Che fatica Italia, passa solo al quinto set contro la Corea del Sud

Federvolley

Di Redazione

Due partite in una sola quella di questa mattina che ha portato l’Italia alla seconda vittoria consecutiva in questo quarto round di VNL in corso di svolgimento in Corea del Sud.

Oggi i ragazzi di Blengini hanno avuto la meglio sui padroni di casa con il punteggio di 3-2 (25-23, 25-19, 22-25, 22-25, 15-12) al termine di una gara dai due volti.

In vantaggio 2-0, infatti, gli uomini di Blengini, hanno subìto il ritorno degli avversari capaci di portare al tie-break una partita apparentemente chiusa e che frutta alla nazionale tricolore due punti nella rincorsa ad un posto nella Final Six di Lille.

Fondamentale sarà conquistare un’altra vittoria domani contro l’Australia per arrivare a Modena la prossima settimana per giocarsi il tutto per tutto.

Come detto, la gara di oggi ha presentato una squadra da due volti: capace di mettere all’angolo la Corea del Sud con una buona organizzazione di gioco nei primi due parziali e, successivamente, calata in ricezione, ha visto qualche fantasma, prima, però, di ritrovarsi e compattarsi in un tie-break davvero molto importante e giocato con carattere.
Blengini ha effettuato un solo cambio rispetto a ieri dando spazio a Candellaro al posto di Cester al centro.

Resto della formazione confermata con la diagonale Baranowicz-Nelli, Anzani altro centrale, Maruotti e Lanza i martelli con Rossini-Balaso liberi.

Kim Ho Chul ha invece schierato Lee Mingyu in palleggio, Seo Jaeduck opposto, Kim Jaehwi e Kim Kyumin centrali, Jung Jiseok e Jeon Kwangin schiacciatori con Jeong Minsu libero.
L’Italia è riuscita a fare suo il primo parziale al secondo set ball e dopo aver superato qualche difficoltà proprio nella fase conclusiva della frazione. In realtà gli azzurri avevano dato la sensazione di essere in pieno controllo della situazione anche se qualche errore di troppo aveva permesso ai padroni di casa di rifarsi sotto pericolosamente proprio quando il tracciato sembrava segnato.

Secondo set con i padroni di casa partiti meglio ma con Lanza e compagni in grado di recuperare l’iniziale svantaggio grazie soprattutto a un buon turno al servizio di Baranowicz durante il quale la situazione è stata ribaltata. Seppur non riuscendo mai a staccare notevolmente gli avversari, gli azzurri sono riusciti a mantenere il comando della situazione (17-13, 22-18) fino al 25-19 che è valso il 2-0 e arrivato al secondo set ball.

Terzo parziale iniziato con diversi cambi per Kim Ho Chul che ha ottenuto buone risposte dalla sua squadra partita forte e arrivata fino al 12-6. Con il passare dei minuti l’Italia si è però rifatta sotto fino al 16-15 per poi impattare la situazione sul 18-18 anche grazie agli inserimenti di Sabbi e Parodi. Da quel momento la gara si è fatta combattuta con gli azzurri che sono sempre stati costretti a inseguire gli avversari bravi a non mollare la presa fino al 25-22 che ha allungato il match portandolo sul 2-1 

Proprio il quarto set è iniziato con Sabbi in campo al posto di Nelli e con Maruotti che ha ripreso il suo posto. Dopo un buon avvio della formazione tricolore, i padroni di casa si sono rifatti sotto fino a ribaltare la situazione (11-9) e continuando poi a gestire un minimo vantaggio (16-14, 20-18) intervallato da qualche breve momento in cui l’Italia è stata in grado di pareggiare i conti. In generale però il gioco espresso non è stato quello dei primi due parziali e così i sud coreani hanno progressivamente preso sempre più coraggio riuscendo a impattare la gara vincendo il parziale 25-22 e portando la gara al tie-break.

Ultimo set con Parodi, Mazzone e ancora Sabbi dall’inizio. L’Italia, nonostante il colpo del recupero subìto, è riuscita a giocare un buon tie-break chiudendo in proprio favore set e match grazie al 15-12 che ha decretato la fine della gara.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Grave infortunio per Lavia: frattura scomposta alla mano destra

Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la maglia rossa e le altre classifiche

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

23 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, l’Italia di Mati batte 3-1 la Francia di Tizi-Oualou

Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…

23 Agosto 2025
  • Volley

Trasporti Verdolini 2000 al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Emma Villas Codyeco Lupi Siena è orgogliosa di presentare la partnership con Trasporti Verdolini 2000, azienda santacrocese che opera nel…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria: gara, orario e dove vederlo in tv e streaming

BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGP diretta Ungheria: segui la Sprint di Marquez e Bagnaia LIVE

È il giorno della Sprint Race sul circuito di Balaton Park, in Ungheria. Alle ore 15 partirà la mini-gara del sabato, da…

23 Agosto 2025