Beach Volley: verso il weekend di Coppa Italia

Federvolley

Di

Da venerdì 24 a domenica 26 agosto sulle spiagge di Caorle si assegnerà la Coppa Italia maschile e femminile, al termine di una settimana tutta dedicata ai beacher che vedrà in successione, sempre sul litorale veneziano, l’assegnazione dei titoli italiani Under 19 (già conquistato dalle coppie Viscovich-Dal Corso e Tonello-Mirabelli), Under 21 e infine del primo campionato nazionale Master over 45.

L’ideale preludio alle attesissime Finali Scudetto che si disputeranno a Catania dal 31 agosto al 2 settembre.

I numeri della tappa di Caorle, la sesta del Campionato Italiano 2018, saranno da record: grazie all’ampia disponibilità di campi e all’imponente sforzo organizzativo messo in campo dal promoter JBA Beach Volley, infatti, tutte le coppie che hanno presentato richiesta di iscrizione sono state ammesse alle qualifiche di venerdì 24, portando a 75 il numero totale delle coppie partecipanti.

Il main draw si disputerà a partire da sabato 25 con la consueta formula del tabellone a doppia eliminazione, che condurrà fino alle semifinali e alle finali di domenica 26, trasmesse in diretta televisiva da Eurosport 2.

Il tabellone maschile si apre con Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati, sempre alla ricerca della prima vittoria di tappa in questa edizione del Campionato Italiano, seguiti da Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi, protagonisti rispettivamente di due e tre successi.

Il vincitore di Casal Velino, Adrian Carambula, si presenta in questa occasione in coppia con Paolo Ficosecco, che in Campania era giunto quarto.

Al numero 3 del seeding i sempre presenti Cecchini-Dal Molin; nel main draw troviamo anche gli azzurri Windisch-Cappio e Chinellato-Pizzolotto, sostenuti dal tifo di casa. Ben 27 le coppie iscritte alle qualificazioni, tra cui il veterano Eugenio Amore con Bigarelli e i giovani Marchetto-Di Silvestre, freschi di finale Under 19, e Alfieri-Sacripanti.

In campo femminile Silvia Leonardi e Giada Benazzi, uniche ad aver vinto due tappe in questa stagione, partono dal numero 4 del tabellone dietro a Elena Colombi-Sara Breidenbach, Giulia Toti-Jessica Allegretti e Gaia Traballi-Agata Zuccarelli: per la campionessa d’Italia in carica, costretta al forfait nelle ultime due tappe, dovrebbe trattarsi del debutto nell’edizione 2018, mentre Traballi ha già vinto la tappa di Cervia.

Al numero 8 del seeding le altre nazionali Gradini-Puccinelli (finaliste a Casal Velino); una Wild Card è stata assegnata alla coppia Sacco-Fasano. Tra le 28 coppie che prenderanno parte alle qualificazioni spiccano le azzurre Varrassi-Scampoli, Costantini-Barboni e Piccoli-They, oltre a Lo Re-Tomaselli e Aime-Cimmino, entrambe protagoniste di un ottimo torneo nella tappa di Casal Velino.

Come da formula consolidata, le prime 10 coppie per gender sono già qualificate al main draw: le 6 coppie vincitrici delle qualificazioni le raggiungeranno a partire da sabato 25 agosto, mentre domenica 26 si giocheranno gli incontri decisivi per il podio. L’official broadcaster della manifestazione, Eurosport 2 (canale 211 del pacchetto Sky e 373 di Mediaset Premium), trasmetterà in diretta televisiva una semifinale maschile e una femminile, a partire dalle 10, e le due finali dalle 17.

Le telecronache saranno curate da Gianmario Bonzi, Rachele Sangiuliano, Valentina Resta e Andrea Di Staso. L’evento sarà inoltre seguito dal media partner ufficiale, La Gazzetta dello Sport, attraverso l’inserto “V come Volley”.

Il Campionato Italiano Assoluto è sostenuto dal Technical Sponsor EA7 Emporio Armani, dall’Official Sponsor Galbani Santa Lucia e dai partner Civitus, Honda, I Viaggi del Perigeo, Clas Eventi, Mikasa ed Eclepta.

LISTE D’ENTRATA – CAORLE (24-26 AGOSTO) 

TORNEO MASCHILE

MAIN DRAW: Andreatta-Abbiati, Manni-Bonifazi, Cecchini-Dal Molin, Ficosecco-Carambula, De Luca-Colaberardino, Windisch-Cappio, De Fabritiis-Michienzi, Di Stefano-Vanni, Chinellato-Pizzolotto, Arienti-Crusca.

