Federvolley
Di Roberto Zucca
Lo spettacolo e la location offerti erano quelli delle grande occasioni.
La città, il pubblico hanno risposto presente. Quella andata in onda a Milano questo weekend, spazio piuttosto originale per il beach volley in centro città è stato un esperimento ben riuscito, forse troppo poco pubblicizzato tra i non addetti ai lavori, che riproietta la capitale economica meneghina ai gloriosi fasti di quando la Gazzetta dello Sport ospitava le finali del campionato italiano all’interno dell’arena civica.
Cambiano i protagonisti, in realtà non tutti e si ridefiniscono le strategie, ma il risultato è pura esplosività fisica e mentale. In campo maschile, trionfa ancora lo spirito e la forza di Carlo Bonifazi che in finale assieme a Fabrizio Manni, ottiene una vittoria al secondo set contro Martino-Ingrosso, favoritissimi della vigilia.
Il risultato, sul 19-19 nel secondo set, viene interrotto per infortunio al ginocchio di Matteo Martino, di cui ancora oggi non si hanno conferme dal suo staff medico. Terzo posto per Abbiati-Andreatta che nella finalina sconfiggono in due set i sempre fortissimi Ficosecco-Giumelli (21-14, 21-15), confermandosi la coppia da battere in vista delle finali di settembre.
Sul fronte femminile, è un’affare tra Allegretti. Jessica in coppia con Giulia Toti, vengono sconfitte in finale da Debora ed Eleonora Annibalini (21-14, 14-21, 13-15).
Bronzo per Sacco-Enzo che sconfiggono nettamente Lo Prieno-Fiore in due set (23-21, 21-11).
Una tappa femminile con tanti nomi di spicco e che fa ben sperare per l’evoluzione della disciplina nostrana.
Il top: Carlo Bonifazi. È la sua stagione, indipendentemente dal risultato finale. Seconda vittoria su tre tappe del campionato italiano e due prestazioni individuali da incorniciare per lui.
Sembrava fosse il jolly da collocare con il miglior compagno di squadra ad inizio stagione, in realtà è lui stesso ad essere il giocatore più corteggiato in caso di dipartita di Fabrizio Manni. Manni dal canto suo, è tornato il riferimento delle ultime stagioni, grintoso e determinato come pochi altri.
Tra le donne Debora Allegretti continua ad essere la reginetta della stagione. Un portento che a metà del percorso italiano ormai si candida tra le papabili vincitrici del titolo. Piace in coppia con Annibalini.
Il flop: Cecchini-Dal Molin. Siamo talmente abituati a vederli in finale, che non trovarli in campo domenica mattina appare più come una delusione che come un dato di fatto. Giocano un sabato in divenire, arrivando allo scontro contro Bonifazi-Manni non in grado di reggere il fotofinish.
Per la prossima tappa si profila una vendetta incrociata. E Cecchini, quando si carica, non teme proprio nessuno.
Nel femminile, bene l’avanzamento di Cicolari con la giovane Arcaini. Da lei, visti i risultati passati ci si aspetta quantomeno le semifinali. Ma ci sta lavorando. È questione di settimane?
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…