“Back in Action” e sana alimentazione

Sono terminate le visite mediche e i test fisici per la nuova Globo Banca Popolare del Frusinate Sora.
Dopo le analisi del sangue presso la clinica Santa Teresa e gli esami fisici dal medico sportivo Donarelli, i bianconeri sono stati affidati alla valutazione del centro fisioterapico Fisioglobal, da anni vicino alla realtà pallavolistica, sempre al servizio degli atleti dalla preparazione fino a fine campionato. Accompagnati dallo staff tecnico, Marrazzo e compagni si sono sottoposti a particolari test – metodo definito “Back in Action” – concentrati su diversi fattori, quali equilibrio, agilità, forza e velocità. Fa il punto della situazione il massaggiatore Luigi Duro:

“Abbiamo avuto una giornata per effettuare i test e insieme a Giacomo Paone (il preparatore atletico) abbiamo valutato le condizioni dei ragazzi tenendo presente le problematiche fisiche e le peculiarità di ognuno. È emerso un grosso potenziale dei nuovi innesti e un miglioramento dei “vecchi” che possono svolgere un buon volume di lavoro senza avere ripercussioni dal punto di vista degli infortuni. Inoltre stiamo programmando dei lavori di prevenzione degli infortuni e delle patologie derivate dallo stress articolare”.

Un’ottima condizione fisica non può però prescindere da una sana alimentazione e così è stata attivata una collaborazione con la nutrizionista Daniela Capobianco, new entry dell’entourage volsco ma già all’opera con la sua “particolare clientela”. Commenta così il suo primo approccio al lavoro con i ragazzi la dottoressa Capobianco:

“Grazie al mio percorso di studi, incentrato sull’alimentazione, il benessere e lo sport posso affermare che nell’atleta le migliori prestazione nascono fra il connubio tra allenamenti ottimali e appunto corretta alimentazione. L’incontro di martedì mi ha permesso di esaminare ogni singolo giocatore, da ognuno ho raccolto i dati antropometrici come peso, altezza e circonferenze e attraverso l’impedeziometria ho potuto determinare non solo la composizione corporea, quindi massa grassa e massa magra, ma anche il loro stato idratativo. Questi dati, insieme ai risultati ematochimici, per me saranno la base per la preparazione di piani alimentari mirati non solo al mantenimento di un buono stato di salute ma anche al miglioramento delle prestazioni fisiche. Quindi ogni atleta riceverà il suo piano alimentare personalizzato, il quale terrà conto non solo della composizione per macro o micro nutrienti più adatta o dell’apporto energetico necessario, ma anche dei gusti, delle tradizioni e delle esperienze personali nel pieno rispetto dello sportivo. Questo rappresenterà il mio punto di partenza, perché ogni atleta verrà monitorato nel tempo ed insieme ai preparatori ed allo staff medico, il piano alimentare verrà curato e migliorato continuamente. Esso infatti cambierà nelle varie fasi della stagione al fine di fornire allo sportivo uno strumento che possa non solo migliorare la performance in campo ma anche la capacità di recupero. Sono pertanto onorata di seguire i ragazzi della Argos Volley, sono fiduciosa che nonostante la loro giovane età essi sapranno raccogliere e mettere in pratica tutti i miei consigli e suggerimenti. Ringrazio lo staff e tutti coloro che già dai primi minuti mi hanno accolta come in una grande famiglia”.

Nel frattempo è anche iniziata la preparazione e dopo le sedute di piscina e beach volley, gli uomini di coach Barbiero oggi torneranno in palestra per riprendere “confidenza” con la routine fatta di pesi e tecnica.

Cristina Lucarelli – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora

Foto di Matteo Ricci


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Lopetrone: “Un campionato equilibrato, la Domotek può fare bene”

Il libero della Domotek Volley, uno dei “Survivor” della fondazione, parla della nuova avventura in Serie A3 e dell’ambiente ritrovato.…

16 Settembre 2025
  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Volley

Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile,…

15 Settembre 2025