Champions League: niente Final Four ma finale secca in campo neutro

Foto CEV

Di

È iniziata ieri sera la Champions League maschile per la Sir Sicoma Colussi Perugia che davanti ai propri tifosi ha regolato i russi della Dinamo Mosca nella gara d’esordio. Oggi invece andrà in scena il derby italiano con la Cucine Lube Civitanova che all’Eurosuole Forum ospiterà gli emiliani dell’Azimut Leo Shoes Modena, in un match importante in chiave qualificazione.

Si, perché quest’anno la coppa europea più importante a livello di Club, ha cambiato nuovamente formula. Sempre venti le protagoniste, divise in cinque gironi da quattro team, ma sono cambiati i criteri per approdare in finale.

Novità più importante, non ci sarà più la Final Four: l’atto di chiusura della Champions sarà infatti chiamato “” e si disputerà in con una Finale secca in un grande evento di due giorni che ospiterà sia la gara decisiva maschile sia quella femminile. E che punta a trovare organizzatori “neutrali”, che si assicurino la kermesse a prescindere dalle squadre partecipanti.

Per decidere le due finaliste, dopo la fase a gironi, si disputeranno i Quarti di Finale e Semifinali, con la formula a eliminazione diretta con gara di andata e gara di ritorno.

Si qualificheranno ai Quarti di Finale soltanto 8 squadre, ovvero le 5 prime classificate dei cinque gironi e le migliori 3 seconde e non più dodici come accedeva prima.

Con questa nuova formula ogni partita diventa dunque importante e significativa per il passaggio del turno, con le sole prime classificate che avranno la matematica certezza di passare. Per le altre, invece, ci sarà da “sperare” di essere tra le migliori tre seconde dei cinque gironi per continuare il percorso in Champions League.

Sul fronte “Italia”, l’ultima volta che una formazione tricolore ha alzato la Coppa è stato nell’edizione 2010/2011, quando Trento, sconfisse 3-1 lo Zenit Kazan il 27 marzo 2011.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025