Barbiero: “Con Tuscania partita positiva”

Ottimo risultato e prestazione per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che nell’amichevole di ritorno con la Maurys Italiana Assicurazione Tuscania, al PalaGlobo “Luca Polsinelli” mostra un buon gioco.
Pronta dunque a riscattarsi la compagine sorana con il 3-0 che ha trasformato nel 5-0 dopo che i coach Barbiero e Morganti hanno deciso di continuare l’allenamento congiunto. Quasi due ore di test match durante i quali il peso della preparazione si è fatta ovviamente sentire ma in campo comincia a esserci più padronanza.

“Partita positiva nel risultato – commenta a caldo coach Mario Barbiero -. La brillantezza si è vista solo a tratti ma credo che sia abbastanza normale: stiamo lavorando molto sia dal punto di vista fisico che tecnico, quindi ci può stare un po’ di poca reattività soprattutto in difesa e a muro. Tutto sommato la squadra ha giocato in maniera abbastanza ordinata, quello su cui stiamo lavorando sta crescendo, i sistemi di ricezione e la costruzione del gioco iniziano ad andare meglio. Dobbiamo sistemare alcune situazioni soprattutto in momenti difficili ma sono abbastanza soddisfatto di quanto visto sul campo. Anche gli altri, i più giovani, stanno crescendo e rispondendo positivamente, e questo è importante perché quest’anno in campionato saranno importanti tutti”.

Dal versante ospite è il capitano ed ex atleta sorano, Pierlorenzo Buzzelli, a offrire la sua analisi:

“Come la precedente, anche questa è stata una prova interessante, siamo riusciti a giocarcela quasi alla pari per buona parte di ogni set, poi è normale che sulle situazioni più delicate viene fuori la differenza di categoria che c’è tra le due squadre. Sia la partita di andata, però, sia questa di ritorno, sono stati due bei banchi di prova per entrambi perché penso siamo riusciti a farli allenare ad un certo livello. Sono contento della mia squadra e penso sia la strada giusta per affrontare il nostro campionato di Serie A2. Sora la vedo bene, mi piacciono tanto sia Petkovic che Joao Rafael, due giocatori che reggono molto bene la categoria. Caneschi poi, penso che confermerà il livello dell’anno scorso. Sora per me è una seconda casa, quindi le faccio il mio più grande in bocca al lupo”.

Allo starting players coach Mario Barbiero scende in campo con Kedzirski al palleggio opposto a Petkovic, Joao Rafael e Nielsen in posto 4, Di Martino e Caneschi al centro, e Bonami libero. La guida tecnica locale invece propone la diagonale Peslac-Osmanovic, i martelli Bertoli e Formela, i centrali Fabi e Pizzichini, e Sorgente libero.
Si mette subito alla guida del set la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora con l’ace di Petkovic per il 4-2 e l’attacco di Joao per l’8-6. Fabi e Bertoli rosicchiano punti e soffiano sul collo degli avversari, ma con due mini break positivi i volsci si riportano avanti. Uno porta la firma Di Martino e l’altro quella dello schiacciatore brasiliano entrambi all’ace per il 19-15. Continua a essere la battuta il fondamentale che fa la differenza con Petkovic a destabilizzare la ricezione di Panciocco per il 23-17. Si riscatta subito lo schiacciatore della Tuscia con il servizio in salto che annulla la prima palla set sorana. Delle quattro che restano però Di Martino archivia il game alla prima, 25-20.

Più equilibri nel secondo parziale con il punto a punto mantenuto fino al 13-12 quando la Globo prova a scappare ma Tuscania rincorre bene per la nuova parità del 16-16. Qualche azione dopo sono le bocche da fuoco sorana a mettere la distanza con il 21-18 che con Petkovic diventa 23-19. Resta solamente il tempo di un attacco dal centro di Fabi prima che il muro di Esposito ai danni di Bertoli si trasformi nel nuovo 25-20e nel 2-0 in fatto di computo set.

Redini in mano a Kedzirski e compagni nel terzo game con l’ace di Di Martino che sul 7-3 costringe coach Morganti a richiedere il time out discrezionale. Il gioco però continua a scorrere nello stesso modo con la Globo a tenere stretta le sue 4 lunghezze di vantaggio e la Maurys a non andare oltre il cambio palla al 14-10 e 18-14. Richiama nuovamente i suoi la guida tecnica ospite ma Sora affonda il fendente con il parziale positivo che si traduce in un gap incolmabile per Bertoli e soci che trovano le forza di reagire solo sul 24-18. Annullano 3 palle set ma poi la battuta sull’asta di Formela dichiara il 25-21 e la chiusura del match in favore dei padroni di casa per 3-0.

Si continua a giocare al PalaGlobo un quarto game che, dopo il galleggiamento iniziale per il 10-10, mostra il largo che prendono i bianconerial 14-12 e al 18-15. È con il mini break di 4-0 che il set arriva alle battute finali, 24-19, con la chiusura al 25-21.

C’è il tempo anche per un tie break che sul 4-0 e 9-6 sembra non offrire più nulla, invece arriva il guizzo di Tuscania che si riporta sotto fino al 12-11. Bermudez, in attacco e a muro su Cappelletti, dice che è ora di chiuderla, e allora a Caneschi non resta altro che inchiodare sulla rete le intenzioni offensive di Buzzelli, per sentire il fischio conclusivo dell’arbitro sul 15-11.
GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA – MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA 5-0

GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Kedzirski 5, Petkovic 15, Joao Rafael 8, Nielsen 6, Di Martino 8, Caneschi 6, Bonami (L), Marrazzo 1, Bermudez 14, Esposito 3, Fey 4, Rawiak 6, Farina, Mauti (L). I All. Mario Barbiero; II All. Maurizio Colucci. B/V 12; B/P 19; muri: 7.

MAURY’S ITALIANA ASSICURAZIONE TUSCANIA: Peslac, Osmanovic 15, Bertoli 8, Formela 6, Fabi 7, Pizzichini 10, Sorgente (L), Buzzelli 6, Panciocco 6, Fall 3, Gentilini (L), Cappelletti 3, Piedepalumbo. I All. Morganti, II All. Russo, III All. Perez Moreno. B/V 4; B/P 18; muri: 7.

PARZIALI: 25-20 (‘22); 25-20 (‘2); 25-21 (‘25); 25-21 (’22); 15-11 (’13).

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Mondiali U21, 18 punti per Mati contro Cuba e Italia in semifinale

Tizi-Oualou eliminato, Francia ko con gli Stati Uniti Giornata di quarti di finale dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile.…

29 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali Under 21, è semifinale per Luca Loreti e la Nazionale.

Piacenza, 29 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, vola in semifinale con la nazionale…

29 Agosto 2025
  • Volley

Primi giorni di lavoro per la ErmGroup Altotevere

Tre giorni di lavoro, poi il week-end di riposo. Una settimana “corta”, quella iniziale della ErmGroup Altotevere, che si sta…

29 Agosto 2025
  • Volley

Iniziano gli allenamenti congiunti per i Block Devils!

 Perugia, 29 Agosto 2025 Si continua a lavorare a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano, in…

29 Agosto 2025
  • Volley

Avis sarà jersey partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La società toscana annuncia un’altra importante collaborazione per questa stagione sportiva Avis sostiene e supporta il progetto pallavolistico dell’Emma Villas…

29 Agosto 2025