Conad Lamezia battuta dalla capolista Brescia

Arriva la sconfitta numero 4 della stagione, ancora un 3-0 netto questa volta però per mano della capolista Centrale del latte Sferc di Brescia che conferma quanto di buono fatto finora ipotecando altri 3 punti che consentono di mantenere saldo il primato in classifica. In casa Conad le note positive sono relative ai primi due parziali, giocati a viso aperto, senza timori né particolari ansie. Sono set in cui funziona abbastanza bene la ricezione (e non è una novità) ma si vedono cose buone anche in attacco e soprattutto in contrattacco, finora tasto dolente. Terzo set, invece in assoluto controllo da parte degli ospiti. La classifica dei giallorossi piange ancora.

Dopo Corigliano tocca a Vibo ospitare una gara casalinga della Conad Lamezia. Contro la capolista Centrale del latte Sferc Brescia di gioca al PalaValentia.

I giallorossi sono schierati con lo stesso assetto di domenica a Civitanova, diagonale principale Negron-Bigarelli, in banda Szewczyk-Fantini, al centro Usai-Aprile, libero Zito. Brescia risponde con Tiberti-Bisi in diagonale di posto 2, Milan-Cisolla in quella di posto 4, Mijatovic-Valsecchi al centro, Scanferla libero.

Come nelle precedenti gare anche in questa contro la capolista la Conad parte bene e gioca punto a punto fino al 10-9, poi un break dei lombardi (10-12)  cambia l’inerzia del primo set che vede Cisolla e compagni prendere il largo fino al + 6 (12-18). Poi trascinata dai punti Bigarelli e Aprile la Conad riesce a riportarsi più vicina (20-23). Ma sul 20-24 concede 4 palle set a Brescia, che fallita la prima (ancora con un attacco di Bigarelli) non fallisce la seconda messa a terra da Valsecchi.

Nel secondo resta in campo Bruno che aveva sostituito Szewczyck negli ultimi scambi del primo parziale. L’avvio è nuovamente convincente. La Conad riesce a chiudere bene i colpi, ad essere efficace in muro-difesa e a contrattaccare (10-8). Di fronte c’è però la capolista che quando decide di spingere fa male. Il vantaggio giallorosso è presto cancellato e avanti di 2 si porta proprio la squadra di Zambonardi (14-16). I punti di Bisi e Cisolla si rivelano decisivi per gli ospiti per prendere il largo e sul 18-24 Brescia ha ben 6 palle set. Il parziale si chiude 20-25 con un errore in battuta di Szewczyk.

Più difficile l’avvio di terzo set con Cisolla a fare la voce grossa anche in battuta e Conad subito ad inseguire (3-7).  Errori gratuiti dei giallorossi permettono in questa fase a Brescia di allungare senza particolari affanni (7-14) il che fa ulteriormente perdere la tesa a Bigarelli e compagni.  È un nuovo errore di Szewczyk in battuta a chiudere il set sul 16-25 e la gara sullo 0-3.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La dirigenza ionica sulla potenzialità e programmazione del team

A roster terminato, la dirigenza ionica composta dal Direttore Generale Vito Primavera e dal Direttore sportivo Mirko Corsano, entrambi confermati…

1 Giugno 2024
  • Volley

Del Monte® Junior League, definiti gli accoppiamenti delle Semifinali

Del Monte® Junior LeagueDefiniti gli accoppiamenti delle Semifinali del pomeriggio: Ravenna sfida Brugherio, Monza affronta Trento   Risultati Girone CMint Vero…

1 Giugno 2024
  • Motori

MotoGp: super Martin in pole al Mugello, Bagnaia penalizzato e retrocesso

FIRENZE - Pole da record per Jorge Martin (Ducati - Prima Pramac) al Mugello, dove lo spagnolo è stato il…

1 Giugno 2024
  • Volley

Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega arriva Sighinolfi.

Altro acquisto in casa Conad: dalla SuperLega di Modena arriva il centrale Nicholas Sighinolfi. Modenese DOC classe 1994 arriva da…

1 Giugno 2024
  • Volley

Messina rinforza la seconda linea: Maria Chiara Norgini è il nuovo libero

Puntellata la zona offensiva, Akademia Sant’Anna concentra la propria attenzione sulla seconda linea. Per rinforzare ricezione e difesa, ingaggiato il…

1 Giugno 2024
  • Volley

Prosegue a Cavalese la preparazione della Nazionale U22 maschile

Prosegue a Cavalese (TN) la preparazione della nazionale under 22 maschile. Il gruppo azzurro dal 3 al 10 giugno si ritroverà infatti nuovamente…

1 Giugno 2024