Beach Volley, Manni-Bonifazi e Allegretti-Annibalini vincono la tappa di Milano del Campionato Italiano

Di

Chiusura all’insegna delle emozioni per la terza tappa del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley, che per tre giorni ha animato il centro di Milano: sul campo centrale allestito a ridosso del Castello Sforzesco, uno dei simboli della città, si sono disputate oggi davanti a un numeroso e appassionato pubblico, e alla presenza del presidente della Federazione Italiana Pallavolo Pietro Bruno Cattaneo, le semifinali e le finali per il terzo e il primo posto maschile e femminile. A centrare l’ambita vittoria di tappa sono stati Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi, che si sono aggiudicati l’incontro decisivo grazie al forfait di Matteo Martino e Paolo Ingrosso, e Debora Allegretti ed Eleonora Annibalini, che si sono imposte nella gara decisiva su Giulia Toti e Jessica Allegretti. Sul terzo gradino del podio sono salite le coppie formate da Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta nel tabellone maschile e da Noemi Sacco e Irene Enzo in quello femminile. La giornata si è conclusa con la cerimonia di premiazione, nel corso della quale sono stati premiati come MVP della tappa Paolo Ingrosso ed Eleonora Annibalini. Grande entusiasmo sulle tribune del Castello, frequentate nel corso della tappa anche da molti turisti e curiosi che si sono così avvicinati al mondo del Beach Volley, visitando in gran numero anche il villaggio commerciale allestito alle spalle del campo. Spettacolo nei giorni precedenti anche al Quanta Club Milano e al Paradise Beach di Sesto San Giovanni, le altre due strutture che hanno ospitato l’evento. Anche i media locali e nazionali hanno dato ampio spazio all’eccezionale presenza della “spiaggia” in uno dei luoghi più conosciuti di Milano. Semifinali e finali, come sempre, sono state trasmesse in diretta televisiva da Eurosport 2.

La finale maschile si è conclusa anzitempo a causa del forfait della coppia Martino-Ingrosso: sul punteggio di 19-19 nel secondo set Matteo Martino ha subito un infortunio al ginocchio che lo ha costretto al ritiro. Fino a quel momento le due coppie avevano regalato grande spettacolo al pubblico del Castello: il primo set, dopo un grande inizio di Manni-Bonifazi (6-3, 8-4), si era sviluppato nel segno dell’equilibrio (14-14), con un break decisivo sul 15-17 portato fino in fondo da Martino e Ingrosso per il 19-21. Ancora più acceso il secondo set: 4-1 per Manni-Bonifazi in avvio, parità sull’8-8, nuovo break della coppia romana (16-13) e nuovo pareggio sul 17-17, prima dello sfortunato stop. Grande merito comunque a Carlo Bonifazi, che si aggiudica il secondo successo di tappa consecutivo dopo quello ottenuto a Bibione proprio in coppia con Ingrosso, e a Fabrizio Manni, alla sua prima vittoria in assoluto. Nella finale per il terzo posto gli idoli di casa Tiziano Andreatta e Andrea Abbiati hanno avuto la meglio con un netto 2-0 (21-14, 21-15) su Paolo Ficosecco e Riccardo Giumelli. In semifinale Ingrosso-Martino si erano imposti in due tiratissimi set su Andreatta-Abbiati, mentre Manni-Bonifazi avevano avuto la meglio al tie break su Ficosecco-Giumelli.

In campo femminile Debora Allegretti, in coppia con Eleonora Annibalini, si aggiudica la sfida tra sorelle con Jessica Allegretti e Giulia Toti, vincendo la finale per 2-1 (14-21, 21-14, 15-13). I primi due set sono speculari: nel primo il servizio di Toti regala subito l’1-5, vantaggio che poi si consolida (4-10, 8-14) fino all’agevole chiusura. Nel secondo partono ancora meglio Toti-Allegretti (4-7), ma dal 7-9 Allegretti-Annibalini ribaltano il risultato e, sulla battuta di Debora, piazzano un break micidiale per il 16-11 e chiudono poi 21-14. Anche il tie break è ricchissimo di emozioni: partono avanti 5-3 Allegretti-Annibalini, poi sono le avversarie a scappare 7-9 e 9-12. Ma proprio sul filo di lana arriva la grande rimonta: dall’11-13 al 15-13 e lacrime di gioia per la coppia testa di serie numero 3. Medaglia di bronzo per Noemi Sacco Irene Enzo, che dopo un primo set molto combattuto hanno prevalso nettamente per 2-0 (23-21, 21-11) su Giulia Lo Prieno ed Emanuela Fiore: entrambe le coppie provenivano dalle qualificazioni. Le due semifinali si erano concluse con il netto successo di Toti-Allegretti su Fiore-Lo Prieno e con l’assai più equilibrata sfida chiusa al tie break (15-10) da Allegretti-Annibalini su Sacco-Enzo.

Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato per la Federazione Italiana Pallavolo, insieme al presidente Cattaneo, il responsabile delle Squadre Nazionali, Luigi Dell’Anna, il coordinatore dell’attività nazionale, Fabio Galli, il presidente del Comitato Regionale della Lombardia, Adriano Pucci Mossotti, il presidente del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco, Massimo Sala, il presidente del Comitato Organizzatore Locale di Milano dei Mondiali 2018, Giuseppe Pirola, e inoltre l’Assessore a Sport e Giovani della Regione Lombardia Martina Cambiaghi, il sottosegretario alla Regione Lombardia Antonio Rossi, il presidente del Comitato Regionale della Lombardia del CONI Oreste Perri e il delegato CONi di Milano Claudia Giordani.

La tappa di Milano del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley è stata organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo con la collaborazione del Comitato Regionale della Lombardia e del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco, degli sponsor EA7 Emporio Armani e Galbani Santa Lucia Zero, dei partner CivitusHondaI Viaggi del Perigeo, Clas EventiMikasa ed Eclepta, e dei partner locali NordaLloyds FarmaciaOrto Nord Sanremo Srl/Feraboli SpA e con il patrocinio di Comune di MilanoRegione Lombardia CONI Lombardia. L’evento si inserisce inoltre nel percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali di Pallavolo Maschile 2018, che faranno tappa a Milano dal 21 al 23 settembre con un girone della seconda fase.

TORNEO MASCHILE

SEMIFINALI: Andreatta-Abbiati/Ingrosso-Martino 0-2 (20-22, 25-27); Giumelli-Ficosecco/Manni-Bonifazi 1-2 (21-12, 15-21, 10-15).

FINALE 3° POSTO: Andreatta-Abbiati/Giumelli-Ficosecco 2-0 (21-14, 21-15).
FINALE 1° POSTO: Ingrosso-Martino/Manni-Bonifazi 0-2 (forfait).
TORNEO FEMMINILE
SEMIFINALI: Toti-Allegretti J./Lo Prieno-Fiore 2-0 (21-11, 21-19); Allegretti D.-Annibalini/Sacco-Enzo 2-1 (21-19, 19-21, 15-10).
FINALE 3° POSTO: Lo Prieno-Fiore/Sacco-Enzo 0-2 (21-23, 11-21).
FINALE 1° POSTO: Toti-Allegretti J./Allegretti D.-Annibalini 1-2 (21-14, 14-21, 13-15).

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025
  • Volley

Taranto ingaggia l’opposto Mitrasinovic: “Qui c’è tutto quello che cercavo”

La Gioiella Prisma Taranto ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto croato Tomislav Mitrasinovic, classe 2000, per la stagione 2025-2026. Un innesto di…

24 Maggio 2025