Champions League maschile, tutto come da pronostico ma con un golden set

Foto cev.lu

Di

Si è completato il quadro del primo turno di eliminatorie di Champions League maschile: tutto è andato come da pronostico… Il Vojvodina ha bissato il successo della gara d’andata sul terreno della Mladost Zagabria, 1-3 (25-23, 21-25, 25-21, 27-25) vincendo in casa pur con una certa resistenza da parte dei croati che hanno conquistato il secondo set e hanno cercato in tutti modi di portare la gara al tie-break. Nessun problema per l’Istanbul BBSK contro i finlandesi del Sastamala che resistono solo due set ai turchi che avevano già vinto la gara d’andata: finisce 3-1 (25-23, 25-19, 23-25, 25-16) .

Successo molto ampio quello del Paok Salonicco,  3-0 (25-16, 25-12, 25-19), sui magiari del Kazincbarika con Ivan Marquez e il cubano Javier Jimenez Scull, arrivato da poche ore in Tessalia in bella evidenza. Tutto tranquillo anche per la matricola United Volley Francoforte che conquista subito i due set necessari al passaggio di turno dopo la vittoria dell’andata e poi dà ampio spazio alle seconde linee lasciando di fatto un inutile successo ai bielorussi dello Shaktor Soligorsk: 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 18-25, 19-21).  Poco più di un allenamento per lo Chaumont, guidato anche quest’anno da Silvano Prandi, che travolge con parziali molto ampi, 3-0 (25-15, 25-20, 25-8), i norvegesi del Viking Bergen. In campo anche il centrale Averill, reduce dalla final four del Mondiale.

Dopo la vittoria in campo esterno nella gara d’andata gli austriaci del Posojilnica soffrono più del dovuto contro gli olandesi del Lycurgus Groningen che costringono spesso la squadra di casa a inseguire. Decisivo il quarto set vinto dal Posojilnica che vale la qualificazione al secondo turno grazie soprattutto ai 21 punti di Mihajlovic: finisce 2-3 (20-25, 26-24, 25-19, 19-25, 15-17).

L’unica partita che si chiude al Golden Set è quella tra il Lindemans e il Teruel: i belgi riescono a ribaltare lo 0-3 subito in campo esterno con una prestazione determinatissima e molto efficace. Ma poi i padroni di casa si bloccano sul più bello e crollano nel golden set dominato dagli spagnoli: 3-0 (34-32, 25-21, 25-21); Golden Set 7-15. Splendido il duello tra i due opposti Strzezek e Villena, rispettivamente 23 e 22 punti a testa. Il Teruel torna dunque nell’elite del volley europeo dopo tre anni di assenza.

Questi gli abbinamenti del secondo turno: gare d’andata in programma tra 23 e 24 ottobre, ritorno fissato per la settimana successiva:

Neftohimic Burgas v Vojvodina Novi Sad

Teruel v Chaumont VB52

United Volley Francoforte v Posojilnica Aich/Dob

Paok Salonicco v Istanbul BSSK


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Il libero Coser rimane a Siena: “Qui l’ambiente giusto per crescere”

Il pallavolista: “Felice di essere allenato ancora da coach Gianluca Graziosi” Martin Coser rimane alla Emma Villas Siena anche per…

15 Giugno 2024
  • Volley

Sandro Passaro siederà sulla panchina della Joy Volley Gioia del Colle

È Sandro Passaro il nuovo allenatore della Joy Volley Gioia del Colle. Rilevato il titolo di serie A3 dalla “Franco Tigano” Palmi,…

15 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: l’Italia cede 3-0 al Brasile

Si è chiusa con una sconfitta la fase a gironi per la nazionale femminile di sitting volley impegnata a Vandœuvre-lès-Nancy (Francia) nel World Super Six, evento internazionale…

15 Giugno 2024
  • Volley

CEV Nations Cup: il sogno dell’Italia si infrange contro la Repubblica Ceca

Il sogno dell’Italia in CEV Nations Cup si infrange contro la Repubblica Ceca, che vince 2-0 in semifinale e vola in finale contro l’Olanda.…

15 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La quinta giornata della terza e ultima settimana di VNL femminile si conclude con un cambio al vertice della classifica…

15 Giugno 2024
  • Volley

Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni…

15 Giugno 2024