Buon ritmo nel test amichevole tra Olimpia e Atlantide chiuso da Brescia per 3-1. Gioco più fluido e continuo per i Tucani che mostrano una crescente intesa. Ora la trasferta a Ibiza e poi ultimo allenamento pre-campionato contro Pordenone.
Alzano Lombardo (BG) – Nella serata promossa da AVIS e con una buona risposta di pubblico in tribuna al palazzetto di Alzano, Olimpia Bergamo e la Centrale Sferc McDonald’s hanno dato vita a un interessante test match con due set controllati da Brescia e i successivi due che hanno visto il ritorno dei padroni di casa, incapaci però di chiudere a loro favore: vincono i Tucani 3-1, dimostrandosi più caparbi.
Coach Spanakis schiera Garnica e Adamajtis, Tiozzo e Shavrak in banda, Erati e Cargioli al centro e Innocenti libero.
Zambonardi risponde con Tiberti e Bisi, Cisolla e Milan laterali, Valsecchi e Candeli al centro con Scanferla libero.
Sostanziale equilibrio in avvio con i muri orobici di Cargioli e Adamajtis a rispondere agli attacchi di Cisolla e Candeli (5 punti a testa). Dopo un primo break (17-15), Bergamo aggancia a 18 e supera, approfittando di un’invasione di Brescia che però resta in scia: Cisolla ferma Adamajtis a muro e Candeli chiude il 24-22. Un errore al servizio di Bergamo consegna il parziale agli ospiti.
Tucani spumeggianti alla ripresa: Tiberti può servire con agilità tutte le sue bocche di fuoco che, oltre ad andare a segno in attacco, toccano tanto a muro. Candeli ferma Adamajtis per il 18-12; Felice Sette rileva Tiozzo; Cargioli blocca Cisolla e accorcia (22-18), ma Valsecchi in primo tempo e un nuovo errore dai nove metri di Shavrak fermano lo score sul 25-21 per Brescia. Proprio la banda ucraina è artefice della riscossa di Olimpia: con due muri e due attacchi stacca i Tucani 8-3 e costringe Zambonardi al primo time out del match. Spanakis inserisce Romanò in posto 2 e ributta in mischia Tiozzo per Shavrak. Valsecchi passa al centro (9-12) e Ciso si fa largo tra le mani del muro orobico (10-15). Bergamo è più efficace in attacco e riesce ad avere ragione di Brescia, che pure non cede facilmente le armi (25-21). Nel quarto parziale, in campo ci sono Crosatti per Cisolla e Signorelli per Candeli, ma sono Romanò e Milan a dettare il ritmo dei primi scambi che portano Bergamo sul 6-4. Sette ferma Milan, ma Bisi e la banda biancoblu si fanno sentire e rispondono alle botte del giovane opposto orobico. Brescia recupera il break di 5 punti che la separa da Bergamo, aggancia a 16 con un muro di Signorelli e supera con un block di Crosatti. Valsechi sigla il 22-19 e Milan chiude la rimonta e il match sul 25-23.
Coach Zambonardi: “Ho visto un crescendo tecnico, ma soprattutto di grinta e determinazione. Oltre alla consueta spinta di Tiberti e Cisolla, si comincia a vedere la risposta della squadra che ha giocato con più tensione e voglia di fare, senza mollare e recuperando bene il quarto set. C’è ancora lavoro da fare, ma stasera abbiamo fatto bene al servizio e in ricezione; abbiamo toccato più palloni a muro e sono soddisfatto”.
Dopo la trasferta internazionale di Ibiza, per la Centrale l’ultimo test match sarà domenica 7 ottobre contro la neopromossa in A2 Pordenone.
Tabellino
OLIMPIA BERGAMO – CENTRALE SFERC McDONALD’S 1 – 3 (23-25; 21-25; 25-21; 23-25)
Brescia: Tiberti 1, Bisi 16, Cisolla 10, Milan 20, Valsecchi 9, Signorelli 3, Candeli 7, Crosatti 1, Scanferla (L), Catellani. All. Zambonardi.
Olimpia Bergamo: Garnica 4, Adamajtis 11, Shavrak 10, Tiozzo 10, Cargioli 10, Erati 8, Innocenti (L1), Romanò 10, Sette 9, Cioffi, Franzoni. Ne: Cogliati, Gritti, Marzorati. All. Spanakis
Muri: Brescia 7;Bergamo 9
Ace: Brescia 3; Bergamo 6
Battute sbagliate: Brescia 15; Bergamo 17
Errori: Brescia 24; Bergamo 29.
Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo. L’annata 2024/2025…
Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra…
Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo…
MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico…
Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…