Campionato Italiano Assoluto: gradino più alto del podio per Carambula – Ingrosso e Leonardi – Benazzi

Foto di Bruno Maffia.

Di

Grande spettacolo la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley maschile e femminile che si è conclusa nel pomeriggio di oggi, con due entusiasmanti finali: ad aggiudicarsi il primo posto, dopo tre intense giornate di gare che hanno visto in campo complessivamente 45 coppie per un totale di 84 partite, sono stati Adrian Carambula e Paolo Ingrosso tra gli uomini e Silvia Leonardi e Giada Benazzi tra le donne. I vincitori di tappa hanno sconfitto in finale rispettivamente Andrea Abbiati-Tiziano Andreatta e Alice Gradini-Claudia Puccinelli, mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Manni-Bonifazi e Toti-Allegretti. Le finali, che saranno trasmesse in differita da Eurosport 2 (canale 211 del pacchetto Sky e 373 di Mediaset Premium) questa sera a partire dalle 22, sono state introdotte da una serie di eventi speciali: tra questi lo spettacolare lancio dei paracadutisti della Scuola Paracadutismo Salerno, che hanno consegnato i palloni da gara ufficiali, l’esecuzione dal vivo dell’inno nazionale da parte della cantante Esmeralda Ferrara e le esibizioni delle cheerleader del gruppo Leo Dancing di Omignano Scalo. Al termine delle gare si è svolta invece la cerimonia di premiazione, nel corso della quale è stato attribuito un riconoscimento ad Adrian Carambula e Silvia Leonardi come migliori giocatori della tappa.

Il torneo maschile si chiude dunque con la vittoria di Adrian Carambula e Paolo Ingrosso, che nella finale per il primo posto superano per 2-1 (19-21, 21-18, 15-10) Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta. Le due coppie si erano già incrociate nel terzo turno del tabellone vincenti e la sfida si era conclusa anche in quel caso con il successo di Carambula-Ingrosso, sempre in rimonta. Partita caratterizzata da un grande equilibrio dall’inizio alla fine: nel primo set sono proprio i numero 4 del tabellone a sbloccarsi sul 13-10, ma Andreatta-Abbiati non mollano e recuperano (16-16) fino a portarsi in vantaggio 17-18 e chiudere in volata 19-21. Il secondo set si sviluppa sugli stessi binari, ma stavolta la rimonta di Andreatta-Abbiati si ferma sul 15-14 e Carambula-Ingrosso riescono a mantenere il vantaggio fino al termine per il 21-18. Nel tesissimo tie break si rivela decisiva la temuta “skyball” di Adrian Carambula, che con uno spettacolare turno di servizio porta il punteggio dal 7-7 all’11-7 dando la svolta decisiva al match. Carambula, finalista nella scorsa edizione del Campionato Italiano, centra così la vittoria alla prima partecipazione di questa edizione, mentre per Ingrosso si tratta del secondo successo di tappa (dopo quello di Bibione) e della quarta finale, sempre con compagni diversi.
Dopo le due vittorie consecutive a Milano e Cervia, si fermano al terzo posto Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi, che in finale beneficiano del forfait di Riccardo Giumelli e Paolo Ficosecco. In mattinata Manni-Bonifazi erano stati sconfitti in un’equilibratissima semifinale da Andreatta-Abbiati (21-19, 23-21 i parziali); molto più netto invece il successo di Carambula-Ingrosso su Ficosecco-Giumelli.

