Brescia annulla Spoleto e dedica l’ottava vittoria a Gianni Comati

Tiberti e compagni escono da una situazione complicata in avvio di match restando sempre con la testa in campo e con in nervi saldi. La concentrazione e la serenità mantenute ripagano mandando in crisi Spoleto, mai determinata come i Tucani, che si arrende in tre set.

Spoleto – Un match vinto con grande maturità, nonostante l’avvio in salita. Una partita giocata con molta attenzione contro una corazzata cui Brescia ha saputo spuntare le armi, affrontandola con calma e lucidità. Ottimi gli apporti dalla panchina di Catellani, Candeli, Crosatti e Signorelli. Serata super per Bisi (18 punti), Valsecchi (10 punti) e Milan (12 punti).

Starting six: Brescia parte con Tiberti e Bisi sulla diagonale principale, Cisolla e Milan in banda, Valsecchi e Mijatovic al centro e Scanferla libero. Monti schiera Rosso e Mariano in banda con Zoppellari e Padura Diaz sulla diagonale principale, Aguenir e Zamagni al centro e Santucci libero.

Avvio contratto per Brescia che con quattro errori regala a Spoleto il 5-0 iniziale. Un ace di Bisi riduce il gap (6-3), ma i padroni di casa spingono con Rosso (11-5). Milan sigla il suo primo punto (11-7) e guida la riscossa: Valsecchi ferma Padura Diaz (15-12) e dai nove metri fanno bene sia Milan che Mijatovic. Con le ottime coperture di Scanferla, Bisi può impattare a 18. Entrano Catellani e Candeli e proprio il centralone mette a terra il break vincente che porta avanti Brescia al termine di un’azione convulsa (20-22). Un diagonale stretto di Milan vale il primo set ball, chiude Milan al secondo tentativo con un pallonetto furbo (23-25).

Valsecchi con un ace e un primo tempo mette subito in chiaro che la musica è cambiata: Brescia scappa 1-5, grazie alle botte di Bisi e Cisolla. Scanferla copre tutto e sul 5-10 Monti prova Festi per Zamagni, ma non basta. Brescia aumenta il distacco (9-16) con un indomabile Bisi e Crosatti, dentro al servizio per Cisolla, piazza l’ ace che vale il 13-20. Spoleto si perde e Bisi chiude i giochi sul 16-25.

I padroni di casa reagiscono e provano ad allungare con Padura Diaz (4-1), ma i Tucani non mollano, agganciano e superano con i tocchi di Bisi e i muri di Valsecchi (6-8). Zambonardi butta Signorelli nella mischia e lui ripaga subito col punto del 10-12. Il monster block di Cisolla su Padura Diaz (13-15) e quello di Milan su Rosso (16-19) non fanno demordere Spoleto che prova a stare nel match con Zamagni (19-20). Qualche errore in battuta condiziona il finale, poi Milan blocca l’opposto spoletino e Catellani può battere per il match, chiuso da un’invasione a rete di Rosso (21-25).

Coach Zambonardi: “Una vittoria di squadra che dedichiamo a Gianni Comati. Una vittoria costruita con l’arma in più della pazienza. Di là c’era una corazzata che è partita fortissimo, ma noi siamo stati bravi a non demoralizzarci e a spostare tutta la pressione sui padroni di casa. Ottimo il contributo di tutti oggi, con menzione speciale per chi è entrato dalla panchina”.

Paolo Crosatti: “Noi siamo stati bravi a recuperare dopo il break iniziale e poi a gestire con maturità gli altri due set. Abbiamo fatto una grande partita in attacco con pochissimi errori e con una gestione dei colpi che ha fatto la differenza. Abbiamo giocato bene in tutti i fondamentali e abbiamo dimostrato una personalità che era quella giusta per uno scontro diretto come questo. Una vittoria che ci porta consapevolezza rispetto al campionato che possiamo fare”

Tabellino

MONINI SPOLETO – CENTRALE SFERC McDONALD’S  0 – 3

(23-25; 16-25; 21-25)

Foto: Ufficio stampa Spoleto

Brescia: Tiberti, Bisi 18, Cisolla 6, Milan 12, Valsecchi 10, Mijatovic 5, Scanferla (L), Candeli 1. Catellani, Crosatti 1, Signorelli 1, Ne Rodella. All. Zambonardi

Monini Spoleto: Zamagni 3, Mariano 8, Zoppellari, Padura Diaz 12, Ottaviani 2, Aguenier 4, Santucci (L), Di Renzo (L), Rosso 8, Festi 1, Costanzi. Ne: Segoni, Cristofaletti, Katalan. All: Monti

Muri: Brescia 7, Spoleto 2

Ace: Brescia 3, Spoleto 0

Battute sbagliate: Brescia 15, Spoleto 12

Errori: Brescia 22, Spoleto 21

Durata set: 30’,24’,27’. Arbitri: Gianfranco Piperata e Marta Mesiano

Prossimo match in casa: sabato 1 dicembre alle 20.30 contro i Lupi di Santa Croce.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Mondiali di ciclismo in Ruanda: calendario gare e programma

Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou e Chengdu, il programma di venerdì: partite e orari

Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…

18 Settembre 2025
  • Volley

Max Colaci dopo l’allenamento con la Lube: «puntiamo a crescere»

Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…

18 Settembre 2025
  • Volley

Cinque “milanesi” agli ottavi dei Mondiali. Reggers bomber dei gironi

Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…

18 Settembre 2025
  • Volley

Mondiale, tutti i cucinieri agli Ottavi. Bagno di folla per Nikolov

Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…

18 Settembre 2025
  • Volley

L’Italia supera l’Ucraina 3-0: agli Ottavi la sfida con l’Argentina

Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…

18 Settembre 2025