Coppa PanAmericana, la pioggia fa ritardare le gare della seconda giornata

Di Redazione

Si è conclusa con oltre tre ore di ritardo rispetto alle previsioni, la seconda giornata della fase a gironi della Coppa PanAmericana femminile in corso nella Repubblica Dominicana: la partita tra Brasile e Colombia in programma al Palacio Ricardo Arias è stata ritardata di quattro ore dopo che un violentissimo temporale si era abbattuto sulla capitale causando allagamenti e infiltrazioni. Anche l’impianto sportivo è stato colpito con numerose infiltrazioni dal tetto che hanno allagato il campo. Gli arbitri hanno rimandato negli spogliatoi le giocatrici decidendo, d’accordo con gli organizzatori, di rinviare di ora in ora l’inizio della partita evitando di spostarla di un giorno per non complicare un calendario già fittissimo e molto compatto. Alla fine il primo servizio è stato chiamato alle tre del mattino. Sicuramente il calendario quasi completamente concentrato su due soli impianti, con tutte le partite in programma ogni due ore, non ha aiutato. Alla fine la partita tra Colombia e Brasile è finita alle 5.30, dopo due ore e mezza di gara, con l’impianto semideserto perché dei 500 paganti solo pochi hanno deciso di restare fino al termine della partita.

La seconda giornata evidenzia il Canada di Marcello Abbondanza e Santo Domingo a punteggio pieno nella Pool A: si giocheranno la prima posizione e la possibilità di andare direttamente alle semifinali. Porto Rico e Brasile pur vincendo perdono punti a causa del successo al quinto set. Brutta sconfitta per gli USA che escono battuti dal confronto con Cuba, reduce da un pesante 0-3 nella prima giornata, che rimonta nel tie-break evidenziando i troppi falli della squadra statunitense.

Coppa PanAmericana Femminile – Risultati 2° giornata

Pool A
Costarica – Canada 0-3 (10-25, 10-25, 7-25)
Rep. Dominicana – Perù 3-0 (25-16, 25-15, 25-16)
Classifica: Canada e Rep. Dominicana 10, Perù e Costarica 0.

Pool B
Trinidad & Tobago – Portorico 2-3 (28-30, 20-25, 25-21, 28-26, 8-15)
Cuba – Usa 3-2 (18-25, 25-22, 25-23, 13-25, 15-13)
Classifica: Portorico 8, USA 6, Cuba e Trinidad & Tobago 3.

Pool C
Colombia – Brasile 2-3 (25-18, 26-24, 16-25, 23-25, 13-15)
Messico – Argentina 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
Classifica: Brasile 8, Colombia 5, Messico 3, Argentina 2.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025