Christoph “Bibob” Marks si presenta: a lui la parola.

A pochi giorni dalla sua firma in bianco-azzurro l’opposto tedesco Christoph Marks si presenta ai suoi nuovi tifosi. «Sono molto ambizioso e pronto a stupire».

«La prima cosa ho da dire è: non chiamatemi con il mio nome, non chiamatemi neanche Marks. Chiamatemi Bibob, come fanno tutti. Anche se c’è una bibita che si chiama così, non c’entra niente con questa, non c’è alcun riferimento. Io sono Bibob da ancor prima che la bevanda esistesse. Il mio soprannome è un semplice nonsense. Da bambino ho vissuto cinque anni in Tailandia e quando ne avevo due, un mio amichetto non riusciva a pronunciare il mio nome “Christoph” e si ostinava a chiamarmi Bibob. Ecco, devo ringraziare lui per questo appellativo». Poi, parlando più seriamente: «Diciamo che il Bibob giocatore è differente dal ragazzo di ogni giorno. In campo sono molto ambizioso, e pieno di grinta. Mi piace superare i miei limiti e cerco sempre di sorprendere tutti con prestazioni che superino le aspettative.  Fuori dal campo sono invece un tipo calmo e sensibile. Quello che non sopporto è vedere due persone che si fanno del male. Oltre al Volley ho anche altri interessi: passeggiare nella natura, il mare e la pesca. Poi, naturalmente, mi piace il buon cibo e circondarmi di ottimi amici».

«Perché Ortona? Per diverse ragioni. Mi hanno parlato di una società organizzata con staff tecnico e medico di buon livello. In più era mia intenzione di provare il campionato Italiano, dopo aver giocato sempre in Germania. Ortona era quindi la cosa migliore che mi potesse capitare: una buona squadra, nel campionato italiano, in una cittadina proprio in riva al mare. Insomma tutte le mie passioni in un solo posto!»

«È vero. Si tratta della mia prima esperienza in un campionato estero ma di certo non ho timori. È ovvio che sentirò la mancanza degli affetti di tutti i giorni ma c’è da dire che sono abituato a “cambiare aria” spesso. Come ho detto poco fa, da bambino ho vissuto in Tailandia e poi sempre in giro a causa del lavoro di mio padre. Vivo da solo da quando avevo sedici anni, quindi nessuna novità per me, solo distanze maggiori e anzi, sono davvero curioso di visitare un nuovo paese. Alla fine, tutti i miei amici sono eccitati e contenti per me. Mi sosterranno da lontano e mi accoglieranno a braccia aperte al mio ritorno a casa, e spero che quando avverrà io sarò più abbronzato di loro, così da farli crepare d’invidia!»


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Primo volto nuovo per l’ABBA Pineto: arriva Antonino Suraci

Primo volto nuovo nell’ABBA Pineto formato 2025/26. Il club biancoazzurro è lieto di annunciare l’ingaggio dello schiacciatore Antonino Suraci, 29…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, Arnaldi agli ottavi: Dzumhur battuto in due set

Continua il cammino di Matteo Arnaldi al Masters 1000 di Madrid. Dopo la vittoria su Djokovic, il ligure ha eliminato…

28 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Madrid, blackout in Spagna: match interrotti alla Caja Magica

La Spagna bloccata da un maxi blackout. È ciò che è accaduto attorno alle ore 12.30, con un problema alla…

28 Aprile 2025
  • Volley

Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati…

28 Aprile 2025
  • Volley

I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il…

28 Aprile 2025
  • Volley

Ferrato: «Sconfitta tosta, ma è 1-1. Palla al centro»

Per la seconda volta su due, salta il fattore campo nel duello con la Romeo Sorrento. Anzi, per la terza…

28 Aprile 2025