Bibione: i risultati delle qualifiche di oggi

Federvolley

Di Redazione

Si è da poco conclusa sulla sabbia di Bibione, in provincia di Venezia, la giornata inaugurale della seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley maschile e femminile: il maltempo non ha impedito il regolare completamento dei due tabelloni delle qualifiche, che hanno sancito il passaggio di 6 coppie per gender al main draw.

Qualche sorpresa, ma soprattutto grande spettacolo fin dalle prime ore del mattino sui 4 campi che ospiteranno le gare fino alle semifinali e finali di domenica 24 giugno (trasmesse in diretta televisiva da Eurosport 2).

Domani alle 8.30 la riunione tecnica e alle 9 il via alle gare del tabellone principale, a cui saranno iscritte anche le due coppie vittoriose nella tappa del Campionato Italiano Under 21 conclusa ieri: De Silvestre-Marchetto nel torneo maschile e Ottaviani-Rottoli in quello femminile.

Nel torneo maschile festeggiano gli idoli di casa Giorgio Pizzolotto e Simone Chinellato, che dopo aver perso il primo set (19-21) mettono a segno una rimonta vincente ai danni di Siedykh-Castelli.

Colpi importanti per Casellato-Canegallo, che eliminano l’ex campione italiano Martino e Coelho de Brito (15-11 al tie break), e per Alessandrini-Porcellini, vittoriosi su Arienti-Benvenuti che si erano distinti a Lecce.

Vittoria agevole per Kessler-Seregni, mentre De Fabritiis-Boesso devono ricorrere al tie break per superare Casali-Perini.

Infine Fioretta-Major eliminano Zavoianni-Siccardi con un netto 2-0.

Tra le donne tutto facile per Ferraris-Michieletto (2-0 su Raimondo-Serafini) e per le venete Gloria e Stefania Boscolo, che superano Calì-Brembilla.

Accedono al tabellone principale anche Cozzi-Foresti, che hanno la meglio in rimonta su Cutrì-Barbuiani, e Guidi-Arboit, vittoriose su Aime-Cimmino per 2-0.

Battaglia fino all’ultimo per Giacosa-Prioglio (15-13 al terzo set su Franzoni-Batori) e Bertozzi-Rinaldini, che la spuntano al tie break su Cicolari-Arcaini.

TORNEO MASCHILE

1° TURNO QUALIFICAZIONI: Arienti-Benvenuti/Mian-Loglisci 2-1 (21-16, 20-22, 15-5); Alessandrini-Porcellini/Goria-Garghella 2-0 (21-19, 21-14); Martino-Coelho de Brito/Lancellotti-Bertoli 2-0 (21-18, 21-17); Casellato-Canegallo/Cravera-Torello 2-0 (25-23, 21-13); Kessler-Seregni/Camozzi-Geromin 2-0 (23-21, 21-15); Acconci-Morelli/Romani-Andreatta 2-0 (21-16, 21-17); Casali-Perini/Govoni-Drago 2-0 (21-17, 21-18); De Fabritiis-Boesso/Margaritelli-Girgis 2-0 (21-15, 21-16); Zavoianni-Siccardi/Panizza-Gangemi 2-1 (13-21, 21-18, 15-13); Fioretta-Major/Bramante-Zanella 2-0 (21-16, 21-6); Bulgarelli-Cerri/Siedykh-Castelli 0-2 (18-21, 18-21); Grigolo-Cottarelli/Chinellato-Pizzolotto 0-2 (18-21, 18-21).

2° TURNO QUALIFICAZIONI: Arienti-Benvenuti/Alessandrini-Porcellini 0-2 (20-22, 19-21); Martino-Coelho de Brito/Casellato-Canegallo 1-2 (21-18, 12-21, 11-15); Kessler-Seregni/Acconci-Morelli 2-0 (21-13, 21-14); Casali-Perini/De Fabritiis-Boesso 1-2 (17-21, 21-15, 9-15); Zavoianni-Siccardi/Fioretta-Major 0-2 (12-21, 15-21); Siedykh-Castelli/Chinellato-Pizzolotto 1-2 (21-19, 14-21, 12-15).