QUALIFICHE: Lupo A.-Andreatta F., Siedykh-Galli, Benzi-Bertoli, Carucci-Fallace, Casali-Perini, Del Carpio-Zurini, Camozzi-Geromin, Canegallo-Casellato, Goria-Garghella, Fioretta-Major, Amore-Bigarelli, Girgis-Seregni, Alfieri-Sacripanti, Alessandrini-Bulgarelli, Torello-Cravera, Marchetto-Di Silvestre, Tascone-Cerri, Zanella-Panizza, Maletti-Cottafava, Tretto-Lelli, Loglisci-Mian, Raisa-Lesca, Breda-Fusaro, Andrighetti-Gazzola, Ellemunt-Mayr, Cherin-Pravato, Geotti-Feresin.

TORNEO FEMMINILE
MAIN DRAW:
 Colombi-Breidenbach, Toti-Allegretti J., Traballi-Zuccarelli, Leonardi-Benazzi, Allegretti D.-Annibalini, Ferraris-Michieletto, Lantignotti-Colzi, Gradini-Puccinelli, Godenzoni-Leoni, Sacco-Fasano.

QUALIFICHE: Varrassi-Scampoli, Costantini-Barboni, Piccoli-They, Giacosa-Prioglio, Lo Re-Tomaselli, Aime-Cimmino, Bertozzi-Rinaldini, Cozzi-Foresti, Guidi-Arboit, Boscolo-Boscolo, Dalmazzo-Arcaini, Pini-Bulgarelli, Calì-Brembilla, Cutrì-Vizio, Pisani-Puccini, Favini-Sassone, Di Prima-Scanavino, D’Addario-Vezzani, Magi-Domenici, Meggiolaro-Ghiotto, Mori-Andreotti, Alessandri-Rottoli, Fiabane-Bridi, Ferrario-Aquilino, Bergna-Angili Moglioni, Fontana Fr.-Luzzeri, Quartana-Fontana Fe., Perriello-Riccioni.

RIUNIONE TECNICA – La riunione tecnica per le qualifiche si svolgerà venerdì 24 agosto alle 8.30; allo stesso orario si terrà anche la riunione tecnica per il main draw di sabato 25 agosto.

IL CALENDARIO – Lecce-Marina di San Cataldo (8-10 giugno), Bibione (22-24 giugno), Milano (6-8 luglio), Cervia (20-22 luglio), Casal Velino (3-5 agosto), Caorle – Coppa Italia (24-26 agosto), Catania – Finali Scudetto (31 agosto-2 settembre).

MONTEPREMI – Il montepremi dell’evento è ulteriormente cresciuto rispetto alla scorsa edizione. In palio 15.000 euro totali a tappa (7.500 per gender), 20.000 euro totali per la Coppa Italia (10.000 per gender) e 30.000 euro totali per le Finali Scudetto (15.000 per gender). Le tappe: Lecce (15.000 €), Bibione (15.000 €), Milano (15.000 €), Cervia (15.000 €), Casal Velino (15.000 €), Caorle – Coppa Italia (20.000 €), Catania – Finali Scudetto (30.000 €).

SOCIAL E RISULTATI LIVE – Il Campionato Italiano sarà seguito costantemente dai social network della Federazione Italiana Pallavolo attraverso Facebook, Twitter e Instagram. In particolare, l’account Twitter Beach Volley Italia (@ItaBeachVolley) fornirà in tempo reale informazioni e curiosità sullo svolgimento delle tappe. Per seguire i risultati e l’andamento del torneo sarà inoltre attiva l’ormai consolidata piattaforma “Beach Volley Live” consultabile sul sito federale nell’apposita sezione (clicca qui: https://www.overtheblock.it/campionato-italiano-assoluto).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Calendario serie A3: l’Avimecc Modica riparte da Campobasso

Sarà la EnergyTime Campobasso il primo avversario dell’Avimecc Modica nel prossimo campionato di serie A3 che è stato stilato nelle…

19 Luglio 2025
  • Basket

Da Polonara a DiVincenzo, cuore e tanta NBA nell’Italbasket che punta gli Europei

Cuore, grinta, ma anche tanta NBA. Sono gli ingredienti dell’Italbasket che si avvicina a grandi falcate agli Europei. Gli azzurri…

19 Luglio 2025
  • Volley

Il centrale Armando De Vito confermato al Plus Volleyball Sabaudia

SABAUDIA – Nel nuovo mosaico che il Plus Volleyball Sabaudia sta componendo per affrontare la prossima stagione di Serie A3,…

19 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, patron Pulitano scruta la stagione

Da patron segue non solo con il cuore, ma anche con tanta sagacia manageriale il percorso del suo team. Marco…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Grande Fratello alla A3: il ritorno in campo di Javier Martinez a Terni

C’è anche lo schiacciatore Javier Martinez tra gli atleti ufficializzati dalla Terni Volley Academy, nuova realtà di Serie A3 maschile,…

19 Luglio 2025
  • Volley

Coach Denora Caporusso alla prima nel Girone Bianco

Quasi tutto pronto per l’inizio della prossima stagione Gialloblu, la terza nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Dopo l’ufficializzazione…

19 Luglio 2025