B1 femminile: una Chromavis Abo “arrabbiata” sfida Lecco, una delle squadre in vetta alla classifica

foto Molaschi

Di

Una cosa pare certa: non c’è da ricorrere a chissà quali strategie per tenere alti gli stimoli, perché tra sfida di cartello e voglia di riscatto il termometro della voglia segnerà altissime temperature. In casa Chromavis Abo è elettrizzante la vigilia del match di B1 femminile (girone A) in programma domenica alle 18 al PalaCoim di Offanengo contro l’Acciaitubi Picco Lecco nella quarta giornata d’andata.
La squadra di Giorgio Nibbio arriva dal primo incidente di percorso (ko in quattro set a Busto contro la Futura) e domenica dall’altra parte della rete troverà una delle altri rivali per il salto in A2, con l’Acciaitubi Picco che è in testa a punteggio pieno (9 punti) senza aver perso un set in queste prime tre partite. Per Porzio e compagne, il mese di novembre coincide con una lunga serie di scontri ad alta quota, perché poi arriveranno le sfide contro Vigevano, Settimo e Don Colleoni prima del derby del 2 dicembre contro Ostiano. Il tecnico della Chromavis Abo aveva bocciato senza riserve la prestazione delle sue ragazze a Busto, ma al contempo è fiducioso e indica con chiarezza la strada da seguire per la sua squadra.
spiega Nibbio
L’AVVERSARIO – L’Acciaitubi Picco Lecco è una matricola della B1 dopo la promozione dello scorso anno dalla B2, ma quest’anno non ha alcuna intenzione di fermarsi, con un roster di alta qualità che può ambire a un altro campionato di vertice nonostante il salto di categoria. In panchina c’è un tecnico di esperienza come Gianfranco Milano, poi la “chicca” strada facendo è l’arrivo della schiacciatrice Alice Santini, classe 1984 e già in A1 con Vicenza, Urbino e Conegliano e in A2 con Cremona, Nocera Umbra, Parma, Loreto, Pesaro e Orvieto. In diagonale con lei in posto quattro la promettente Arianna Lancini (1996), mentre l’asse palleggiatore-opposto è formata dall’esperta regista Debora Stomeo (1984, anche ex A2 a Mondovì) e dall’opposta Martina Martinelli (1994), già sfidata da Offanengo in B2 contro Marudo. Barbara Garzonio (lo scorso anno a Settimo Torinese con la regista della Chromavis Abo Cecilia Nicolini) è il libero, mentre Giada Civitico (ex giovanili Foppapedretti Bergamo) e Cinzia Ferrario compongono la coppia centrale del 6+1 base.
afferma coach Milano Però è arrivata Santini. Capitolo Offanengo. Infine conclude.
GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Acciaitubi Picco Lecco saranno il primo arbitro Matteo Trinchero e il secondo arbitro Alessandro Ponzo.
IL CAMMINO DELLE DUE SQUADRE – Questo il percorso delle due formazioni in campionato.
Chromavis Abo:
prima giornata: Arredo Frigo Makhymo Acqui-Chromavis Abo 0-3
seconda giornata: Chromavis Abo-Parella Torino 3-0
terza giornata: Futura Volley Giovani Busto-Chromavis Abo 3-1
Acciaitubi Picco Lecco:
prima giornata: Acciaitubi Picco Lecco-Csv-Ra.Ma. Ostiano 3-0
seconda giornata: Scuola del Volley Varese-Acciaitubi Picco Lecco 0-3
terza giornata: Acciaitubi Picco Lecco-Pneumax Lurano 3-0
I PRECEDENTI – Le due formazioni si ritrovano a due stagioni di distanza, quando nell’annata pallavolistica 2016-2017 hanno duellato per le posizioni di vertice nel campionato di B2 femminile. Nel match d’andata al PalaCoim, Offanengo si impose con un rotondo 3-0, mentre la squadra di Nibbio ha ampie recriminazioni per la sfida di ritorno, persa al tie break dopo aver condotto 2-0 e 14-7.
Quest’anno, invece, le due formazioni si sono affrontate in due occasioni all’interno del programma del torneo internazionale “Sempre con noi” di Carcare. Nel match dei gironi, Lecco l’ha spuntata 3-0, mentre la Chromavis Abo si è vendicata nel penultimo incontro (2-0) prima di conquistare, sempre in due set, il trofeo nella finale contro Acqui.
IL TURNO – Questo il programma della quarta giornata del girone A di serie B1 femminile: Arredo Frigo Makhymo-Futura Volley Giovani Busto, Parella Torino-Don Colleoni, Tecnoteam Albese-Florens Re Marcello Vigevano, Chromavis Abo-Acciaitubi Picco Lecco, Volley 2001 Garlasco-Capo d’Orso Palau, Pneumax Lurano-Lilliput Settimo Torinese, Scuola del Volley Varese-Csv-Ra.Ma. Ostiano.
LA CLASSIFICA – Acciaitubi Picco Lecco, Don Colleoni, Florens Re Marcello Vigevano, Futura Volley Giovani Busto 9, Chromavis Abo 6, Csv-Ra.Ma. Ostiano 5, Lilliput Settimo Torinese 4, Capo d’Orso Palau, Parella Torino, Tecnoteam Albese, Arredo Frigo Makhymo 3, Volley 2001 Galasco, Pneumax Lurano, Scuola del Volley Varese 0.
COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita Chromavis Abo-Acciaitubi Picco Lecco sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Obiettivo Volley e sulla pagina Lecco FM.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Scandicci e Perugia si testano in quattro set molto combattuti. La lucida analisi di Bosetti

Secondo test pre stagionale per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che al PalaBarton di Perugia ha affrontato le padrone…

18 Settembre 2025
  • Volley

Finisce due set pari il primo allenamento congiunto tra Piacenza e Modena. Boninfante soddisfatto

Al PalabancaSport, davanti a quasi 200 tifosi presenti sugli spalti, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha svolto il primo allenamento…

18 Settembre 2025
  • Tennis

Atp Hangzhou, Berrettini fuori all’esordio: Svrcina vince in due set

Il ritorno in campo è amaro per Matteo Berrettini. Tornato in campo 80 giorni dopo l'ultima volta, il romano ha…

18 Settembre 2025
  • Volley

Intenso e combattuto l’allenamento congiunto tra Firenze e Imola dell’ex Bendandi

Finisce con un 3-2 per Il Bisonte Firenze l’allenamento congiunto con la Clai Imola Volley, formazione di serie A2 allenata…

18 Settembre 2025
  • Volley

Conegliano riabbraccia De Gennaro, Fahr e Gabi: le ‘campionesse di tutto’ sono al completo

Conegliano, dopo aver accolto coach Santarelli ritrova anche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Gabi, che si sono unite al gruppo…

18 Settembre 2025
  • Volley

Prima sgambata preseason per Verona, l’allenamento congiunto con Brescia finisce 3-1

Arrivano indicazioni positive dalla prima sgambata precampionato di Rana Verona, che riapre le porte del Pala AGSM AIM con un…

18 Settembre 2025