Silvia Leonardi e Giada Benazzi sono le prime giocatrici a vincere due tappe in questa edizione del Campionato Italiano: dopo il successo di Lecce le beacher romagnole si ripetono a Casal Velino, imponendosi per 2-0 (21-16, 25-23) nella finale sulle azzurre Giada Puccinelli e Alice Gradini. Il primo set è sempre condotto da Leonardi-Benazzi, che piazzano il primo break già sul 6-3 e mantengono il vantaggio (12-8, 18-14) fino a procurarsi il set point sul 20-16 e sfruttarlo al primo tentativo. Puccinelli-Gradini provano a reagire nel secondo set (4-6) ma vengono raggiunte e superate sull’8-6, e subiscono l’allungo di Leonardi-Benazzi per l’11-8. Dal 15-10 le due nazionali riescono nell’impresa di rimontare fino al 15-14, ma le avversarie si staccano ancora sul 18-15 e si procurano tre set point: Gradini-Puccinelli li cancellano tutti e ne annullano anche un quarto, guadagnandosi una chance per allungare la partita (22-23). Leonardi-Benazzi però ribaltano ancora il risultato e alla quinta occasione chiudono grazie a un fallo a muro: 25-23. Ottimo comunque anche il torneo di Gradini-Puccinelli, passate dalle qualificazioni per arrivare in finale: per Puccinelli si tratta di un bis sul podio dopo la vittoria di tappa di Cervia, in coppia con Traballi.
Terza posizione per Giulia Toti e Jessica Allegretti, grazie al netto successo per 2-0 (21-17, 21-14) su Elena Colombi e Sara Breidenbach. Nelle semifinali del mattino Toti-Allegretti si erano arrese in due set a Leonardi-Benazzi, mentre Colombi-Breidenbach avevano subito la rimonta di Gradini-Puccinelli dopo aver vinto il primo set.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, tra gli altri, Pasquale Troia, Arbitro d’Onore e promoter dell’evento, Enzo Picchi e Benito Montesi, Arbitri d’Onore, Luigi Senatore, consigliere del Comitato Territoriale di Salerno della Federazione Italiana Pallavolo, Rosario Pingaro e Antonietta Mandetta, amministratore delegato e account manager del partner locale Convergenze, e Sergio Cinque, ad del partner locale Pastificio Faella.

Il Campionato Italiano Assoluto osserverà ora una pausa di due settimane prima del gran finale:

TORNEO MASCHILE
4° TURNO PERDENTI:
 Giumelli-Ficosecco/Cecchini-Dal Molin 2-1 (21-14, 12-21, 15-12); Windisch-Cappio/Andreatta-Abbiati 0-2 (18-21, 13-21).
SEMIFINALI: Carambula-Ingrosso/Giumelli-Ficosecco 2-0 (21-15, 21-12); Manni-Bonifazi/Andreatta-Abbiati 0-2 (19-21, 21-23).
FINALE 3° POSTO: Giumelli-Ficosecco/Manni-Bonifazi 0-2 (forfait).
FINALE 1° POSTO: Carambula-Ingrosso/Andreatta-Abbiati 2-1 (19-21, 21-18, 15-10)

TORNEO FEMMINILE
4° TURNO PERDENTI:
 Sacco-Enzo/Gradini-Puccinelli 1-2 (16-21, 21-17, 13-15); Leonardi-Benazzi/Tomaselli-Lo Re 2-0 (21-16, 21-16).
SEMIFINALI: Colombi-Breidenbach/Gradini-Puccinelli 1-2 (21-14, 16-21, 12-15); Toti-Allegretti J./Leonardi-Benazzi 0-2 (18-21, 18-21).
FINALE 3° POSTO: Colombi-Breidenbach/Toti-Allegretti J. 0-2 (17-21, 14-21).
FINALE 1° POSTO: Gradini-Puccinelli/Leonardi-Benazzi 0-2 (16-21, 23-25).

I risultati completi della tappa sono disponibili online a questo link.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Luigi Torosantucci

La Sviluppo Sud Catania annuncia un altro ingaggio: quello di Luigi Torosantucci, nuovo rinforzo rossazzurro in vista della stagione 2025/26…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open, i risultati del doppio misto: vincono Errani-Vavassori e Musetti

Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati

Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Laver Cup, Flavio Cobolli convocato per il Team Europe

Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…

19 Agosto 2025
  • Volley

Trento riparte con lo Scudetto sul petto e fino al 25 lavorerà… senza palla!

Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare sulle polo di rappresentanza, borse e felpe da allenamento di…

19 Agosto 2025
  • Volley

Coach Francesco Petrella: “Nei ragazzi vedo entusiasmo ed energia”

Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…

19 Agosto 2025