Di
Beach Volley, Green Volley, Arbitraggio, Sitting Volley. Sono solo alcune delle tantissime attività che un giovane studente può trovarsi a sperimentare partecipando al Beach & Volley School, guidato da tecnici federali qualificati, atleti di livello nazionale e internazionale, e coach madrelingua inglese provenienti da Stati Uniti, Messico, Nuova Zelanda, Spagna e Argentina.
Si tratta di un’ esperienza unica nel suo genere: un viaggio d’istruzione che la Federazione Italiana Pallavolo promuove da 10 anni in collaborazione con Kinder +Sport e con il Tour Operator Raduni Sportivi. Sicura, innovativa, appassionante per i ragazzi e forte di principi come la responsabilizzazione, l’integrazione e l’inclusione. Sono questi i motivi che spiegano il successo di un progetto unico nel suo genere che nel solo 2018 è arrivato a coinvolgere oltre 15.000 studenti da tutta Italia portandoli nelle località di Bibione (Venezia), Jesolo (Venezia) e Scanzano Jonico (Matera).
Il 2019 porta con sé alcune interessanti novità. Prima fra tutte l’introduzione di un “Percorso Winter” che a gennaio darà la possibilità agli studenti e ai loro professori di poter scegliere anche un’ esperienza sulla neve, nella splendida cornice di Sappada (Ud), arricchendo così l’offerta del “Percorso Spring” nelle ormai consolidate location di Bibione, Jesolo e Scanzano Jonico.
Anche per l’offerta invernale il programma sportivo giornaliero si presenta ricco di numerose attività didattico-sportive, tra cui lo snow volley, le lezioni di snow fit, dance active, difesa personale, boot fit e frisbee a cui si aggiunge un percorso facoltativo anch’esso ricco di attività come lo sci alpino, sci di fondo e snowboard, il nordic walking, l’orientereeing e le ciaspolate nei boschi.
L’altra importante novità è l’introduzione di una Digital Experience, valevole anche come percorso di Alternanza Scuola Lavoro, il cui obiettivo è quello di “rieducare” gli studenti nell’utilizzo del proprio telefono ma in modo inedito e divertente: grazie alle lezioni di tutor qualificati – molti dei quali hanno contribuito alla realizzazione di film d’animazione come Coco, Oceania e Zootropolis della Disney-Pixar e film come The Martian, Guardiani della Galassia, Star Wars – gli studenti impareranno a realizzare un vero e proprio effetto speciale partendo da zero, unendo il proprio smartphone con un software di “montaggio”. Insomma, un viaggio d’istruzione unico che non dimentica di coniugare gli interessanti contenuti del viaggio anche con visite culturali e con un potenziamento linguistico facoltativo.
I viaggi d’istruzione sono parte del più ampio progetto Volley S3 della Federazione Italiana Pallavolo, presentato ufficialmente durante Expo 2015, dove la “S” esprime la sintesi di concetti come scuola, squadra, sicurezza, salute.
Scopri QUI il catalogo 2019. Per tutte le altre infomazioni clicca QUI
Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…
L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…
Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…
RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…
Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…
Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…