Coppa PanAmericana, la pioggia fa ritardare le gare della seconda giornata

Di Redazione

Si è conclusa con oltre tre ore di ritardo rispetto alle previsioni, la seconda giornata della fase a gironi della Coppa PanAmericana femminile in corso nella Repubblica Dominicana: la partita tra Brasile e Colombia in programma al Palacio Ricardo Arias è stata ritardata di quattro ore dopo che un violentissimo temporale si era abbattuto sulla capitale causando allagamenti e infiltrazioni. Anche l’impianto sportivo è stato colpito con numerose infiltrazioni dal tetto che hanno allagato il campo. Gli arbitri hanno rimandato negli spogliatoi le giocatrici decidendo, d’accordo con gli organizzatori, di rinviare di ora in ora l’inizio della partita evitando di spostarla di un giorno per non complicare un calendario già fittissimo e molto compatto. Alla fine il primo servizio è stato chiamato alle tre del mattino. Sicuramente il calendario quasi completamente concentrato su due soli impianti, con tutte le partite in programma ogni due ore, non ha aiutato. Alla fine la partita tra Colombia e Brasile è finita alle 5.30, dopo due ore e mezza di gara, con l’impianto semideserto perché dei 500 paganti solo pochi hanno deciso di restare fino al termine della partita.

La seconda giornata evidenzia il Canada di Marcello Abbondanza e Santo Domingo a punteggio pieno nella Pool A: si giocheranno la prima posizione e la possibilità di andare direttamente alle semifinali. Porto Rico e Brasile pur vincendo perdono punti a causa del successo al quinto set. Brutta sconfitta per gli USA che escono battuti dal confronto con Cuba, reduce da un pesante 0-3 nella prima giornata, che rimonta nel tie-break evidenziando i troppi falli della squadra statunitense.

Coppa PanAmericana Femminile – Risultati 2° giornata

Pool A
Costarica – Canada 0-3 (10-25, 10-25, 7-25)
Rep. Dominicana – Perù 3-0 (25-16, 25-15, 25-16)
Classifica: Canada e Rep. Dominicana 10, Perù e Costarica 0.

Pool B
Trinidad & Tobago – Portorico 2-3 (28-30, 20-25, 25-21, 28-26, 8-15)
Cuba – Usa 3-2 (18-25, 25-22, 25-23, 13-25, 15-13)
Classifica: Portorico 8, USA 6, Cuba e Trinidad & Tobago 3.

Pool C
Colombia – Brasile 2-3 (25-18, 26-24, 16-25, 23-25, 13-15)
Messico – Argentina 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
Classifica: Brasile 8, Colombia 5, Messico 3, Argentina 2.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Final Four di Champions League: una settimana al via!

Perugia, 09 Maggio 2025 E’ iniziato il conto alla rovescia: tra una settimana esatta si alzerà il sipario sulla Final…

9 Maggio 2025
  • Volley

Bcc Tecbus, a Brugherio l’ultimo impegno della stagione

Castellana già matematicamente salva e certa di mantenere la categoria (fin dallo scorso 1 maggio), Brugherio già aritmeticamente retrocesso (dopo…

9 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, 2^ tappa a cronometro a Tirana: percorso e dove vederla

La 108^ edizione del Giro d'Italia presenta subito una prova contro il tempo. 13,7 km forse sono troppo pochi per…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Germania ricambia il 3-1: per l’Italia buon ritorno in campo di Degradi

Il secondo Bper test-match nel giro di poche ore va alla Germania che ricambia il 3-1 subìto ieri a Novara…

9 Maggio 2025
  • Volley

Andrea Mattei saluta Grottazzolina: “La prima stagione un sogno, la seconda fantastica”

Due stagioni a Grottazzolina per Andrea Mattei che sono coincise con la vittoria della A2 e il salto in Superelga oltre alla successiva salvezza.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic giocherà l’Atp Ginevra: wild card prima del Roland Garros

Novak Djokovic giocherà l'Atp 250 di Ginevra. Come accaduto nel 2024, il serbo ha ottenuto una wild card per il…

9 Maggio 2025