Champions League maschile, tutto come da pronostico ma con un golden set

Foto cev.lu

Di

Si è completato il quadro del primo turno di eliminatorie di Champions League maschile: tutto è andato come da pronostico… Il Vojvodina ha bissato il successo della gara d’andata sul terreno della Mladost Zagabria, 1-3 (25-23, 21-25, 25-21, 27-25) vincendo in casa pur con una certa resistenza da parte dei croati che hanno conquistato il secondo set e hanno cercato in tutti modi di portare la gara al tie-break. Nessun problema per l’Istanbul BBSK contro i finlandesi del Sastamala che resistono solo due set ai turchi che avevano già vinto la gara d’andata: finisce 3-1 (25-23, 25-19, 23-25, 25-16) .

Successo molto ampio quello del Paok Salonicco,  3-0 (25-16, 25-12, 25-19), sui magiari del Kazincbarika con Ivan Marquez e il cubano Javier Jimenez Scull, arrivato da poche ore in Tessalia in bella evidenza. Tutto tranquillo anche per la matricola United Volley Francoforte che conquista subito i due set necessari al passaggio di turno dopo la vittoria dell’andata e poi dà ampio spazio alle seconde linee lasciando di fatto un inutile successo ai bielorussi dello Shaktor Soligorsk: 2-3 (25-21, 25-21, 19-25, 18-25, 19-21).  Poco più di un allenamento per lo Chaumont, guidato anche quest’anno da Silvano Prandi, che travolge con parziali molto ampi, 3-0 (25-15, 25-20, 25-8), i norvegesi del Viking Bergen. In campo anche il centrale Averill, reduce dalla final four del Mondiale.

Dopo la vittoria in campo esterno nella gara d’andata gli austriaci del Posojilnica soffrono più del dovuto contro gli olandesi del Lycurgus Groningen che costringono spesso la squadra di casa a inseguire. Decisivo il quarto set vinto dal Posojilnica che vale la qualificazione al secondo turno grazie soprattutto ai 21 punti di Mihajlovic: finisce 2-3 (20-25, 26-24, 25-19, 19-25, 15-17).

L’unica partita che si chiude al Golden Set è quella tra il Lindemans e il Teruel: i belgi riescono a ribaltare lo 0-3 subito in campo esterno con una prestazione determinatissima e molto efficace. Ma poi i padroni di casa si bloccano sul più bello e crollano nel golden set dominato dagli spagnoli: 3-0 (34-32, 25-21, 25-21); Golden Set 7-15. Splendido il duello tra i due opposti Strzezek e Villena, rispettivamente 23 e 22 punti a testa. Il Teruel torna dunque nell’elite del volley europeo dopo tre anni di assenza.

Questi gli abbinamenti del secondo turno: gare d’andata in programma tra 23 e 24 ottobre, ritorno fissato per la settimana successiva:

Neftohimic Burgas v Vojvodina Novi Sad

Teruel v Chaumont VB52

United Volley Francoforte v Posojilnica Aich/Dob

Paok Salonicco v Istanbul BSSK


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Caviglia e caldo: le foto dell’odissea di Djokovic a Shanghai contro Munar

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

7 Ottobre 2025
  • Bike

Pogacar vince la Tre Valli Varesine 2025: risultati e classifiche

Tadej Pogacar fa il vuoto anche alla Tre Valli Varesine, ultimo appuntamento del trittico lombardo: il campione del mondo stacca…

7 Ottobre 2025