Beach Volley: a Casal Velino va in scena la quinta tappa del Campionato Italiano Assoluto

Foto FIPAV

Di

Si avvicina al gran finale il Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley : dopo le prime quattro tappe a Lecce, Bibione, Milano e Cervia, da venerdì 3 a domenica 5 agosto i più grandi campioni della disciplina scenderanno in campo sulla spiaggia di Casal Velino (Salerno), nel cuore del Cilento. Sarà questa l’ultima “fermata” del circuito organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo prima dell’assegnazione della Coppa Italia, dal 24 al 26 agosto a Caorle, e del gran finale a Catania, dove dal 31 agosto al 2 settembre si vivranno le emozioni delle Finali Scudetto. L’ormai tradizionale appuntamento di Casal Velino promette grande spettacolo già dalle qualifiche del venerdì, che vedranno la partecipazione di 20 coppie maschili e 24 femminili; sabato 4 agosto, come di consueto, inizieranno le gare del tabellone a doppia eliminazione, che porteranno fino alle semifinali e finali di domenica 5, trasmesse da Eurosport 2.

Foto FIPAV

Nel tabellone maschile i vincitori delle ultime due tappe, Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi, partono come testa di serie numero 3 dietro a Tiziano Andreatta-Andrea Abbiati e Matteo Cecchini-Davide Dal Molin, questi ultimi finalisti a Cervia. Nel main draw si registra anche il ritorno dell’olimpionico Adrian Carambula, campione d’Italia nel 2015 e finalista lo scorso anno a Catania, in coppia con un altro protagonista del beach italiano come Paolo Ingrosso (tricolore nel 2010). Andrea Lupo si presenta stavolta in coppia con Alessandro Carucci ed entra nel main draw, in cui troviamo anche gli azzurri Windisch-Cappio e il veterano Eugenio Amore, applauditissimo a Cervia, qui in coppia con Andrea Storari. In qualifica si segnala infine la presenza di Nicola Grigolo, primo beacher a rappresentare l’Italia alle Olimpiadi (Atlanta 1996), insieme a Daniele Gambarelli.

Tra le donne si divide la coppia vincitrice della tappa di Cervia, fresca di quarto posto ai Campionati Europei Under 22: Gaia Traballi sarà la numero 1 del seeding insieme ad Agata Zuccarelli, campionessa d’Italia in carica, mentre Claudia Puccinelli partirà dalle qualifiche in coppia con Alice Gradini. Nel main draw troviamo poi tutte le vincitrici delle restanti tre tappe (Colombi-Breidenbach, Allegretti-Annibalini e Leonardi-Benazzi) e l’inedita coppia formata da Chiara They e Laura Giombini, anche lei tricolore nel 2017. Sempre nel tabellone principale ecco Carolina Ferraris e Giorgia Michieletto, reduci dallo strepitoso successo nel World Tour a Samsun. Una Wild Card è stata assegnata alla coppia neozelandese composta da Francesca Kirwan, figlia del celebre rugbysta e allenatore della Nazionale John Kirwan, e Olivia MacDonald. In qualifica, infine, le azzurre Varrassi-Scampoli, Costantini-Barboni e Anna Piccoli, in coppia con Sofia Arcaini.

Come di consueto, le prime 10 coppie per gender sono già qualificate al main draw e saranno raggiunte da 6 coppie provenienti dalle qualificazioni. Il tabellone principale si svilupperà con la formula a doppia eliminazione; domenica 5 agosto si giocheranno gli incontri decisivi per il podio. L’official broadcaster della manifestazione, Eurosport 2 (canale 211 del pacchetto Sky e 373 di Mediaset Premium), trasmetterà in diretta televisiva una semifinale maschile e una femminile, a partire dalle 11, e in differita dalle 22 le due finali. Le telecronache saranno curate da Gianmario Bonzi, Rachele Sangiuliano, Valentina Resta e Andrea Di Staso. L’evento sarà inoltre seguito dal media partner ufficiale, La Gazzetta dello Sport, attraverso l’inserto “V come Volley”.
Il Campionato Italiano Assoluto è sostenuto dal Technical Sponsor EA7 Emporio Armani, dall’Official Sponsor Galbani Santa Lucia e dai partner Civitus, Honda, I Viaggi del Perigeo, Clas Eventi, Mikasa ed Eclepta.

