Di
».
Classe 1995 per 192 cm di altezza, Anzhelika Barysevich ha lasciato la sua terra, la Bielorussia, per approdare sotto l’Arco in quella che a tutti gli effetti è la sua prima esperienza all’estero per una stagione intera.
Cresciuta con il mito di Ekaterina Gamova, ex pallavolista russa, Anzhelika ha incontrato la pallavolo quasi per caso»
Titolare nella nazionale bielorussa con cui all’Europeo 2017 è risultata essere la miglior realizzatrice della sua squadra, dal 2015 al 2018 la giovane centrale ha difeso i colori, nella massima serie bielorussa, del Minchanka Minsk:
La sua tenacia non è passata inosservata e ha portato Anzhelika alla corte della Reale Mutua Fenera Chieri ’76:
(ride n.d.r.)».
Tra pochi giorni inizierà quindi questa nuova avventura chiamata Seria A1 e Anzhelika conclude così:
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…
Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…
Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…
Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…
L’opposto del team biancoblu, Gabriele Nelli: “Dobbiamo cercare di puntare in alto in questa competizione” È tempo di Coppa Italia.…