Di
Il San Filippo riscalda l’atmosfera e la Centrale Sferc McDonald’s vola col settimo successo consecutivo ai danni di un’Aurispa Alessano che conquista un set mettendo in difficoltà Tiberti e compagni con il servizio e una buona fisicità. I Tucani non si fanno intimidire e rimettono sui binari la partita, garantendosi altre tre punti essenziali in vista della fase più tosta del girone che comincia col prossimo turno a Spoleto.
Starting six ospite: Leoni al palleggio incrociato a Onwuelo, Kaio e Lucarelli laterali, Persoglia e Tomassetti centrali, Bruno libero. Brescia parte con Tiberti e Bisi sulla diagonale principale, Cisolla e Milan in banda, Valsecchi e Mijatovic al centro e Scanferla libero. L’ace di Valsecchi spezza l’equilibrio (8-5) e crea confusione negli ospiti che con qualche errore facilitano l’allungo di Brescia: Tiberti manda a segno tutti i suoi attaccanti e sigla il punto numero 17 a muro su Kaio (17-9). Onwuelo annulla il primo set ball, ma Milan, senza muro con una palla da seconda linea imprendibile, ferma lo score sul 25-16.
Alessano si risveglia, difende e serve meglio e si trova davanti 7-12. Tiberti inventa sotto rete, ma gli errori al servizio non aiutano: dopi il time out sul 9-15, Cisolla e Bisi tornano a fare male e il murone di Mijatovic (13-16) costringe Lorizio ad interrompere. Brescia è meno incisiva e insegue (15-20) con il gran sostegno del pubblico. Bisi piazza l’ace del 21-22, ma una sua palla out prima e una ricezione che scappa via dopo, regalano il set agli ospiti (21-25).
Due ace di Alessano e un mani out di Kaio valgono il 4 pari. Il muro di Brescia si erge con Bisi e riattiva i Tucani, nonostante Onwuelo trovi ancora il modo di scardinare la difesa di casa. Cisolla dà il “la” alla riscossa con un mani fuori (9-7) e un paio di ace. L’attacco e il block mostruoso di Valsecchi (14-9), il buon lavoro in difesa e Miajtovic che si prende la scena in prima linea spingono i padroni di casa sul 22-15 e sul finale 25-17.
Il servizio vincente di Milan è solo l’inizio di alcune giocate entusiasmanti con Tiberti e Scanferla coriacei in difesa: Brescia va avanti 7-4, Bisi allunga con una serie di attacchi vincenti, ben coadiuvato da Milan. Lorizio va al time out sul 14-8: scambio intenso che premia Alessano, in rimonta fino al 16-14 e doppio time out per Zambonardi che non vuole rischiare. Valsecchi non sente la tensione: suoi il muro del 17-14 e il punto del 19-15. Chiude il match un errore al servizio di Alessano sul 25-20 e il San Filippo esplode.
Alberto Cisolla, MVP della serata:
CENTRALE SFERC McDONALD’S– AURISPA ALESSANO 3 – 1 (25-16; 21-25; 25-17; 25-20)
Brescia: Tiberti 1, Bisi 16, Cisolla 18, Milan 12, Valsecchi 8, Mijatovic 6, Scanferla (L), Rodella, Candeli. Catellani. N.e.: Crosatti, Signorelli, Tasholli e Bergoli. All. Zambonardi
Aurispa Alessano: Leoni 2; Onwuelo 19; Tomassetti 3; Kaio 14; Bruno (L); Lucarelli 7; Persoglia 3; Morciano (L), Scardia, Cordano, Umek. Ne: Drobnic, Avelli, Serafino. All. Lorizio.
Muri: Brescia 7, Alessano 3
Ace: Brescia 7, Alessano 4
Battute sbagliate: Brescia 16, Alessano 19
Errori: Brescia 30, Alessano 35
Durata set: 27,31’,26, 29’.
Arbitri: Cesare Armandola e Giorgia Spinnicchia
SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…
Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…
Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…
“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…
La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…
L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…