Club Italia-Olimpia Bergamo 2-3


Tris vincente per i ragazzi di coach Spanakis che si aggiudicano anche la terza vittoria consecutiva sul campo di Vigna di Valle contro Club Italia e portano a casa il primo tie-break della stagione. (23-25, 25-14, 25-19, 26-28, 15-11)
Partita molto combattuta con i buoni spunti di Club Italia e il potenziale dei giovani talenti guidati da Monica Cresta, ma l’esperienza e la forza di un gruppo che ogni partita risulta sempre più affiatato ha avuto la meglio in cinque set.

Starting six: in diagonale Garnica e Romanò, in posto 4 Tiozzo e Sette, al centro Erati e Cargioli.  Shavrak parte in panchina per una piccola lesione al bicipite femorale..

Dopo il doveroso e commovente minuto di silenzio per commemorare la scomparsa della campionessa Sara Anzanello, i ragazzi di Monica Cresta partono subito in quarta, con una serie di muri su Cargioli e Sette e si portano sul 7-5. Poi Motzo va a segno e firma il primo break costringendo Spanakis a chiamare time out sul 11-7. Al rientro è ancora Motzo a portare avanti i suoi ma Romanò accorcia con due attacchi punto fino a 15-12.

Una serie di errori e di invasioni da parte di Olimpia fanno prendere il largo al Club Italia che si porta in un attimo a 20-16. Romanò riesce a tenere in piedi Olimpia con una timida rimonta fino ad arrivare a 24-23, ma poi lo stesso Romanò sbaglia la battuta regalando il 25 a Club Italia.

Il secondo parziale comincia punto a punto fino a 7 pari, poi Cargioli firma un bel break che porta 10-13 e costringe Monica Cresta al primo time out. Al rientro è ancora Romanò a prendere le distanze, Club Italia è falloso, Recine viene sostituito e dopo Cargioli è Tiozzo che firma il 24. Un errore di gamba in attacco consegna a Olimpia il secondo set.

Il terzo parte subito con uno 0-6 per Olimpia, molti errori degli attaccanti di Club Italia ma anche un Tiozzo in grande spolvero, seguito da un Cargioli dinamico e puntuale. Ma club Italia non ci sta e segna un break portandosi su 6-8 facendo chiamare time out a Spanakis.

Rimane in scia Club Italia fino a 10-13, ma poi Olimpia prende il largo e si porta su 14-20 grazie ad una serie di errori di Club Italia. Un acuto con una pipe di Recine e un paio di palloni di Gamba e torna ad accorciare Club Italia, facendo chiamare time out a Spanakis su 16-20. Tiozzo porta a 21, ed è ancora uno show di Romanò a portare Olimpia al sorpasso.

Il quarto parziale inizia un po’ in sordina per Olimpia ma Romanò tiene a galla e raggiunge la parità su 9 pari. Equilibrio fino a 14-17 quando Olimpia conquista il primo break. I muri di Cargioli e gli attacchi di Romanò consentono di mantenere un vantaggio di tre punti, ma non basta: cresce Recine e l’attacco di Club Italia,cala la ricezione bergamasca. Il set finisce ai vantaggi 28-26 per Club Italia.

Nel tie break si fa sentire subito la reazione di Olimpia, soprattutto nel solito Romanò che scarica tutta la forza portando subito su 2-6. Ancora Romanò firma il 5-9 ma Cianciotta porta 2 muri in casa Club Italia. Sul 7-11 Gamba spara out, su 8-11 time out di Spanakis e successivamente di Cresta. 10-13 e Sette mette a segno una bella diagonale, poi Gamba spara out e il tie break è bergamasco Assente Shavrak per una piccola lesione al bicipite femorale.

Olimpia Bergamo: Erati 12, Cargioli 12, Garnica 3 Romanò 38, Tiozzo 18,  Sette 9 n.e. Marzorati, Cogliati, Shavrak, Gritti . Libero Innocenti

Club Italia: Recine 15, Motzo 13, Gamba 18 , Cianciotta 9, Dal Corso 4, Mosca 8. n.e Stefani, Bisotto, Magalini, Maletto, Di Marco. Libero Federici

Ace fatti da Olimpia Bergamo: 3 Muri punto: 11 Errori in battuta: 16

Arbitri dell’Incontro: Marotta Michele e Salvati Serena

Ufficio Stampa Olimpia Bergamo- Linda Stevanato


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

L’acrobazia di Zarco. Così Honda dà lo stop alla Ducati  

TORINO - Il salto mortale all’indietro di Johann Zarco, ginnasta e pianista prima che pilota di lungo corso e grande…

12 Maggio 2025
  • Volley

Clamorosa rimonta alla VHV Arena: tutto si deciderà in gara 5

Il Belluno Volley si regala una rimonta d’altri tempi: sotto 2-0 nel conto dei set non solo non si arrende,…

12 Maggio 2025
  • Volley

Play Off A3: la rimonta monstre di Belluno porta Sorrento a Gara 5

Play Off A3 Credem BancaGara 4 Finale: Belluno rimonta da 0-2 a 3-2 e porta Sorrento alla bella. Domenica 18…

11 Maggio 2025
  • Volley

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Belluno Volley – Romeo Sorrento 3-2 (23-25, 21-25,…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play-Out A3, Campobasso strappa un punto a Napoli. Bua: “Soddisfatto della prova dei ragazzi”

Termina con una sconfitta al tie-break (ma con un punto comunque nel carniere) che rinsalda il secondo posto nel Girone…

11 Maggio 2025
  • Volley

Play-Out A3: Brugherio e Napoli, già retrocesse, vincono l’ultima partita della stagione

La 5ª giornata di ritorno chiude il Girone Play Out A3 Credem Banca con le vittorie interne di due formazioni già retrocesse contro…

11 Maggio 2025