B1 femminile, l’Abo Offanengo nelle mani di Cecilia Nicolini

Ufficio Stampa Abo

Di Redazione

Dalle sue mani passeranno le trame di gioco neroverdi, con ricezioni, difese e appoggi che verranno trasformati in attacchi da sfruttare per le varie bocche di fuoco della squadra.
L’Abo Offanengo – società cremasca che parteciperà per il secondo anno al campionato di B1 femminile – ha la sua nuova palleggiatrice: si tratta di Cecilia Nicolini, classe 1994 e nella scorsa stagione avversaria in categoria con Settimo Torinese. Un colpo di mercato importante messo a segno dal sodalizio cremasco, che intende puntare in alto nell’avventura nella terza serie nazionale rosa.
LA CARRIERA – Cecilia Nicolini è nata a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) il 18 giugno 1994, ma è originaria di Codogno (Lodi). Alta un metro e 81 centimetri, ricopre il ruolo di palleggiatrice e si è avvicinata alla pallavolo nel suo paese al Volley Codogno. La stagione 2011-2012 ha rappresentato il suo trampolino di lancio, approdando in A2 con l’Icos Crema allenata da Leo Barbieri come seconda di Giulia Rondon.
Per lei, subito una vittoria del campionato con promozione in A1, assaporata qualche mese prima delle difficoltà del club e il conseguente trasferimento personale alla Systema Montichiari in A2, dove ha conosciuto  Giorgio Nibbio (coach delle monteclarensi e attuale guida tecnica dell’Abo).
Successivamente, nell’estate 2013, il passaggio alla Riso Scotti Pavia (A2), dove ha giocato un anno e mezzo prima di approdare in B1 alla Properzi Lodi, società dove ha scalato progressivamente le vette della B1, prima arrivando in finale play off e in finale di Coppa Italia per poi conquistare la promozione in A2 al termine della stagione 2016-2017.
Nella scorsa annata pallavolistica, infine, l’esperienza di Settimo Torinese, dove in B1 Cecilia ha giocato nel girone A (lo stesso dell’Abo ) centrando – al pari delle neroverdi – il traguardo dei play off e arrivando fino all’ultimo scoglio, la finale poi persa contro il Sassuolo di Tai Aguero.
IL COMMENTO DEL DS – “Quella di Cecilia – spiega il direttore sportivo dell’Abo, Stefano Condina – è stata una trattativa lunga e non semplice perché è stata impegnata nei play off con Settimo Torinese per la promozione in A2. E’ un’atleta che coach Nibbio e il sottoscritto abbiamo già avuto quando era giovane e che ho inseguito anche la scorsa estate per cercare di portarla a Offanengo, senza però riuscirci. Oggi posso finalmente dire che farà parte del Volley Offanengo e ne sono contento perché credo che in questa categoria per vincere servano tante componenti e tra queste un palleggiatore forte. Cecilia è tra i più forti espressi negli ultimi anni; a mio gusto e modo di intendere questo ruolo che è fatto di tecnica, ma anche di forte personalità, lei è la più forte in B1”.
LA PAROLA A CECILIA – “Sono felice – spiega la nuova palleggiatrice dell’Abo – ci speravo tantissimo in questa opportunità e i motivi sono tanti. Ero venuta a vedere la finale promozione della precedente stagione, il match casalingo contro Pinerolo di questa annata oltre ovviamente a giocare due volte contro: ho notato un grande pubblico, un palazzetto bellissimo, una dirigenza e una società organizzate; tutto questo mi incuriosiva molto. Inoltre, ritrovo coach Giorgio Nibbio, una garanzia di crescita e una sicurezza conoscendolo già dal punto di vista tecnico e umano.
Un altro fattore è relativo alle ambizioni della società, che ha un progetto serio, una rarità nel panorama pallavolistico. Infine, mi fa piacere tornare nel Cremasco, territorio dove ho mosso i primi passi a un certo livello e dove la pallavolo è molto seguita”. Cecilia ha le idee chiare: “il mio obiettivo in carriera è trovare spazio in A2 e mi piacerebbe arrivarci con questa maglia.
Le mie caratteristiche? Il muro e un gioco veloce in categoria che ho imparato in questi anni. La personalità non mi manca, sono una trascinatrice e mi fa piacere trovare altre ragazze con queste caratteristiche con cui andremo d’accordo”. Parallelamente al volley, per Cecilia sprint finale nella laurea in Lettere Moderne all’Università di Pavia (“mi mancano quattro esami”).
IL PUNTO SULLA NUOVA ABO – Cecilia Nicolini è il terzo volto nuovo dell’Abo Offanengo, sommandosi alle centrali Lisa Cheli e Francesca Gentili. Inoltre, la palleggiatrice di Codogno rappresenta l’ottavo tassello del roster affidato a coach Giorgio Nibbio che comprende anche la centrale Stefania Russo e le laterali Noemi Porzio (capitano), Francesca Dalla Rosa, Giorgia Rancati e Virginia Marchesi.

(Fonte: comunicato stampa)

Articoli recenti

  • Volley

Gabbiano, parla capitan Gola: «Abbiamo voglia di stupire e fare bene»

MANTOVA – Divertirsi, divertire e rendersi protagonisti di una crescita costante, dentro e fuori dal campo. Questi gli obiettivi principali della Gabbiano…

2 Settembre 2025
  • Volley

JV, cresce l’attesa: ecco il calendario degli allenamenti congiunti

Coach Racaniello: «Segnali incoraggianti, la squadra sta rispondendo bene». Prosegue senza sosta la preparazione della Joy Volley Gioia del Colle, che…

2 Settembre 2025
  • Volley

Michael Angeletti: supporto sul campo in attesa delle statistiche

Perugia, 02 settembre 2025 Mattinata dedicata al lavoro di prevenzione in palestra per i Block Devils che si stanno preparando…

2 Settembre 2025
  • Volley

Cappelletti (ErmGroup Altotevere): “Sarà l’anno della consacrazione”

È di Perugia (per meglio di dire, di Corciano), ma oramai l’Altotevere – e parliamo in questo caso del comprensorio…

2 Settembre 2025
  • Volley

Lube, intesa con Studio 7TV HD. Prima diretta la presentazione di Noa

A.S. Volley Lube annuncia la nascita di una nuova partnership sul fronte televisivo. Il Club vicecampione d’Italia si lega a Studio 7TV HD per…

2 Settembre 2025
  • Volley

Central Cargo insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Central Cargo è un’azienda in continua crescita, specializzata nelle spedizioni internazionali via aereo, mare, terra e ferrovia, servizi doganali e…

2 Settembre 2025