B1 femminile, la Chromavis Abo festeggia al PalaCoim: 3-0 al Parella Torino

foto Molaschi

Di

Secondo successo in altrettante partite per la Chromavis Abo Offanengo, che dopo aver sbancato Acqui Terme festeggia nell’esordio stagionale casalingo al PalaCoim grazie al 3-0 contro il Parella Torino. Risultato perfetto, dunque, per la compagine di Giorgio Nibbio, in testa insieme a Lecco, Vigevano, Busto e Don Colleoni Trescore a quota sei punti senza aver perso un set in questi due impegni.
A differenza di quanto possa dire il punteggio, non è stata una passeggiata per la formazione cremasca, partita contratta e in difficoltà in ricezione, complice anche l’insidiosa battuta avversaria. Così, la componente caratteriale è stata importante per Offanengo, non nella giornata migliore sotto il profilo della pallavolo giocata, ma capace di rimanere sempre sul pezzo. Momento spartiacque del match, il clamoroso break nel cuore del secondo set, con un parziale di 10-0 che ha permesso alla squadra di Nibbio di passare dal 7-13 al 17-13. Da lì in poi Porzio e compagne si sono sciolte e sono salite in cattedra, dominando la scena sul rettangolo di gioco fino al 25-19 del terzo set che ha chiuso la contesa.
Attacco meno brillante del solito, complice la ricezione, mentre la fase break ha premiato la Chromavis Abo, come testimoniano gli 8 ace (3 di Cecilia Nicolini) e i 10 muri (4 di Francesca Gentili). Proprio quest’ultima, centrale bolzanina di Offanengo, è stata premiata al termine dell’incontro come miglior giocatrice della partita, con la Treccia d’oro consegnata dal sindaco di Offanengo Gianni Rossoni.
Sabato terzo appuntamento di campionato e seconda trasferta a domicilio del Futura Giovani Busto, altra compagine in testa a punteggio pieno.
LE DICHIARAZIONI POST-GARA:
Francesca Gentili (centrale Chromavis Abo):
Risultati seconda giornata B1 femminile girone A:
Chromavis Abo Offanengo-Parella Torino 3-0
Csv-Ra.Ma. Ostiano-Capo d’Orso Palau 3-0
Lilliput Settimo Torinese- Florens Re Marcello Vigevano 1-3
Tecnoteam Albese-Arredo Frigo Makhymo Acqui 3-1
Pneumax Lurano-Futura Giovani Busto 0-3
Volley 2001 Garlasco-Don Colleoni Trescore 0-3
Scuola del Volley Varese-Acciaitubi Picco Lecco 0-3
Classifica:
Acciaitubi Picco Lecco, Don Colleoni, Chromavis Abo, Florens Re Marcello Vigevano, Futura Giovani Busto 6, Csv-Ra.Ma. Ostiano, Lilliput Settimo Torinese, Tecnoteam Albese, Parella Torino 3, Pneumax Lurano, Volley 2001 Garlasco, Arredo Frigo Makhymo, Capo d’Orso Palau, Scuola del volley Varese 0.
CHROMAVIS ABO-PARELLA TORINO 3-0 (25-23, 25-19, 25-19)
CHROMAVIS ABO: Porzio 4, Gentili 16, Minati 10, Dalla Rosa 6, Cheli 11, Nicolini 9, Giampietri (L), Rancati 1, Marchesi 1. N.e.: Colombetti (L), Raimondi, Russo. All.: Nibbio
PARELLA TORINO: Cane 10, Toure 6, Olivero 9, Meniconi 9, Batte 4, Dall’Ara 2, Gouchon (L), Fano C. 1, Fano S., Colamartino (L), Maiolo 1, Carrè 1. N.e: Destefanis, Grassi. All.: Di Martino
ARBITRI: Manzoni e Previtali
LA PARTITA – Offanengo scende in campo con il 6+1 base con Nicolini in palleggio, Minati opposta, Gentili e Cheli al centro, Porzio e Dalla Rosa in banda e Giampietri libero. Parella risponde con la diagonale Dall’Ara-Olivero, con Meniconi-Cane asse di posto quattro, Batte e Toure centrali e Gouchon libero. Il primo break è della Chromavis Abo con le battute di Francesca Gentili, poi le padrone di casa allungano sul 7-3. Torino ribalta la situazione sul turno al servizio di Meniconi (8-9), ma Offanengo non ci sta, volando sul 14-11 anche grazie agli attacchi di Minati e al muro di Gentili. L’ace di Olivero (time out Nibbio) vale il -1 per Parella (16-15), con le cremasche brave a rilanciare l’azione (18-15). La squadra di Di Martino è brava a crederci trovando l’aggancio a quota 22 con Olivero, poi sul 23-22 decisiva la mossa di Nibbio: dentro Rancati al servizio e subito ace per il break difeso poi da Gentili per il 25-23.
Dopo il cambio di campo, la Chromavis Abo continua a soffrire in ricezione (2-4 con ace di Meniconi) e perde un po’ lucidità, scivolando sotto 4-9. Time out locale, ma dal 7-9 a firma di Minati si va fino al 7-13 firmato dal muro di Meniconi. Dopo il cambiopalla, in battuta va Cecilia Nicolini e con la regista dalla linea dei nove metri Offanengo piazza un break di 10-0, aiutato in prima linea da Gentili e Minati per il 17-13. L’ace di Toure scuote Parella (17-15), poi Offanengo ferisce con la stessa arma (20-15 e 22-16 con ace della nuova entrata Marchesi), dilagando nel finale con Dalla Rosa e Cheli verso il 25-19 che vale il 2-0.
Più lineare, invece, l’andamento della terza frazione, con la Chromavis Abo sempre avanti nel punteggio fino al 25-19 siglato dall’ace di Nicolini.

Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

I biancorossi uniti all’Udinese Calcio da Bluenergy Group

Udine, 8 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Bluenergy Group e Udinese Calcio: serietà, sport, energia, comunità e…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Pianigiani: “Bianchi ct? La scelta ideale per l’Italia”

Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…

8 Ottobre 2025
  • Basket

Trieste, amaro il ritorno in Europa: ko a Wurzburg all’esordio in Champions League

Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO

7 Ottobre 2025
  • Volley

Riflettori del mondo all’Ariake di Tokyo! La Sir batte Suntory 3-1

Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…

7 Ottobre 2025
  • Volley

A Grottazzolina la pallavolo è anche in ‘rosa’: ecco la serie C femminile

La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…

7 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di mercoledì: partite e orari

Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…

7 Ottobre 2025