Capitan Morelli: “Che lavoro! Ma siamo un grande gruppo”

Il VBC Mondovì è pronto ad accogliere Henri Treial e Kristo Kollo. I due Nazionali estoni arriveranno nella città del Belvedere domenica, e da lunedì 3 settembre l’allenatore Marco Fenoglio potrà contare sull’apporto dell’intera rosa. Intanto, sono andati in archivio i primi 10 giorni di lavoro; una settimana e mezza intensa, durante la quale lo staff tecnico ha potuto conoscere meglio l’aspetto fisico individuale dei giocatori, alternando sedute pesi ai primi approcci con la palla. Da lunedì l’attenzione si sposta sull’assemblaggio delle varie componenti, per raggiungere nel minor tempo possibile un buon grado di amalgama in vista dell’esordio di campionato, che la squadra monregalese affronterà in trasferta, a Lamezia, il 21 ottobre prossimo.

A fare il punto su questo scorcio è capitan Michele Morelli“Stiamo facendo un carico di lavoro davvero notevole. Si è creato da subito un ottimo feeling tra noi giocatori, ma direi soprattutto tra giocatori e staff tecnico. Sapevamo tutti, ancor prima di arrivare, qual era l’indole di ‘Feno’; ci stiamo divertendo, in una sorta di sfida perenne: più lui alza il tiro, più noi lo provochiamo: ‘beh, tutto qui?’; si è creata una bellissima chimica”.

E il “Moro” un po’ d’esperienza ce l’ha… Un inizio già provato, oppure quella con coach Fenoglio è una preparazione più impegnativa del solito? “Molto impegnativa (ride). Veramente molto, molto impegnativa! Stiamo lavorando parecchio sull’aerobica, sul fiato, che da altre parti si lasciano quasi completamente al caso; un segmento importante, che ci tornerà utile durante la stagione”.

L’arrivo di Treial e Kollo aprirà una seconda fase di allenamento e lo staff tecnico non lascia nulla al caso: “Abbiamo già iniziato a studiare le varie rotazioni, facendo un buon lavoro analitico di confronto. L’inserimento dei due stranieri ci permetterà di completare l’organico e finalmente potremo lavorare sei contro sei”.

Morelli lancia la sfida agli avversari:  “Ci siamo presentati bene dal punto di vista fisico, e quando trasformeremo in energia il carico di lavoro che stiamo facendo con i pesi, raccoglieremo sicuramente ottimi frutti. Vedo una squadra davvero forte. Dopo tanti anni come ‘vice’ sarà la mia prima volta da capitano, voglio ripagare Fenoglio per la fiducia che ha riposto in me”.

Dopo la pausa nel fine settimana, la squadra riprenderà gli allenamenti con il seguente programma: lunedì 3 e martedì 4 settembre seduta pesi mattutina presso la palestra “In Linea Sport Studio” di Mondovì, con allenamento tra le 17 e le 20 al PalaEllero di Roccaforte. Mercoledì mattina, sempre a Roccaforte, seduta tecnica e pomeriggio allenamento. Giovedì 6 settembre lavoro in palestra nel pomeriggio a Roccaforte, per chiudere infine la settimana a Mondovì: venerdì 7 e sabato 8 al mattino pesi, poi pomeriggio di lavoro al PalaManera.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Djokovic e coach Murray si separano: l’annuncio e i ringraziamenti sui social

"Grazie, coach Andy, per tutto il duro lavoro, il divertimento e il supporto degli ultimi sei mesi dentro e fuori…

13 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley completa il triplete regionale con Marino Pallavolo

CISTERNA DI LATINA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley per lo straordinario successo ottenuto nelle categorie Under 15, Under 17 e Under…

13 Maggio 2025
  • Bike

Mikel Landa dimesso dall’ospedale dopo la caduta al Giro 2025. Le news

Mikel Landa è tornato a casa. Dopo la brutta caduta a 5 km dal traguardo della prima frazione, il ciclista…

13 Maggio 2025
  • Motori

Imola F1 2025: i cinque temi caldi del round 7 del mondiale

Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna è ormai alle porte. Con la gara di Imola, il Circus…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Francisco Cerundolo, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Introduzione Dopo la vittoria contro Mariano Navone al debutto e contro Jesper De Jong al terzo turno, Jannik Sinner cerca…

13 Maggio 2025
  • Motori

Il re di Imola è Michael Schumacher

Michael Schumacher, Ferrari | Gp San Marino F1 2006 (Imola) – credits: @Scuderia Ferrari Press Office La Formula 1 ha…

13 Maggio 2025