Coppa PanAmericana, la pioggia fa ritardare le gare della seconda giornata

Di Redazione

Si è conclusa con oltre tre ore di ritardo rispetto alle previsioni, la seconda giornata della fase a gironi della Coppa PanAmericana femminile in corso nella Repubblica Dominicana: la partita tra Brasile e Colombia in programma al Palacio Ricardo Arias è stata ritardata di quattro ore dopo che un violentissimo temporale si era abbattuto sulla capitale causando allagamenti e infiltrazioni. Anche l’impianto sportivo è stato colpito con numerose infiltrazioni dal tetto che hanno allagato il campo. Gli arbitri hanno rimandato negli spogliatoi le giocatrici decidendo, d’accordo con gli organizzatori, di rinviare di ora in ora l’inizio della partita evitando di spostarla di un giorno per non complicare un calendario già fittissimo e molto compatto. Alla fine il primo servizio è stato chiamato alle tre del mattino. Sicuramente il calendario quasi completamente concentrato su due soli impianti, con tutte le partite in programma ogni due ore, non ha aiutato. Alla fine la partita tra Colombia e Brasile è finita alle 5.30, dopo due ore e mezza di gara, con l’impianto semideserto perché dei 500 paganti solo pochi hanno deciso di restare fino al termine della partita.

La seconda giornata evidenzia il Canada di Marcello Abbondanza e Santo Domingo a punteggio pieno nella Pool A: si giocheranno la prima posizione e la possibilità di andare direttamente alle semifinali. Porto Rico e Brasile pur vincendo perdono punti a causa del successo al quinto set. Brutta sconfitta per gli USA che escono battuti dal confronto con Cuba, reduce da un pesante 0-3 nella prima giornata, che rimonta nel tie-break evidenziando i troppi falli della squadra statunitense.

Coppa PanAmericana Femminile – Risultati 2° giornata

Pool A
Costarica – Canada 0-3 (10-25, 10-25, 7-25)
Rep. Dominicana – Perù 3-0 (25-16, 25-15, 25-16)
Classifica: Canada e Rep. Dominicana 10, Perù e Costarica 0.

Pool B
Trinidad & Tobago – Portorico 2-3 (28-30, 20-25, 25-21, 28-26, 8-15)
Cuba – Usa 3-2 (18-25, 25-22, 25-23, 13-25, 15-13)
Classifica: Portorico 8, USA 6, Cuba e Trinidad & Tobago 3.

Pool C
Colombia – Brasile 2-3 (25-18, 26-24, 16-25, 23-25, 13-15)
Messico – Argentina 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
Classifica: Brasile 8, Colombia 5, Messico 3, Argentina 2.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025