Chiusura col botto per la stagione del VolleyS3 e finale del campionato di 3DF UNDER15

Fipav Lodi

Di Redazione

Tempo dei saluti, dei finali di stagione e degli arrivederci nel primo weekend del volley provinciale e un appuntamento da segnare nell’agenda della settimana entrante con l’evento fissato per mercoledì 6 giugno alle ore 20.45 presso la Sala del Municio di Montanaso Lombardo (LO) – via Garibaldi 28 – il corso di aggiornamento tecnico rivolto agli allenatori di primo grado e allievi allenatori con un incontro tenuto dal docente federale Massimiliano Capitanio sul tema “L’approccio tecnico-tattico al muro nel settore giovanile”.

Si è conclusa domenica 3 giugno, invece, la stagione della TERZA DIVISIONE Femminile UNDER15, con la fase finale del campionato dedicato alla memoria di Giuliano Moscardini, dirigente di società e Consigliere dell’allora Comitato Provinciale FIPAV Lodi. “Una persona specialericorda Marco Spozio, Vicepresidente del CT FIPAV Cremona Lodie un’assenza pesante in questi 11 anni dall’ultimo saluto. È mancata la sua presenza e le sue parole, la sua capacità di trovare quelle giuste in ogni momento.

I suoi gesti semplici e insieme concreti, la grande disponibilità ad affrontare le questioni per trovare la soluzione migliore. Giuliano ha sempre avuto un’attenzione particolare e una grande dedizione per l’attività giovanile; anche per questo si è pensato di intitolare questo trofeo alla sua memoria e al campionato femminile della categoira UNDER15, la naturale prosecuzione del campionato UNDER14.”

A salire sul podio stagionale le formazioni di Fulgor Lodi Vecchio con la medaglia di bronzo al collo, di Mia Srl Gussola a centrare il secondo posto mentre è la Dinamo Cremona ad aggiudicarsi il titolo della stagione e ricevere la targa premio dalle mani del Vicepresidente Marco Spozio e la signora Loredana, moglie di Giuliano Moscardini.

Qui di seguito, invece, il dettaglio delle due gare:

TERZA DIVISIONE Femminile UNDER15 –  Finali

Finale 1° e 2° posto

Dinamo Cremona e Mia Srl Gussola 3-2 (25-19; 23-25; 25-23; 21-25; 17-15)

Finale 3° e 4° posto

Fulgor Volley Lodivecchio – Volley Riozzo Team 2004/3 2-0 (25-21; 25-18)

Campo: Palestra Alina Donati de Conti di via Toffetti a Crema (CR)

Arbitri: Francesca Chiara Pacchioni, Ismaele Mometto, Daniele Farina

Il commento: “una vittoria sudata! Giocata fino all’ultimo pallone – commenta Gualtiero Puerari, allenatore della Dinamo Cremona – per un totale di 2 ore e 35 minuto di gioco. Partita non priva di colpi di scena e ribaltamenti che, peraltro, sembrava destinata ad altro esito: nel tiebreak, infatti, le avversarie di Gussola beneficiavano di 3 palle match. Le nostre ragazze, però, ci hanno creduto, arrivando a quel 17-15 e un titolo che ci riempie di soddisfazione.

Perché premia il lavoro delle atlete e della società e dello staff tecnico, che ci tengo in modo particolare a ringraziare per il supporto insieme al ringraziamento che va a Valentina Pedroni, collaboratrice e allenatrice in seconda. Una menzione speciale, infine, va ai genitori e alle famiglie delle ragazze, per i sacrifici e i tanti viaggi che hanno affrontato. Non è poca cosa ma, anzi, un aiuto fondamentale.”

Sipario anche sulla stagione del VolleyS3 (ex minivolley), per un finale con il botto e una vera e propria marea festante di giovani atlete e atleti domenica 3 giugno 2018 a colorare e riempire il centro Acqua Park di via De Gasperi a Pizzighettone (CR) per il raduno conclusivo della categoria, organizzato dalle società Libertas Piceleo e Spazio Fitness. Una manifestazione che ha visto un’inaspetata partecipazione, quella di 28 società del territorio e 421 tra bambini e bambine, accompagnati da genitori e Smart Coach che, al termine della giornata, hanno ritirato il diploma ottenuto al termine del corso di formazione organizzato dal Comitato Territoriale FIPAV Cremona Lodi nel mese di aprile. Una giornata di gare in amicizia, con le sfide del mattino, un goloso pranzo al sacco offerto dalle società organizzatrici quale occasione per stare in compagnia e rifocillarsi, e le gare del pomeriggio. Tanta allegria e un grande sole, a fare da cornice.

Un vero successo questo ultimo appuntamento di “una stagione entusiasmante – commenta Walter Raimondi, Consigliere e Responsabile VolleyS3 per il  Comitato Territoriale FIPAV Cremona Lodi – sia dal punto di vista della preparazione degli staff che da quello della partecipazione attiva da parte delle società. Una buona partenza per il VolleyS3, l’evoluzione di quello che fino a poco tempo fa si chiamava minivolley, che ha visto crescere interesse intorno a sé e alle figure che lo animano: basti pensare all’importanza dello Smart Coach, una figura formata dai corsi previsti dalla Federazione e preparata ad affrontare una parte del percorso dell’atleta, il primo fondamentale pezzo di strada che accompagna a quello successivo, con l’auspicio di veder diminuire le dispersioni degli anni del minivolley, nel momento del passaggio.”

Un fine a cui si è lavorato durante l’arco di tutta la stagione, tanto in palestra “quanto nei raduni sia invernali che primaverili. Chiudere la stagione, con una tale partecipazione e felicità, ripaga del tanto lavoro fatto e incentiva a fare ancora meglio in futuro.” In una domenica per dare il benvenuto all’estate e “un evento finale che chiude una grande stagione – secondo Giuseppe Bragalini, Presidente società della Libertas Piceleo per noi come società ma anche come territorio. E la festa conclusiva, con una così grande partecipazione, lo dimostra. Lo spazio pensato, poi, l’Acqua Park di Pizzighettone, è risultato il valore aggiunto della manifestazione, a cui si aggiunge la concessione della proprietà, che ringraziamo sentitamente, per tutti i giovani partecipanti di accedere gratuitamente alla piscina della struttura.”

A raccogliere i ringraziamenti è Antonio Bellan, Direttore Generale e Sportivo della società Spazio Fitness, co-organizzatrice della manifestazione e proprietaria della struttura ospitante che nel tuffo in piscina finale vede “un regalo che siamo contenti di aver pensato, per premiare l’impegno di tutti i giovani pallavolisti e pallavoliste. Un numero altissimo, peraltro, di partecipanti che oltre ad aver messo alla prova l’organizzazione, ci ha visti ricorrerere alla richiesta di un campo aggiuntivo: un ringraziamento, dovuto e sincero, va all’Unione Sportiva S.Luigi per aver offerto, con entusiasmo, il campo numero 2 dove si sono svolte le partite. Al netto di qualche piccolo disguido, per il quale ci scusiamo, c’è grande soddisfazione per questa giornata di festa e sport.”

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti ai quarti all’Atp Vienna: Etcheverry battuto in due set

Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…

24 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025