MAIN DRAW: Andreatta-Abbiati; Cecchini-Dal Molin; Bonifazi-Ingrosso; Di Stefano-Vanni; Ficosecco-Giumelli; Benzi-Storari; Cappio-Windisch; De Luca-Colaberardino; Gambarelli-Crusca; Chinellato-Pizzolotto; Kessler-Seregni; Fioretta-Major; Casellato-Canegallo; De Fabritiis-Boesso; Alessandrini-Porcellini; Marchetto-Di Silvestre.

TORNEO FEMMINILE

1° TURNO QUALIFICAZIONI: Raimondo-Serafini/Magi-Corsi 2-1 (21-10, 15-21, 16-14); Cozzi-Foresti/Mirabelli-Tonello 2-0 (21-18, 21-19); Cutrì-Barbuiani/Ferrero-Aimasso 2-0 (21-19, 21-19); Calì-Brembilla/Perata-Stefanelli 2-0 (21-10, 21-17); Guidi-Arboit/Tagliapietra-Camatti 2-0 (21-15, 21-19); Franzoni-Batori/Reposo-Puhar 2-0 (21-8, 21-9); Cicolari-Arcaini/Consolini-Acquaroni 2-0 (21-16, 21-13).

2° TURNO QUALIFICAZIONI: Ferraris-Michieletto/Raimondo-Serafini 2-0 (21-10, 21-8); Cozzi-Foresti/Cutrì-Barbuiani 2-1 (17-21, 21-13, 15-7); Boscolo-Boscolo/Calì-Brembilla 2-0 (21-15, 21-17); Aime-Cimmino/Guidi-Arboit 0-2 (9-21, 18-21); Franzoni-Batori/Giacosa-Prioglio 1-2 (16-21, 21-11, 13-15); Cicolari-Arcaini/Bertozzi-Rinaldini 1-2 (13-21, 21-19, 8-15).

MAIN DRAW: Lovsin-Kotnik; Allegretti J.-Benazzi; Lantignotti-Colzi; Allegretti D.-Annibalini; Bonifazi-Dalmazzo; Colombi-Breidenbach; Varrassi-Scampoli; Sacco-Enzo; Leoni-Godenzoni; Ferraris-Michieletto; Bertozzi-Rinaldini; Boscolo-Boscolo; Giacosa-Prioglio; Cozzi-Foresti; Guidi-Arboit; Ottaviani-Rottoli.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Raduno Lube dopo Ferragosto, staff rodato. Parla Enrico Massaccesi

Archiviate le trattative di mercato, con un roster blindato ancor prima della tre giorni bolognese allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio, la Cucine Lube…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuova convocazione in azzurro per Luca Loreti

Piacenza, 18 luglio 2025 – Nuova convocazione azzurra in Under 21 per Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley…

18 Luglio 2025
  • Volley

Andrea Nasari è un nuovo giocatore del Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Ancora un nuovo innesto in casa Plus Volleyball Sabaudia: la società laziale ha aggiunto al suo roster anche…

18 Luglio 2025
  • Volley

Lo staff al completo di Rana Verona per la stagione 2025/2026

Dopo la chiusura del roster, Verona Volley ha anche completato la composizione dello staff tecnico e medico che affiancherà gli…

18 Luglio 2025
  • Volley

LEONEL MARSHALL NUOVO INNESTO DELLA SVILUPPO SUD CATANIA

La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonel Marshall, atleta di caratura internazionale che si unisce al nuovo progetto pallavolistico…

18 Luglio 2025
  • Volley

Nuovo arrivo all’Avimecc Modica, Pietro Mariano è biancoazzurro

Si va definendo sempre di più il roster dell’Avimecc Modica edizione 2025/2026. La dirigenza biancoazzurra, infatti, ha ufficializzato l’arrivo alla…

18 Luglio 2025