Di
I ragazzi di coach Radici tornano dall’Umbria con tre punti, frutto di una gara combattuta e sofferta, in particolare nel terzo e nel quarto parziale. Ancora una volta sugli scudi Cecato in regia, mentre il top scorer dell’incontro è risultato Graziani con 20 punti, ma le lunghe azioni e le spettacolari difese testimoniano una prestazione di squadra di assoluto valore.
Fondamentale, nel quarto e decisivo set, l’apporto arrivato dalla panchina, con gli ingressi di Fellini e Giorgi, in grado di cambiare l’inerzia della gara.
Radici conferma la formazione vittoriosa nel derby, schierando Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Graziani e Tallone, al centro Salgado e Paoloni, libero Iannelli. Per la Sir Safety Perugia, in campo la diagonale palleggiatore-opposto formata da Cricco e Fuganti, schiacciatori Gabriele e Scaffidi, centrali Pasquali e Montanaro, libero Burnelli.
La prima parte del parziale d’apertura è segnata dai tanti errori in battuta da una parte e dall’altra, nonostante questo la Virtus riesce a scappare subito 5-9, sfruttando il buon momento in attacco. L’allungo arriva grazie alla coppia Graziani-Lucconi, che spinge i virtussini avanti di 7 (11-18). Il pallonetto di Salgado dal centro vale il set point, Graziani la chiude al secondo tentativo per il 19-25 Gibam.
Nel secondo parziale, Graziani si fa vedere ancora siglando l’ace del 3-6, poi Cecato confeziona il +4 difendendo e spingendo a terra la palla del contrattacco (6-10).Si procede dunque punto a punto per buona parte del set, ma i padroni di casa mantengono lucidità e si rifanno sotto 17-19. Salgado a muro respinge l’attacco perugino (21-24). Perugia annulla due set point (23-24, ace di Sansi) e costringe Radici al time-out, poi ci pensa Salgado a porre fine ai giochi, realizzando in primo tempo il punto del 23-25.
Maggiore equilibrio in avvio di terzo set, nel quale Gibam e Sir procedono a braccetto fino al break dei virtussini, firmato da Cecato a muro (8-10). Lucconi in diagonale tenta la fuga (10-13) ma la Sir sfrutta un momento di distrazione degli avversari e impatta a quota 14, sorpassando subito dopo con Gabriele al servizio (16-14). Radici si gioca la carta Fellini (in campo al posto di Tallone) e la Gibam ritrova subito la parità con Graziani (18-18, da sottolineare la difesa di Iannelli). Salsi in attacco regala a Perugia il primo set point (24-23), Salgado lo annulla e si va ai vantaggi, ma la Sir chiude 26-24 con Fuganti, accorciando così le distanze.
Radici conferma Fellini in banda nel quarto set, che riparte con l’equilibrio del parziale precedente. La Gibam tenta a più riprese di fuggire ma Perugia è lucida e caparbia e si porta a condurre 13-11 (mani-out Gabriele). Il muro su Lucconi porta la Sir avanti di 3 (17-14), ma il controbreak Virtus non si fa attendere (17 pari, diagonale vincente proprio di Lucconi) e Cecato firma il sorpasso con due muri consecutivi sul 18-20. Giorgi al servizio allunga a +3 (18-21), Perugia però si avvicina ancora (21-22). Graziani firma il match point (21-24), ma la Sir ne annulla due. A chiudere e a scacciare i fantasmi è ancora Graziani, per il 23-25 finale.
Il tabellino
Sir Safety Conad Perugia – Gibam Fano: 1-3
Sir Safety Conad Perugia: Fuganti 25, Pasquali 7, Gabriele 13, Scaffidi, Montanaro 7, Cricco 1, Burnelli (L1), Ancora, Stamegna, Salsi 8, Sirci, Baldassarri (L2). N.e.: De Matteis, Del Frà. All.: Taba.
Gibam Fano: Cecato 5, Tallone 5, Lucconi 16, Graziani 20, Paoloni 6, Salgado 13, Iannelli (L1), Giorgi 1, Fellini 3, Caselli, Mazzanti. N.e.: , Mancinelli, Mandoloni, Pietropoli (L2). All.: Radici.
Parziali: 19-25 (20′), 23-25 (25′), 26-24 (27′), 23-25 (25′)
Arbitri: Chirieletti – Aiello
Note: Perugia bs 18, ace 3, muri 8. Fano bs 21, ace 2, muri 9.
In una lunga intervista concessa al Venerdì di Repubblica, Simone Vagnozzi ha ripercorso le ultime settimane al fianco di Sinner…
È un venerdì senza partite al Wta 500 di Stoccarda. Mentre negli altri tornei in corso si stanno giocando regolarmente…
Si ferma ai quarti di finale il cammino di Luciano Darderi all'Atp 500 di Monaco di Baviera. Reduce da sette…
È un po' come quando si diceva: "Cristiano Ronaldo si ripaga con le magliette. E poi la Champions...". Ecco, era…
Dame Sarr sogna e fa sognare. E’ il talentino azzurro del basket che spera di sbarcare in NBA, mentre il…
Play Off A2 Credem BancaGara 1 Finale: la volata per la promozione si apre a Pasqua. Domenica alle 17.30 Brescia…