Club Italia, i ragazzi di Monica Cresta cedono al tie-break contro la Materdomini

Nella quinta giornata della Serie A2 Credem Banca, il Club Italia si è dovuto arrendere al tie-break 2-3 (25-20, 23-25, 25-17, 21-25, 8-15) contro la Materdomini di Castellano Grotte.
Una sconfitta che lascia sicuramente un pizzico di amaro in bocca ai ragazzi del Club Italia, perché arrivata al termine di una gara comunque ben giocata dalla formazione di casa, che è stata in grado di portarsi due volte in vantaggio e di andare vicino alla vittoria arrivando a giocare punto a punto nel finale del quarto set. Nel tie-break, poi, complice anche l’iniezione di fiducia derivata dalla vittoria del parziale precedente, la Materdomini è riuscita a prevalere, portandosi a casa la vittoria grazie al definitivo (8-15).
Il calendario, adesso, prevede due trasferte consecutive, prima a Cuneo e poi Cisano Bergamasco, per poi tornare in casa il 24 novembre contro Cantù.
CRONACA – Per quanto riguarda la formazione iniziale, il coach Monica Cresta ha deciso di schierare il sestetto composto da Salsi in palleggio, Gamba opposto, Cianciotta e Mosca centrali, Recine e Dal Corso schiacciatori e Federici come libero.
In avvio di gara l’equilibrio ha retto solo fino alla metà del primo parziale, quando gli azzurrini sono saliti in cattedra rendendosi protagonisti di una serie positiva importante, nella quale si registra anche l’ace di capitan Salsi, che è valsa un +5 (17-12), permettendo al Club Italia di condurre avanti fino alla fine (25-20).
Tiratissimo il secondo set. Qui, i ragazzi di Monica Cresta erano riusciti a condurre, seppur mai con un vantaggio considerevole, fino al (21-19). Nel finale però è uscita la voglia della Materdomini di rimettere in piedi la gara, trovando prima il sorpasso e poi chiudendo avanti (23-25).
Nel terzo parziale, dopo un avvio incerto (3-6), Recine e compagni si sono presi letteralmente la scena, riuscendo ad essere superiori sia in battuta che a muro e portando il pallino del gioco sempre più dalla propria parte. Nel finale, dopo aver collezionato un +6 sul (21-15), gli azzurrini hanno chiuso il set in bellezza sul (25-17) dopo un ace di Kristian Gamba (8 pt nel set).
Nel quarto parziale, però, i ragazzi di Monica Cresta non sono riusciti a dare continuità al predominio messo in mostra nel set precedente. Pur riuscendo a correggere qualcosa in ricezione, infatti, non hanno trovato il modo di chiudere la partita e nel finale, dopo un lungo botta e risposta (16-16), è stata la Materdomini a chiudere il avanti (21-25), portando il match al tie-break.
Nel quinto set, complice anche l’iniezione di fiducia derivata dalla vittoria del parziale precedente, la Materdomini è riuscita a prevalere, portandosi a casa la vittoria grazie al definitivo (8-15).

MONICA CRESTA: “Sicuramente se mi avessero detto prima di giocarla che avremmo conquistato un punto sarei stata contenta, perché questa è una squadra attrezzata e con tutte le possibilità di fare bene e di arrivare nelle zone alte della classifica. Siamo riusciti a tenere il campo per un bel po’ e poi forse ci è mancato quel pizzico di esperienza in più. Sono contenta anche della prestazione di Dal Corso, che è riuscito a tenere il campo per almeno tre set e mezzo. Continuiamo a fare punti e questa è la cosa positiva, però a noi non piace fare conti ma dobbiamo cercare di crescere partita dopo partita, continuando a lavorare su questa strada.”

FRANCESCO RECINE: “Siamo dispiaciuti perchè avevamo davvero la partita in pugno e ce la siamo fatta scappare, siamo andati due volte avanti e stavamo facendo ottime cose anche in battuta, poi ci siamo fatti recuperare e al tie-break hanno migliorato loro. E’ una sconfitta leggermente diversa rispetto a quella contro Bergamo, dove invece eramo stati noi a recuperare la partita e portarla al tie-break. Rimane la nota positiva di aver conquistato un punto, ma un pizzico di rammarico c’è.”

Tabellino: Club Italia Crai Roma – Materdominivolley.it Castellana Grotte 2-3 (25-20, 23-25, 25-17, 21-25, 8-15)
Club Italia Crai Roma: Salsi 4, Recine 17, Cianciotta 9, Gamba 26, Dal Corso 14, Mosca 8, Benedicenti (L), Federici (L), Zonta 1, Motzo 0. N.E. Magalini, Biasotto. All. Cresta.
Materdominivolley.it Castellana Grotte: Longo 1, Fiore 12, Gargiulo 11, Cazzaniga 24, Mazzon 6, Patriarca 14, Primavera 2, Battista (L), Di Carlo (L), Campana 0, Pilotto 0, Disabato 0. N.E. Floris. All. Castellano.
ARBITRI: Merli, Proietti.
Durata set: 25′, 29′, 26′, 28′, 15′; tot: 123′.
Club Italia: 7 a, 19 bs, 11 mv, 31 et
Materdomini: 5 a, 17 bs, 7 mv, 23 et


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

l big match del terzo turno è della Cucine Lube (3-1)

Il big match del terzo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2025/26 è della Cucine Lube Civitanova, vittoriosa questa…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025