Centrale del Latte di Brescia: tutto l’orgoglio bresciano dei Tucani!

Franco Dusina, sempre ottimo anfitrione, ha ospitato nella sua Centrale del Latte la presentazione ufficiale di quattro “nuovi” giocatori di Atlantide: Crosatti, Candeli, Signorelli e Rodella, bresciani doc che vestiranno la maglia biancoblu per la quinta stagione in serie A, presto al via.

Brescia – La marcia dei Tucani verso l’avvio della quinta stagione in serie A prevedeva oggi una delle tappe “classiche”: il passaggio in Centrale del Latte di Brescia, fiore all’occhiello dell’industria bresciana e da anni main sponsor entusiasta di Atlantide Pallavolo. Franco Dusina, Presidente della Spa cittadina, ha messo a disposizione la sua sede per la presentazione dei quattro atleti bresciani “nuovi”, arrivati in squadra per questa annata. In realtà la vera novità è Nicola Candeli, centrale, classe  1993, in evidenza nel test amichevole di sabato contro Bergamo; per Gianluca Signorelli (centrale), Paolo Crosatti (schiacciatore-ricevitore) ed Emanuele Rodella (banda, assente per strascichi di influenza), si tratta di un gradito ritorno a casa, avendo tutti già un passato in maglia biancoblu. A completare la rosa dei “cittadini doc” c’erano anche Michele Bergoli – uno dei giovani del vivaio aggregati alla prima squadra – capitan Simone Tiberti e Alberto Cisolla, ormai adottato da Brescia e già testimonial della campagna pubblicitaria della scorsa primavera della Centrale del Latte “Orgoglio bresciano”.

Il presidente Dusina ha sottolineato il legame decennale tra Centrale del Latte e volley bresciano, sostenuto dalla sua personale amicizia con il presidente Giuseppe Zambonardi. “Tra noi e il volley c’è una collaborazione proficua che procede da dieci anni e che ci fa mutualmente bene: alla Centrale del Latte permette di avvicinare tante famiglie appassionate di sport ed è un veicolo di comunicazione ottimo, che trasferisce valori positivi. La nostra società è in controtendenza rispetto al settore e continua a crescere: mi auguro che la stessa sorte ci accomuni alla squadra del mio amico Giuseppe. Se gli atleti si riproporranno con lo stesso impegno ed entusiasmo dello scorso anno, son certo che i risultati saranno più che soddisfacenti per tutti”.

Michele Bergoli: “L’entusiasmo per questa nuova stagione è tanto. Io sono uno dei giovani e cerco di dare il miglior contributo possibile alla serie A, anche se i pilastri della squadra sono altri”

Paolo Crosatti: “Avvio positivo, tanto lavoro in palestra e consapevolezza che cresce grazie ai test con le squadre di A1 e A2. Veniamo da un’ottima prestazione contro Bergamo e dopo gli incontri che ci aspettano questa settimana capiremo come ci approcceremo alla prima di campionato. Son sicuro che possa essere un buon inizio, verso una parte di classifica interessante” .

Nicola Candeli: “Dopo un mese di lavoro il bilancio è positivo. Vedo parecchi miglioramenti arrivati grazie alle correzioni fatte in palestra per aggiustare le incertezze che si evidenziano in amichevole. Cresciamo un passettino alla volta e rendiamo più fluidi i meccanismi di gioco”.

La squadra di Zambonardi ha ancora due settimane di lavoro prima dell’esordio in campionato sul campo di Potenza Picena e le sfrutterà al meglio: prima la trasferta spagnola con l’Ushuaia Ibiza Volei (serie A1) dal 3 al 6 ottobre e poi il match a Caionvico contro Prata di Pordenone, neopromossa in serie A2, previsto per domenica 7 ottobre.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025