LISTE D’ENTRATA – CASAL VELINO (3-5 AGOSTO)

TORNEO MASCHILE
MAIN DRAW: 
Andreatta-Abbiati, Cecchini-Dal Molin, Manni-Bonifazi, Carambula-Ingrosso, Giumelli-Ficosecco, Colaberardino-De Luca, De Fabritiis-Michienzi, Carucci-Lupo A., Windisch-Cappio, Amore-Storari.
QUALIFICHE: Arezzo Di Trifiletti-Nicotra, Morelli-Rossi, Zurini-Del Carpio, Canegallo-Casellato, Mazza-Laganà, Pizzileo T.-Pizzileo E., Boesso-Gabriele, Zavoianni-Torello, Negri-Falcione, Gambarelli-Grigolo, Marchetto-Di Silvestre, Panizza-Zanella, Serafino-Tretto, Guardabascio-Capriolo, Ciccarelli-D’Amico, Drago-Govoni, Alderuccio-Arena, Cavaccini-Conforti, Amitrano-Miccio, Senatore-Pappalardo.

TORNEO FEMMINILE
MAIN DRAW: 
Zuccarelli-Traballi, Colombi-Breidenbach, Toti-Allegretti J., Allegretti D.-Annibalini, Leonardi-Benazzi, They-Giombini, Ferraris-Michieletto, Lantignotti-Colzi, Leoni-Godenzoni, Kirwan-Macdonald.
QUALIFICHE: Sacco-Enzo, Dalmazzo-Bonifazi, Varrassi-Scampoli, Costantini-Barboni, Gradini-Puccinelli, Piccoli-Arcaini, Luca-Culiani, Lo Prieno-Fiore, Cutrì-Prioglio, Aime-Cimmino, Cozzi-Foresti, Bulgarelli-Pini, Calì-Brembilla, Genovesi-Meniconi, Pisani-Puccini, Palumbo-Bravetti, Fondi-Tallarita, Tomaselli-Lo Re, D’Addario-Torreano, Panzetta-Brilli, Panfili-Terranova, Ottaviani-Gabrielli, Caglio-Simeone, Sannino-Cappiello.

RIUNIONE TECNICA – La riunione tecnica per le qualifiche si svolgerà venerdì 3 agosto alle 8.30; allo stesso orario si terrà anche la riunione tecnica per il main draw di sabato 4 agosto.

IL CALENDARIO – Lecce-Marina di San Cataldo (8-10 giugno), Bibione (22-24 giugno), Milano (6-8 luglio), Cervia (20-22 luglio), Casal Velino (3-5 agosto), Caorle – Coppa Italia (24-26 agosto), Catania – Finali Scudetto (31 agosto-2 settembre).

MONTEPREMI – Il montepremi dell’evento è ulteriormente cresciuto rispetto alla scorsa edizione. In palio 15.000 euro totali a tappa (7.500 per gender), 20.000 euro totali per la Coppa Italia (10.000 per gender) e 30.000 euro totali per le Finali Scudetto (15.000 per gender). Le tappe: Lecce (15.000 €), Bibione (15.000 €), Milano (15.000 €), Cervia (15.000 €), Casal Velino (15.000 €), Caorle – Coppa Italia (20.000 €), Catania – Finali Scudetto (30.000 €).

SOCIAL E RISULTATI LIVE – Il Campionato Italiano sarà seguito costantemente dai social network della Federazione Italiana Pallavolo attraverso Facebook, Twitter e Instagram. In particolare, l’account Twitter Beach Volley Italia (@ItaBeachVolley) fornirà in tempo reale informazioni e curiosità sullo svolgimento delle tappe. Per seguire i risultati e l’andamento del torneo sarà inoltre attiva l’ormai consolidata piattaforma “Beach Volley Live” consultabile sul sito federale nell’apposita sezione (clicca qui: https://www.overtheblock.it/campionato-italiano-assoluto).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio

SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…

23 Febbraio 2025
  • Bike

Tadej Pogacar vince il 7* UAE Tour, 2° Giulio Ciccone

Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025