Conad Ravenna: trasferta insidiosa a Trento

Di

Domenica scorsa al PalaCosta la Conad Ravenna ha vinto e convinto. Contro la CUS Torino le ragazze guidate da coach Caliendo hanno avuto solo un momento di distrazione alla fine del terzo set, ma poi si sono prontamente riprese conquistando i tre punti e cancellando l’opaca prestazione di Perugia nella prima di campionato.
Capitan Bacchi e compagne sono ancora in formazione rimaneggiata e attendono il rientro di Mendaro e Canton. Tuttavia se domenica al Sanbapolis di Trento riusciranno a imporre il proprio gioco, potranno dare molto filo da torcere a quella che è una tra le compagini più accreditate del girone B della Serie A2.

La classe, il talento e l’esperienza di Simona Gioli potranno fare la differenza. L’entusiasmo della giovane Alice Torcolacci sarà l’arma in più. La regia di Beatrice Agrifoglio cresce di partita in partita, mentre Chiara Aluigi ha dimostrato di trovarsi a proprio agio nel ruolo di opposto. I colpi proibiti delle bande Serena Ubertini e Lucia Bacchi faranno il resto, insieme all’agilità e alla bravura del nuovo libero Giulia Rocchi, capace di salvare l’impossibile. Inoltre tutte le altre ragazze, che inizialmente siederanno in panchina, fremono per entrare in campo e portare il proprio contributo.
Nella passata stagione Ravenna e Trento si sono incontrate due volte: all’andata in Romagna finì 3 a 0 per le padrone di casa, mentre al ritorno il punteggio fu il medesimo a favore delle trentine.
Ora entrambe le squadre vengono da una sconfitta in trasferta (Ravenna a Perugia, Trento a San Giovanni in Marignano) e da una vittoria casalinga (Ravenna contro Torino, Trento contro Marsala). Certo è che una vittoria proietterebbe la squadra vincente nelle zone che contano della classifica del girone.


Trento è una formazione che ha già grande esperienza in A2 e che ha già ha sfiorato negli anni passati la promozione in A1
Durante la campagna acquisti estiva ha confermato alcuni elementi del sestetto base della passata stagione: la palleggiatrice Elisa Moncada, la centrale Silvia Fondriest, il posto 4 Alessia Fiesoli, con Ilenia Moro libero. Ha poi inserito tre giocatrici di peso a rafforzare l’organico: l’opposto Gloria Baldi, la banda americana Deja Mc Clendon e la centrale Eleonora Furlan.
Al momento tutto il roster dovrebbe essere a disposizione di Nicola Negro, il coach della Delta Informatica, con esperienza in Slovenia, anch’esso riconfermato dalla passata stagione.

LA DICHIARAZIONE
Nello Caliendo, coach dell’Olimpia Teodora, ha dichiarato:


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, Paolini eliminata al 3° turno: vince Vondrousova

Finisce al 3° turno lo US Open di Jasmine Paolini. L'azzurra saluta Flushing Meadows, battuta dalla ceca Marketa Vondrousova: 7-6,…

29 Agosto 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di coach Rigamonti

La Personal Time sta continuando il suo percorso di avvicinamento al campionato di serie A3, la squadra san donatese sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025