia Vero Volley: il tedesco classe 2001 vestirà per…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, maxi caduta nella sesta tappa: Hindley si ritira. Tempi neutralizzati

Una caduta generale al centro del gruppo, con diversi corridori finiti a terra, causata dall'asfalto viscido per la pioggia, ha…

15 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica  Vigilia di Final…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

15 Maggio 2025
  • Basket

Venezia ko in gara 5: Schio è campione d’Italia

Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent'anni: a Schio. Il Famila Wuber è di…

15 Maggio 2025