Foto da Federazione Italiana Volley Facebook
Mondiali Volley 2018. Divise tra Bulgaria e, soprattutto, Italia 24 squadre si daranno battaglia per provare a conquistare la tanto ambita coppa. Il percorso sarà però ricco di insidie e pieno di partite con ben due fasi di qualificazione prima di arrivare alle final six di Torino.
La prima fase vedrà le 24 nazionali presenti disposte in 4 gironi da 6 squadre ciascuno. Qui verranno eliminate soltanto la quinta e la sesta di ogni pool. Le 16 compagini rimaste verranno quindi ripartite in 4 gironi,da 4 squadre, della fase successiva. Qui si qualificheranno solamente la prima e le due migliori seconde che accederanno alle final six. A questo punto ci saranno ancora 2 gironi da 3 squadre ciascuno che determineranno le semifinaliste e, in seguito, le finaliste. Un meccanismo complicato, ma spettacolare e che consentirà di vedere molte partite nello spazio di pochi giorni.
9 settembre ore 19:30 Italia-Giappone
12 settembre ore 17:00 Rep.Dominicana-Slovenia ore 20:30 Belgio-Argentina
13 settembre ore 17:00 Rep.Dominicana-Giappone ore 20:30 Italia-Belgio
14 settembre ore 17:00 Argentina-Rep.Dominicana ore 20:30 Giappone-Slovenia
15 settembre ore 17:00 Belgio-Slovenia ore 20:30 Italia-Argentina
16 settembre ore 17:00 Giappone-Belgio ore 20:30 Rep.Dominicana-Italia
17 settembre ore 17:00 Belgio-Rep. Dominicana ore 20:30 Argentina-Slovenia
18 settembre ore 17:00 Giappone-Argentina ore 20:30 Italia-Slovenia
12 settembre ore 14:00 Olanda-Canada ore 17:00 Brasile-Egitto ore 20:30 Francia-Cina
13 settembre ore 17:00 Egitto-Canada ore 20:30 Brasile-Francia
14 settembre ore 17:00 Cina-Olanda ore 20:30 Francia-Egitto
15 settembre ore 17:00 Canada-Cina ore 20:30 Olanda-Brasile
16 settembre ore 17:00 Cina-Egitto ore 20:30 Olanda-Francia
17 settembre ore 17:00 Egitto-Olanda ore 20:30 Brasile-Canada
18 settembre ore 17:00 Canada-Francia ore 20:30 Cina-Brasile
12 settembre ore 14:00 Camerun-Tunisia ore 17:00 Russia-Australia ore 20:30 Stati Uniti-Serbia
13 settembre ore 17:00 Australia-Stati Uniti ore 20:30 Camerun-Serbia
14 settembre ore 17:00 Australia-Camerun ore 20:30 Russia-Tunisia
15 settembre ore 17:00 Serbia-Tunisia ore 20:30 Stati Uniti-Russia
16 settembre ore 17:00 Camerun-Stati Uniti ore 20:30 Serbia-Australia
17 settembre ore 17:00 Russia-Camerun ore 20:30 Australia-Tunisia
18 settembre ore 17:00 Stati Uniti-Tunisia ore 20:30 Serbia-Russia
09 settembre ore 19:30 Bulgaria-Finlandia
12 settembre ore 17:00 Iran-Porto Rico ore 20:30 Cuba-Polonia
13 settembre ore 17:00 Porto Rico-Polonia ore 20:30 Iran-Bulgaria
14 settembre ore 17:00 Finlandia-Cuba ore 20:30 Bulgaria-Porto Rico
15 settembre ore 17:00 Cuba-Iran ore 20:30 Polonia-Finlandia
16 settembre ore 17:00 Porto Rico-Finlandia ore 20:30 Cuba-Bulgaria
17 settembre ore 17:00 Cuba-Porto Rico ore 20:30 Iran-Polonia
18 settembre ore 17:00 Finlandia-Iran ore 20:30 Bulgaria-Polonia
Come detto, successivamente le 16 squadre rimaste in gara verranno inserite in 4 gironi da 4 squadre ciascuno, secondo il seguente schema
Pool E (Milano) – 1A 2B 3A 4D
Pool F (Bologna) – 1B 2A 3C 4C
Pool G (Sofia) – 1C 2D 3B 4A
Pool H (Varna) – 1D 2C 3D 4B
Tra il 21 e il 23 settembre si svolgeranno quindi le gare di questa seconda fase che terrà conto anche dei punteggi della prima fase. Dopo due giorni di riposo, 24 e 25 settembre, il 26 prenderà il via l’ultima fase dei Mondiali di volley con Torino al centro dell’attenzione. Le ultime 6 squadre rimaste si affronteranno in 2 gruppi da 3 squadre ciascuno tra il 26 e il 28 settembre, mentre semifinali e finali si disputeranno, sempre nel capoluogo piemontese, tra il 29 e il 30 settembre.
Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di…
Un successo pieno, soddisfacente, che, però, non toglie lucidità alla Bcc Tecbus Castellana Grotte, vincente al debutto nel campionato nazionale…
Nello scorso mese di luglio era stata annunciata in Arabia Saudita l’edizione 2025 della Del Monte Supercoppa che si sarebbe…
Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al…
Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo…
Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica…